01.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 79.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 79.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 79.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TO U<br />

colili nto con ogni onore claU'jibbate, edal<br />

priore ch'era il celelne lldebiando da lui<br />

assai slimato. Avea questi , come narrai<br />

nella biografia e ne'relativi articoli, con-<br />

cepito colla vasta sua mente il gran pro-<br />

getto <strong>di</strong> sottrarre la Chiesa dallo Stalo, il<br />

potere spirituale dal temporale, far quel-<br />

lo maggiore <strong>di</strong> questo, e come prima ren-<br />

dere il Papa del lutto in<strong>di</strong>pendente/ dal-<br />

l'iuiperatore, collocare anzi ili."più su-<br />

blime dell'altro; e vi riuscì meravigliosa-<br />

mente, con quella salutare riforma, che<br />

donò alla Chiesa vera e reale unità, per<br />

meglio promuovere l'elerna salute<strong>di</strong> tut-<br />

ti gli uomini. Il primo passo gigantesco<br />

d'Ildebrando fu quello <strong>di</strong> persuadere Bru-<br />

iione a deporre tosto le insegne pontifi-<br />

cie, ed a recarsi a Roma in abito da pel-<br />

legrino, per significare pubblicamente che<br />

lasemplice elezione dell'imperatore e <strong>di</strong>e-<br />

ta non gli dava alcun <strong>di</strong>ritto alla Sede a-<br />

postolica^ii\)lln\\\.eiìt\\àoa\\ovaVElezione<br />

del Papa (A'.) al clero e popolo romano.<br />

Ildebrando accompagnò Di unone a Roma,<br />

che vi entrò a pie<strong>di</strong> scalzi, ed ivi per<br />

suo consiglio Rrunone co* riti antichi fu<br />

eletto sommo Pontefice con generale con-<br />

senso <strong>di</strong> tutti, benedello e poi introniz-<br />

iato a* I 2 febbraio! 049 col nome <strong>di</strong> Leo-<br />

ne IX (f^.j, per scegliersi s. Leone I il<br />

Grande a modello. Osserva Voigljquan-<br />

to all'imposizione del nome, avere i galli<br />

gridato: Leo Papa, Leo Papa, prima che<br />

si pensassea ta! nome. Subito il Papa pro-<br />

mosse Ildebrando alla <strong>di</strong>gnità car<strong>di</strong>nali-<br />

zie, il quale per buona ventura, d' allo-<br />

ra in poi <strong>di</strong>venne il perno della s. Sede,<br />

da lui tanto glorificata. Nel concilio che<br />

s. Leone IX celebrò in Roma circa il 29<br />

aprile io5o, secondo Galletti, o nel mag-<br />

gio al riferire <strong>di</strong> Novaes, colla bolla Firtus<br />

<strong>di</strong>vinae opeiatiom's, presso il UulL<br />

Rom. 1. 1, p.i3i, canonizzò il predeces-<br />

sore nel vescovato <strong>di</strong> Toul s. Gerardo, il<br />

che rilevai ancor.» nel voi. VII, p. 283. Nel<br />

seguente anno s. Leone IX, per amore al<br />

suo aulico gregge si recò in Toul, or<strong>di</strong>nò<br />

che il corpo <strong>di</strong> s. Gerardo fosse <strong>di</strong>soUer-<br />

TOU i5<br />

rato e deposto in nobile urna, il che ven-<br />

ne eseguito a'3o ottobre, cosi fece la tra-<br />

slazione <strong>di</strong> sue reliquie; quin<strong>di</strong> concesse<br />

gran<strong>di</strong> prixiiegi all'abbazia <strong>di</strong> s. Mansue-<br />

to. A Odone tli Svevia successe nel 1 07<br />

nella sede <strong>di</strong> Toul il sassone Pibo cancel-<br />

liere dell'imperatore Enrico IV. Tra'suc-<br />

cessori più degni <strong>di</strong> menzione, ricorderò<br />

Matteo de'duchi <strong>di</strong> Lorena deli igGcir*<br />

ca; Reginaldo <strong>di</strong> Senlisdel 1 2 i 5;Oddone<br />

Colonna poi Papa Martino /^(<strong>di</strong> cui riparlai<br />

nel voi. LXX V, p. 227); Giovan-<br />

ni <strong>di</strong> Neuchàlel o IVovocastro, che il cu-<br />

gino antipapa Clemente VII fece maestro<br />

del s. palazzo, vescovo <strong>di</strong> Toul e anticar-<br />

<strong>di</strong>nale,e ne trattai ne' voi. 1 1 1, p. 2 1 4>XLIj<br />

p. 2 1 o; Carlo <strong>di</strong> Lorena o Guisa (f^.),<br />

cognato <strong>di</strong> Enrico III re<strong>di</strong> Francia, e nel<br />

1 578 crealo car<strong>di</strong>nale da Gregorio XIII;<br />

Giovanni Porcelet, che Introdusse inToul<br />

le monache della Visitazione, i carmelita-<br />

ni e i gesuiti; gli successe nel 1 625 il car-<br />

<strong>di</strong>nal Nicola Francesco <strong>di</strong> Lorena(V.)f<br />

il quale non avendo ricevuto alcun or<strong>di</strong>ne<br />

sagro, rinunziò le <strong>di</strong>gnità e prese mo-<br />

glie; il dotto e celebre Andrea de Saussay<br />

nominalo nel 1 648, autore del Marijrologii<br />

Gallicani, e della Panopliae<br />

Episcopalis^ et Clericalis. li Papa ClementeIXconcesseaLuigiXIVre<strong>di</strong>Fran-<br />

cia la nomina del vescovo e de* benefi-<br />

zi ecclesiastici della <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Toul. Nel<br />

171 I ClenienteXI con suo breve am menni<br />

vescovo <strong>di</strong> Toul, perchè senza licen-<br />

za della s. Sede, avea unito al seminario<br />

la mensa capitolare della collegiata <strong>di</strong> s.<br />

Eucherio <strong>di</strong> Liverdun, con manifesta re-<br />

sistenza <strong>di</strong> que'canonici, i quali avcano ri-<br />

corso al metropolitano che avea <strong>di</strong>chia*<br />

rata nulla l'unione. Gli rimiiroverò d'es-<br />

sersi da tal sentenza apj>ellalo al magi-<br />

strato secolare , e 1' esortò seriamente a<br />

reintegrare la collegiata nel primiero sta-<br />

to e d'iiuiennizzarla de' donni recatile.<br />

Pcgli altri vescovi <strong>di</strong> Toul si può videie<br />

la Ga/Iia Christiana, nelle t.\i\tì e<strong>di</strong>/.ioni.<br />

Ne furono ultinti vescovi, Clau<strong>di</strong>o Dro*<br />

vasdc Roussey d'Aulun, preconizzalo da

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!