01.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 79.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 79.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 79.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TOU<br />

breve Cathoìicae relìgioìiis^ encomiò fr.<br />

Costantino Uello Spirilo Santo agoslinia-<br />

lio, per l'aiuto dato al car<strong>di</strong>nale, e del suo<br />

zelo per le missioni, per le quali ancli'egli<br />

pativa assai: altre lo<strong>di</strong> nel medesimo<br />

giorno <strong>di</strong>lesse col breve Ortliodoxia a IV.<br />

PielroA maral dumenicano,nltro eccellen-<br />

te missionario apostolico nella Cina e In-<br />

<strong>di</strong>e orientali. A'22 agosto i 7 i 1 simili lo-<br />

<strong>di</strong> e per eguali motivi Clemente XI fece<br />

a d.LodovicoAppiande'signori della mis-<br />

sione e missionario apostolico nella Cina,<br />

col breve Multoruni; non clie al vicario<br />

o jioslolicoF<strong>di</strong>bertoBlanc me<strong>di</strong>ante il bre-<br />

ve L'hì primuììiy clie porla la slessa data;<br />

e tulli relativi alla legazione del car<strong>di</strong>na-<br />

le Tournon. Contralta frattanto pericolo-<br />

sa malallia, e vessato da dolori <strong>di</strong> visceri,<br />

forse cagionali (lacerto liquore tenuto da<br />

alcuni velenoso, il car<strong>di</strong>nale non lasciò <strong>di</strong><br />

dare eroici esempi <strong>di</strong> pazienza e <strong>di</strong> crislia-<br />

Ita rassegnazione, lino al punto estremo<br />

<strong>di</strong> sua morte, <strong>di</strong>e preziosa al cospetto del<br />

Signore, avvenne nel carcere, dopo aver<br />

con esemplare <strong>di</strong>vozione ricevuto i sagra-<br />

meni» della chiesa, agli 8 giugno 1710, <strong>di</strong><br />

4^ anni non compiti, fra le braccia del<br />

can. Angelila promotore della visita apo-<br />

stolica. Lasciò a'poveri le sue vesti, ere-<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong> sue sostanze le missioni aposloliche<br />

delia Cina, a'suoi ()arenti la croce pastu-<br />

rale, che tuttora con venerazione conser-<br />

vano. Pervenuto finalmente a Uonia il<br />

funesto annunzio <strong>di</strong> sua morte, Clemen-<br />

te XI a' 14 ottobre i 7 1 i ne <strong>di</strong>e parie al<br />

sagio collegio in concistoro con comuiovenle<br />

allocuzione, presso il Bull, de Prop.<br />

l. 2, p.i6, deplorando vivamente la sua<br />

per<strong>di</strong>ta e altamente esaltandone i nieri-<br />

li. In<strong>di</strong> nella cappella pontifìcia del pa-<br />

lazzo apostolico gli celebrò solenni esequie<br />

per <strong>di</strong>stinzione, con fare egli le assoluzio-<br />

ni, dopo la recita dell'elogio funebre, e-<br />

gualmenle per singolare onore, e nel quale<br />

si qualifìcò dal prelato oralore, lanujuaiii<br />

jidei calholuac. athlvlau vi propugna-<br />

toli. Dappoiché soltanto anluamenle si<br />

colevano celebrare i iuncruli u'cai<strong>di</strong>uuli<br />

TOU 29<br />

nella cappella papale, non solo a'morti in<br />

Roma,ma ancora defunti altrove, e con o-<br />

razione funebre. A lire ese(piie decorose fu-<br />

rono celebrale al pianto car<strong>di</strong>nale dalle<br />

congregazioni del s. ollizioe <strong>di</strong> propagan-<br />

da, colla berretta car<strong>di</strong>nalizia sul feretro,<br />

non avendo ricevuto l'insegna del cappel-<br />

lo. In<strong>di</strong>si adoperò ilFapa con tulio l'impe-<br />

gno, allinchè almeno la sua spoglia morta-<br />

le fosse trasferita in Roma, come successe<br />

con l'aiuto <strong>di</strong> mg."^ Mezzabarba patriarca<br />

d'Alessandria in pariihus^ <strong>di</strong>e nel 1719<br />

spedì nella Cina, dopo aver deplorala al<br />

re <strong>di</strong> Portogallo, col breve Quadsuperio-<br />

ribus, de'] 7 settembre, la morte del car-<br />

<strong>di</strong>nale, e raccomandala l'esecuzione dei<br />

suoi decreti cinesi; e dopo aver nel conci-<br />

sloro del seguente giorno esposto a'car-<br />

<strong>di</strong>nali lo stalo della religione cristiana nel-<br />

l'i mpero della Cina. Giunto il cadavere del<br />

car<strong>di</strong>nale in Roma, fu sepolto nel collegio<br />

Urbano <strong>di</strong> propaganda, da lui lasciala e-<br />

rede <strong>di</strong> tutti i suoi beni, e con maginfìoo<br />

elogio. Il Crescimbeni ne scrisse la l^iUi^<br />

<strong>di</strong>e fu pubblicala in Roma nel 1751. Vi<br />

sono pure le Bleinorie storiche della le'<br />

gazione del car<strong>di</strong>nal C. T. Maillard <strong>di</strong><br />

Tournon e della sua morte , Venezia<br />

I 726, pubblicale per opera del car<strong>di</strong>nal<br />

Passionei, e riprodotte nel 1 77 1 . Si ha in-<br />

oltre: Relazione della preziosa morte del<br />

car<strong>di</strong>nal C. Tommaso <strong>di</strong> Tournon^ Roma<br />

1 8 1 1 . 1 1 p. Gio, 13atlisla Semeria , nel-<br />

la Storia della ciùesa <strong>di</strong> Torino , a p.<br />

48 I , riportò in italiano la vita del glorioso<br />

car<strong>di</strong>nale che in Ialino avea pubblica-<br />

lo il Guarnacci, con l'aggiunta <strong>di</strong> poche<br />

parole, oltre una succinta notizia de'riti<br />

malabarici e cinesi, e la sua iscrizione se*<br />

polcrale; notando, che altro elegante epi-<br />

lalììo, scolpilo pure in marmo, eressero i<br />

parenti al carilinale a suo onore in To-<br />

nno, che ancora sì legge nella chiesa <strong>di</strong><br />

s. Agostino.<br />

TOUUIN US, Trenorchianum.C\{\:^A <strong>di</strong><br />

Francia, <strong>di</strong>partimento della Sauna e Lol-<br />

la, circondario e 6 leghe <strong>di</strong>statile i\ià ^h\-<br />

coQ e 5 du Chaiuiis buliu Suouu, nella llor-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!