01.06.2013 Views

leggi - Banca di Credito Cooperativo Valle Seriana

leggi - Banca di Credito Cooperativo Valle Seriana

leggi - Banca di Credito Cooperativo Valle Seriana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Solidarietà<br />

SOlIDarIEta’<br />

PEr Il tErrEmO<br />

IN aBrUZZO<br />

In seguito al violento terremoto che ha colpito l’Abruzzo<br />

nella notte del 6 aprile, la Federazione Lombarda del Cre<strong>di</strong>to<br />

<strong>Cooperativo</strong> Italiano, ha aderito alla raccolta fon<strong>di</strong> in<br />

favore delle vittime del sisma. Consapevoli dell’importanza<br />

della situazione, le BCC lombarde si sono impegnate in<br />

un’opera <strong>di</strong> sensibilizzazione dei Soci e dei clienti, traducendo<br />

in fatti concreti lo spirito <strong>di</strong> solidarietà che fonda la<br />

cooperazione <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to e che è sempre emerso nei momenti<br />

<strong>di</strong> grave <strong>di</strong>fficoltà delle popolazioni italiane.<br />

Le 47 BCC della Lombar<strong>di</strong>a hanno infatti costituito un<br />

plafond <strong>di</strong> 1 milione <strong>di</strong> euro a favore dei territori colpiti,<br />

con l’obiettivo <strong>di</strong> rispondere alle imme<strong>di</strong>ate esigenze legate<br />

all’emergenza, e per favorire le opere <strong>di</strong> ricostruzione<br />

dei centri abitati e delle fabbriche lesionate. Tali interventi<br />

saranno ovviamente definiti in collaborazione con le<br />

strutture del Cre<strong>di</strong>to <strong>Cooperativo</strong> presenti nelle aree interessate<br />

dal sisma, sulla base delle necessità riscontrate e<br />

della loro priorità.<br />

Da subito il Cre<strong>di</strong>to <strong>Cooperativo</strong> si è attivato per gestire<br />

la prima fase dell’emergenza. In particolare, la BCC<br />

<strong>di</strong> Roma ha inviato nelle zone colpite un’unità mobile per<br />

assicurare le operazioni <strong>di</strong> prima necessità (versamenti,<br />

prelevamenti, bonifici e rilascio carnet assegni). La <strong>Banca</strong>,<br />

presente nei territori aquilani colpiti dal sisma con 6<br />

agenzie, oltre all’apertura <strong>di</strong> un conto corrente dove convogliare<br />

i contributi <strong>di</strong> solidarieta’ della propria clientela,<br />

ha costituito un plafond <strong>di</strong> 30 milioni per finanziamenti a<br />

imprese e attivita’ professionali finalizzati ad affrontare<br />

l’emergenza. Il plafond prevede fino a 15mila euro a tasso<br />

zero e rimborso in tre anni, a partire dal secondo anno.<br />

Inoltre la <strong>Banca</strong>, presieduta da Francesco Liberati, ha de-<br />

10<br />

Notiziario <strong>Banca</strong> <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to <strong>Cooperativo</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Seriana</strong><br />

NUMERI UTILI<br />

La Protezione civile Abruzzo ha messo a <strong>di</strong>sposizione<br />

un numero verde attivo 24 ore su 24 per richiedere<br />

informazioni: 800860146. Resta attivo 24 ore<br />

su 24 anche il numero della Protezione civile<br />

Abruzzo: 80.35.55.<br />

Dicembre 2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!