01.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 79.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 79.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 79.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TO U<br />

provinciale celebrato a Tours. Gran vene-<br />

ratore tle'saiiti e delle loro reliquie, sein-<br />

hramlogli angusta la chiesa ilelta pure <strong>di</strong><br />

s. Martino ed eretta da s. Brizio, pel nu-<br />

meroso concorso de'fedeli che vi si recavano<br />

da ogni paVle, ne e<strong>di</strong>llcò altra as-<br />

sai più ampia e sontuosa, ne fece la so-<br />

lenne de<strong>di</strong>cazione e vi celebrò la traslazio'<br />

ne del corpo <strong>di</strong> s. Martino a'4 luglio 473.<br />

Imitatore delle virtù <strong>di</strong> tal santo, morì<br />

nel 490 o 49 ' ) istituendo suoi ere<strong>di</strong> i po-<br />

veri. Gli successe s. Volusiano <strong>di</strong> stirpe<br />

senatoria, <strong>di</strong> santa vita, nia per sospetto <strong>di</strong><br />

aderenza a Clodoveo I, i goti che occupavano<br />

Tours e <strong>di</strong>verse città della regio-<br />

ne, lo esiliarono a Tolosa o in altro luogo,<br />

ove morì dopo <strong>di</strong> più <strong>di</strong> 7 anni <strong>di</strong> vesco*<br />

vaio, e fu sepolto nella chiesa <strong>di</strong> s. Nazario<strong>di</strong><br />

Foix. Ilsuccessore Vero egualmen-<br />

te da'sospettosi goti venne esiliato, avendo<br />

per lui sottoscritto al sinodo <strong>di</strong> Agde<br />

nel 5o6 il <strong>di</strong>acono Leone. Il vescovo Li-<br />

cinio d'An£;ers si recò in Siria alla visita<br />

de'sanli luoghi, e ritornò alla sede dopo<br />

<strong>di</strong>e Clodoveo I tolse a'goli Tours: intervenne<br />

nel 5 1 I al concilio d'Orleans, e morendo<br />

fu sepolto nella basilica <strong>di</strong> s. Mar-<br />

tino. In<strong>di</strong> furono vescovi Teodoro, e poi<br />

Proculo, atnbedne tumulali in detta chie-<br />

sa; così lo fu Diniflo borgognone, che governò<br />

I o mesi. Per volere del re Clodomi-<br />

rogli fu sostituitoOmmaziosenatored'Al-<br />

vergila, che incominciò a fabbricare la suburbana<br />

basilica <strong>di</strong> s. Maria, e governò<br />

più <strong>di</strong> 4 anni. Leone già abbate<strong>di</strong> s. Mar-<br />

tino visse 7 mesi. Francilio <strong>di</strong> prosapia se-<br />

natoria <strong>di</strong> Poitiers, governò 3o mesi. In-<br />

giurioso citta<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Tours nel 533 sotloscrisseilconcilio<br />

d'Orleans, e perlui Campano<br />

prete in quello del 54 1- Continuò<br />

la fabbrica della basilica <strong>di</strong> s. Maria, e coraggiosamente<br />

negò a re dotarlo 1 nel-<br />

l'aSNcmblea <strong>di</strong> Soissons , <strong>di</strong> convenire al<br />

decreto ingiurioso che tutte le chiese del<br />

regno dovessero la 3.' parte delle ren<strong>di</strong>'<br />

teal fìsco. Gli successe Hau<strong>di</strong>no famiglia-<br />

re del re, che erogò in fi vere de'poveri<br />

20,000 sol<strong>di</strong> lasciali dui predecessore, e<br />

TOU 37<br />

stabilì la mensa de'canonici. Gontario abbate<br />

<strong>di</strong> s. Venanzio governò quasi 3 mesi.<br />

Il re Clotario I voleva sostituirgli Ca-<br />

tone prete d'Alvergna, il quale ricusò pei'<br />

mire ambiziose; ma non avendo potuto<br />

riuscire ne'suoi <strong>di</strong>segni, si mostrò <strong>di</strong>spo-<br />

sto ad accettare. Però il re nel 556 nominò<br />

s. Eufronio (/^.), ehe per la sua virtù<br />

e capacità glia veano vivamentedomau'<br />

dato i turonesi. Si oppose con successo a<br />

Leuguzio <strong>di</strong> Bordeaux,metropolitano della<br />

1.^ Aquitania, per aver deposto Eme-<br />

riovescovo<strong>di</strong>Saintes, per essere slato con-<br />

sagrato senza sua saputa. Chiaro pei* mi-<br />

racoli, dopo a ver veduto fabbricar la chie-<br />

sa <strong>di</strong> s. Vincenzo, morì a'4 agosto 073, e<br />

fu sepolto nella basilica <strong>di</strong> s. Martino. Il<br />

suo parente il celeberrimo s. Gregorio<br />

(J^.)y per volere del clero e del popolo fu<br />

con^agralo da Egi<strong>di</strong>o vescovo <strong>di</strong> Reims al<br />

22 agosto. D'una delle più illustri e pie<br />

fauìigiie d'Alvergna, dopo s. Martino, fa<br />

il lutniiìare della chiesa <strong>di</strong> Tours e della<br />

slessa chiesa Gallicana, per le splen<strong>di</strong>de<br />

sue virlù, profonda sapienza, esimia san-<br />

tità, gloria della storia <strong>ecclesiastica</strong> e be-<br />

nemerito <strong>di</strong> Francia. Rifabbricò la catte-<br />

drale fondata da s. Martino e molte al-<br />

tre chiese; sostenne le franchigie <strong>di</strong> quella<br />

<strong>di</strong> s. Martino, ricusando <strong>di</strong> dare in mano<br />

a Chi Iperico I re <strong>di</strong> Soissons il duca<br />

Gontrano, che s'era rifugiato in quest'a-<br />

silo allora riguardato inviolabile. Cinipe-<br />

rico l crasi insignorito <strong>di</strong> Tours, dopo l'as-<br />

sassinio <strong>di</strong> Sigeberto I re d'Auslrasia, e<br />

Gontrano avea posto Childeberto II, fi-<br />

glio dell'ucciso, sul <strong>di</strong> lui trono nel 575;<br />

quin<strong>di</strong> il duca temendo lo sdegno <strong>di</strong> Chilperico<br />

I, s'era chiuso nella chiesa <strong>di</strong> s. Mar-<br />

tino. Nel concilio <strong>di</strong> Parigi del 577 <strong>di</strong>fe-<br />

se Pretestalo vescovo <strong>di</strong> Roueu, e Fredegonda<br />

moglie <strong>di</strong> Cliilperico I per ven<strong>di</strong>-<br />

carsi gli suscitò contro Leodasto conte <strong>di</strong><br />

Tours; le costui accuse dal concilio <strong>di</strong><br />

Brciiìics (f^.) furono riconosciute calun-<br />

nie, e perì poi miseramente. In<strong>di</strong>s. Gre-<br />

gorio ebbe viva contesa con Felice vesco-<br />

vo <strong>di</strong> INuiitcs, por uuu terra dulia chiesa <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!