01.06.2013 Views

leggi - Banca di Credito Cooperativo Valle Seriana

leggi - Banca di Credito Cooperativo Valle Seriana

leggi - Banca di Credito Cooperativo Valle Seriana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Iniziativa culturale<br />

È partita il 5 febbraio e si è<br />

conclusa il 23 luglio l’iniziativa<br />

culturale costruita attraverso<br />

una partnership con le BCC<br />

della Provincia <strong>di</strong> Bergamo:<br />

una collana <strong>di</strong> volumi de<strong>di</strong>cata<br />

agli straor<strong>di</strong>nari pittori che la<br />

terra bergamasca è stata capace<br />

<strong>di</strong> esprimere in secoli <strong>di</strong><br />

storia.<br />

Si tratta <strong>di</strong> 24 monografie<br />

de<strong>di</strong>cate ai maggiori pittori<br />

della nostra terra, realizzate<br />

per l’occasione con contributi<br />

scientifici nuovi e originali<br />

firmati anche da alcuni degli<br />

22<br />

GENIO BErGamaSCO<br />

specialisti più noti. Il progetto<br />

è frutto <strong>di</strong> una collaborazione<br />

tra l’e<strong>di</strong>tore Sesaab (società<br />

e<strong>di</strong>trice del quoti<strong>di</strong>ano “L’Eco<br />

<strong>di</strong> Bergamo”) ed il Museo <strong>di</strong>ocesano<br />

Adriano Bernareggi <strong>di</strong><br />

Bergamo.<br />

La collana «Pittori bergamaschi»<br />

è un’opera unica e nuova:<br />

ha richiesto oltre due anni<br />

<strong>di</strong> lavoro, conterrà 768 tavole<br />

a colori, 48 itinerari nella nostra<br />

provincia alla ricerca dei<br />

quadri, copre un arco temporale<br />

che va dal ‘300 all’800. Intende<br />

rendere accessibile a un<br />

lE 24 mONOGrafIE<br />

Giovan Battista Moroni<br />

Bernar<strong>di</strong>no Zenale<br />

Carlo Ceresa<br />

Piccio<br />

Lorenzo Lotto<br />

Enea Salmeggia<br />

Antonio Cifron<strong>di</strong><br />

Vincenzo Bonomini<br />

Giovanni Cariani<br />

Caravaggio<br />

Domenico Carpinoni<br />

Dell’Era<br />

• GlI SPONSOr DICHIaraNO:<br />

M.° dell’Albero della Vita<br />

Fermo Stella<br />

Giovan Paolo Cavagna<br />

Fra’ Galgario<br />

Andrea Previstali<br />

Bernar<strong>di</strong>no Butinone<br />

Bernar<strong>di</strong>no Licinio<br />

Evaristo Baschenis<br />

Bramantino<br />

Jacopo Palma il Vecchio<br />

Polidoro da Caravaggio<br />

Montalto<br />

Battista de Paoli, coor<strong>di</strong>natore delle Banche <strong>di</strong><br />

Cre<strong>di</strong>to <strong>Cooperativo</strong> della Provincia <strong>di</strong> Bergamo<br />

afferma:<br />

“Chi vive quoti<strong>di</strong>anamente lo sviluppo, come<br />

anche i problemi, del proprio territorio è attento<br />

e curioso: cerca <strong>di</strong> capire quali sono le ragioni del<br />

benessere raggiunto, nonché le potenzialità sulle<br />

quali fare leva per costruire il futuro. Lo sguardo<br />

non può che rimanere colpito e stupito dalla straor<strong>di</strong>naria<br />

bellezza che i pittori bergamaschi sono<br />

capaci <strong>di</strong> esprimere nella storia; una bellezza che<br />

è stata in grado <strong>di</strong> costruire ricchezza umana,<br />

culturale e sociale”. Con questa collana le BCC<br />

della Provincia <strong>di</strong> Bergamo vogliono offrire a tutti<br />

i bergamaschi l’opportunità <strong>di</strong> conoscere ed<br />

apprezzare appieno questa componente artistica,<br />

nella quale il “genio bergamasco” è particolarmente<br />

evidente. Ciò che genera “bene comune”,<br />

a favore <strong>di</strong> tutti, è intrinsecamente degno <strong>di</strong><br />

Notiziario <strong>Banca</strong> <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to <strong>Cooperativo</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Seriana</strong><br />

pubblico vasto un patrimonio<br />

artistico affascinante e straor<strong>di</strong>nariamente<br />

ricco.<br />

Un progetto che rappresenta<br />

un concreto contributo alla<br />

valorizzazione del patrimonio<br />

culturale bergamasco, in quanto<br />

nasce dal territorio e si lega<br />

alla realtà storica, artistica e<br />

culturale del territorio stesso,<br />

ed evidenzia una completa affinità<br />

con i valori e le esperienze<br />

delle Banche <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to <strong>Cooperativo</strong>,<br />

sottolineando il legame<br />

profondo che le lega con i territori<br />

<strong>di</strong> cui sono espressione.<br />

UN PROGETTO EDITORIALE UNICO<br />

MUSEO<br />

BERNAREGGI<br />

TESTIMONI DEL GENIO BERGAMASCO<br />

<strong>Banca</strong> della Bergamasca • BCC <strong>di</strong> Calcio e Covo • BCC <strong>di</strong> Caravaggio<br />

BCC <strong>di</strong> Ghisalba • BCC <strong>di</strong> Mozzanica • BCC Orobica • BCC <strong>di</strong> Sorisole e Lepreno<br />

BCC <strong>di</strong> Treviglio - Cassa Rurale • BCC <strong>Valle</strong> <strong>Seriana</strong><br />

essere promosso, sostenuto, finanziato.<br />

Mario Ratti, Presidente <strong>di</strong> SACBO, Società<br />

Aeroporto Civile <strong>di</strong> Bergamo Orio al Serio <strong>di</strong>chiara:<br />

“La tra<strong>di</strong>zione dell’arte pittorica rappresenta<br />

da sempre un inconfon<strong>di</strong>bile biglietto da visita<br />

per Bergamo e il suo territorio. La presenza e la<br />

frequentazione <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> maestri hanno arricchito<br />

nei secoli il patrimonio dei <strong>di</strong>pinti che oggi<br />

si possono ammirare nelle pinacoteche e nei luoghi<br />

sacri della nostra terra, e costituiscono un<br />

motivo <strong>di</strong> attrazione per quanti vengono in visita<br />

nel capoluogo e nella provincia bergamasca.<br />

L’Aeroporto <strong>di</strong> Bergamo-Orio al Serio è la nuova<br />

porta d’accesso da e per l’Europa, e come tale<br />

contribuisce a promuovere gli itinerari attraverso<br />

cui è possibile ammirare opere <strong>di</strong> inestimabile<br />

valore e <strong>di</strong>ffondere la conoscenza dei loro autori”.<br />

Dicembre 2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!