01.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 79.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 79.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 79.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

T OU<br />

ne. Le due pnrtl come furono piti volle<br />

u<strong>di</strong>te tanto alla presenza del Papa in per-<br />

sona, quanto innanzi a'cai<strong>di</strong>nali, ed esau-<br />

rite tulle le prove, non avendo i canoni-<br />

ci <strong>di</strong> Dol nuH'allroda addurre in giu<strong>di</strong>-<br />

zio, fu deciso che la chiesa arcivescovile<br />

<strong>di</strong> tal città dovesse rimaner soggetta a<br />

quella <strong>di</strong> Tours e riconoscerei! capo <strong>di</strong> lei<br />

qual metropolitano; che il vescovo<strong>di</strong> Dol<br />

avesse quind'innanzi a <strong>di</strong>mettere il pal-<br />

lio e a farsi consacrare dall' arcivescovo<br />

<strong>di</strong> Tours, <strong>di</strong>mostrandogli come sulfraga-<br />

neo la sua sommissione; ed afline <strong>di</strong> ren-<br />

dere impossibile ogni ulteriore contesta-<br />

zione, Innocenzo HI <strong>di</strong>chiarò nulli tutti<br />

i titoli che in avvenire si potessero scoprire<br />

a favore della chiesa <strong>di</strong> Dol. Questa<br />

sede restò soppressa nel concordalo del<br />

1801. A Bartolomeo nel 1206 successe<br />

Gaufrido de Lude, il quale ad onta della<br />

santità <strong>di</strong> sua vita, per iniquo consiglio<br />

fu attossicalo; onde nel i 207 gli fu sosti-<br />

tuito Giovanni de Faye , nipote <strong>di</strong> Bar-<br />

tolomeo già decano <strong>di</strong> Tours, che eletto<br />

in competenza <strong>di</strong> Roberto <strong>di</strong> Vitry, In-<br />

nocenzo IH confermò la nomina <strong>di</strong> Gio-<br />

vanni, il quale ricevè poi il pallio dal car-<br />

<strong>di</strong>nal legalo <strong>di</strong> Francia, e mori nel 122<br />

circa. Gli successe Francesco Cassando<br />

Cassarci^ da Gregorio IX creato poi car-<br />

<strong>di</strong>nale, e <strong>di</strong> lui e degli altri arcivescovi e-<br />

levali a tale <strong>di</strong>gnità parlo alle biografie.<br />

L'arcivescovo Pietro de LambaI del 1 25o<br />

rinunziò alle regalie <strong>di</strong> sua chiesa, a favo-<br />

re <strong>di</strong> Bianca regina <strong>di</strong> Francia. Nel 1270<br />

Giovanni de Monsoreau o Monlerau già<br />

decano della cattedrale, che nel 1278 pre-<br />

siedè il sinodo <strong>di</strong> Rennes. Reginaldo de<br />

IMontbason nel 1 3o4 ottenne dal re Filip-<br />

po IV il Bello 1* immunità pel clero <strong>di</strong><br />

sua <strong>di</strong>ocesi, pe'sussi<strong>di</strong>i dell'esercito. Ste-<br />

fano de Bouigueil neh 333 fondò nell'acendemia<br />

<strong>di</strong> i*arigi il collegio Turonese.<br />

Dopo il 1072 fu amministratore Segnino<br />

d'Aulhon patriarca d'Antiochia, il cui te-<br />

stamento si legge nella Gallia clwislia-<br />

ìia. Guido de Roye nel i 38(ì introdusse i<br />

curmclilani iu Tours, e poi fu trasferito a<br />

TOU 41<br />

R eìms.Glì arci vescovi seguendo conFran-<br />

cia gli antipapi Clemente VII e Benedet-<br />

to XllI residenti in Avignone, mentre lo<br />

era Amelio de IMaillé, neli4o6 interven-<br />

ne all'assemblea adunata per sottrarre il<br />

regno dall'ubbi<strong>di</strong>enza del 2.", e nel 1409<br />

fu al concilio <strong>di</strong> Pisa, ove quel falso Pontefice<br />

fu deposto. Giacomo Gelu <strong>di</strong> Luxemburgo<br />

, da Grenoble fu traslato a<br />

Tours, in<strong>di</strong> nunzio al famoso concilio <strong>di</strong><br />

Costanza, <strong>di</strong> cui riparlai a Svizzera, per<br />

dar fine al grande scisma d'occidente, e<br />

fu nel i4 I 7 uno degli elettori <strong>di</strong> Martino<br />

V, che lo traslocò a Embrun. Il succes-<br />

sore Filippo de Caerquis o Goelquis, già<br />

vescovo <strong>di</strong> s. Poi de Leon, dotto ed eru<strong>di</strong>-<br />

tissimo, fu legato al conciliabolo <strong>di</strong> Basi-<br />

lea, e neh 44 l'antipapa Felice V lo creò<br />

anlicar<strong>di</strong>nale, perciò ne riportai le noli-<br />

zie biografiche nel voi. IV, p. 164. Per<br />

sua rinunzia, nel i44^ gli successe Gio-<br />

vanni Bernard professore <strong>di</strong> legge, arci-<br />

<strong>di</strong>acono e decano d'Angers; intervenne al<br />

congresso <strong>di</strong> Mantova adunato da Pio li,<br />

quale oratore regio, e mori neh 4^6. E-<br />

lia de Bordellio y fatto arcivescovo nel<br />

1468, fu poi creato car<strong>di</strong>nale, morto santamente<br />

con miracoli. Il successore Roberto<br />

de Lenoncourt, abbate <strong>di</strong> s. Remigio<br />

<strong>di</strong> Reims, nel 1489 stabilii minimi nel ca-<br />

stello <strong>di</strong> Plessis, e fu Iraslalo a Reims; in-<br />

vece da questa chiesa passò a Tours il car-<br />

<strong>di</strong>nal Carlo Domenico del Carretto, ì!ie[<br />

i547 il car<strong>di</strong>nal Giorgio à' Armagnacy<br />

poi trasferito a Tolosa. Il successore Ste-<br />

fano Poncher de'signori d'Esclimont, già<br />

vescovo <strong>di</strong> Bayeux, fondò il monastero dei<br />

celestini d'Esclimont, ove fu sepolto nel<br />

i552, lasciando il suo cuore alla catte-<br />

drale <strong>di</strong> Parigi. Gli fu sostituito il celebre<br />

car<strong>di</strong>nal Alessandro Farnese nipote <strong>di</strong><br />

Paolo I li. Nel 1 554 Simone de Maillc Ira-<br />

slalo da Viviers, dotto e lodato peraltro<br />

prerogative insignì, si recò al concilio <strong>di</strong><br />

Trento: nel i583 celebrò il sinodo pro-<br />

vinciale, cominciato in Tours e termina-<br />

lo in Angers, coirintervento d'8 vescovi;<br />

con lettera uè <strong>di</strong>e purtc al re Euiioo HI,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!