01.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 79.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 79.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 79.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TO U<br />

gostoi4B3. Gli stali generali quivi si so*<br />

no talvolta adunati, come nel i4^">3,i4Gj<br />

e i4(3B, e secondo allri anco nel i470j<br />

1484 e i5o6. Il parlamento <strong>di</strong> Parigi<br />

tenne le sue sedute in Tours in <strong>di</strong>versi<br />

tempi, come fece Enrico III, che nel i 589<br />

vi trasferì pure le altre corti superiori.<br />

Vi si è battuta moneta, ma essendo le li-<br />

re d'un quinto più deboli <strong>di</strong> quelle <strong>di</strong> Pa-<br />

rigi, »)e presero il nome <strong>di</strong>stintivo <strong>di</strong> lire<br />

tor/ie.sij dal nome della città. Il lornese<br />

era contornato da gigi', e vi erano lire<br />

lornesi,sol<strong>di</strong> lornesi, piccoli tornesi doppi,<br />

lornesi che venivano <strong>di</strong>stinti in tornesi<br />

bianchi d'argento, in tornesi neri o biglioni.<br />

Avanti l'introduzione del nuovo<br />

sistema <strong>di</strong> mojiete m Francia, i tornesi<br />

non erano da lungo tempo che una somma<br />

<strong>di</strong> conto, ch'era opposta a quella che<br />

nominavasi parisis^ e cheavea più d'un<br />

quarto <strong>di</strong> valore <strong>di</strong> quella che nomina-<br />

vasi tornese: 80 franchi valevano 91 li-<br />

re tornesi. I tornesi aveano pur corso in<br />

Italia, e ne parlai in più luoghi. Si legge<br />

nella Gallia Christiana: fahrica monc.tac<br />

ab antiquo pallet^ adeo ut nummi<br />

Turonenses s. Martini nomine inserìpti<br />

rcperiantur a tempore Ludovici I<br />

Pii. Tours fu patria <strong>di</strong> molti illustri, come<br />

del gesuita e poeta latino p. Fienaio<br />

Rapin, del poeta Grecourt,deiroriuolaio<br />

Giuliano Le P>.oi, dello scultore Giovan-<br />

ni Jusle, del celebre incisore Bosse, del-<br />

l'arci<strong>di</strong>acono Beranger, <strong>di</strong> N. Destouches<br />

autore drammatico, d'Aimery d'Amboi-<br />

se valente nautico e gran maestro dell'or<strong>di</strong>ne<br />

gerosolimitano, del general Meu-<br />

niere <strong>di</strong> altri valorosi guerrieri. Nelle <strong>di</strong>-<br />

gnità ecclesiastiche vi fiorirono abbati, ve-<br />

scovi, arcivescovi, e car<strong>di</strong>nali fra'quaii i<br />

car<strong>di</strong>nali d'//mZ;o/.9^,Guglielmo2?/7.9,voAi-<br />

net^ e per ultimo il car<strong>di</strong>nal Paolo Te-<br />

resa David d'Astros arcivescovo <strong>di</strong> 2^olosa(ì^.).<br />

Tours annovera quasi 3o,ooo<br />

abitanti. I suoi <strong>di</strong>ntorni sono bellissimi e<br />

uberlosissiQìi, e giustificano alla città e<br />

al <strong>di</strong>parlicnenlo il nome datogli <strong>di</strong> Giar-<br />

<strong>di</strong>no della Francia^ mentre Gì olio chiù-<br />

VOL. LXXIX.<br />

TOU 33<br />

mò il regno <strong>di</strong> Francia, il pia hello do»<br />

])o il regno del cielo. Nel 1 853 la società<br />

archeologica <strong>di</strong> Turenna fece un'importantissima<br />

scoperta in Tours, cioè leA-<br />

rene dell'antico anfiteatro <strong>di</strong> essa, situate<br />

neirinternodellacittàdallapartedelpor'<br />

lo d'Orleans: si vuole che tale anfitea-<br />

tro sia stato un poco più grande <strong>di</strong> quelli<br />

<strong>di</strong> Saintes e <strong>di</strong> Nimes; ne rende ragione<br />

il Giornale <strong>di</strong> Roma a p. 83o. Nell'a-<br />

gosto i85i ebbe luogo la solenne ceremonia<br />

d'inaugurazione del tronco<strong>di</strong> strada<br />

ferrata da Tours a Nantes ; la quale<br />

ferrovia collocò la Bretagna a poche ore<br />

da Parigi,econtribuìa far prosperare non<br />

poco gl'interessi commerciali e civili <strong>di</strong><br />

tanta parte della Francia. Tours, Taronesj<br />

Turonum, Caesaromagus^Caesaro-<br />

duniiniy non si può precisare il ternpo <strong>di</strong><br />

sua fondazione, e pare stata capoluogo<br />

del paese òeTuroiieSy popolo della Gal-<br />

lia Celtica, che G. Cesare soggiogò l'an-<br />

no 55 avanti la nostra era, ed il quale<br />

l'anno seguente, in occasione della lega<br />

da Vercingetorice formata, somministrò<br />

un contingente d'8000 uomini. Neil 19<br />

dell'era corrente ebbe dall'imperatore A-<br />

drianoil titolo <strong>di</strong> città libera; nel 4 15> sot-<br />

to gli stessi romani <strong>di</strong>venne il capoluogo<br />

della 3.' Lionese, proviqcia Lugdunensis<br />

tertia, che comprese la Bretagna Armo-<br />

ricafP^.) où'ancese.Co'ii Tours fu capitale<br />

dellaTurenna, Touraine,iìni\ciì provin-<br />

cia del centro della Francia, che <strong>di</strong>vide-<br />

vasi inAltaeBassa,me<strong>di</strong>anteilcorsodella<br />

Loira, illustre regione abitala dagli an-<br />

tichi Turoni. Al cader dell'impero d'oc-<br />

cidente, i visigoti nel 4^8, ed i bretoni<br />

44G l'asse<strong>di</strong>arono invano; ma nel ^j'j<br />

venne la città ceduta a'primi,che la con-<br />

servarono sino al 507. In questo la prese<br />

Clotloveo I re de' franchi, e pare che vi<br />

facesse soggiorno, poiché come notai, vi<br />

morì la moglie Clotilde. Ribellatosi piìi<br />

volte al re d suo figlio Cragno, vedendo<br />

questi <strong>di</strong> non potere scampare il suo ri-<br />

sentimento per averlo perdonalo inutilmeute<br />

più volle, si ritirò colla moglie tì<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!