01.06.2013 Views

leggi - Banca di Credito Cooperativo Valle Seriana

leggi - Banca di Credito Cooperativo Valle Seriana

leggi - Banca di Credito Cooperativo Valle Seriana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Banda <strong>di</strong> Villa d’Ogna<br />

CORPO MUSICALE “CARLO CREMONESI”<br />

<strong>di</strong> fr a n c e s c o be L L i n i<br />

Il corpo musicale “Carlo<br />

Cremonesi” <strong>di</strong> Villa d’Ogna<br />

nasce nel 1900 ad opera<br />

della “Manifattura Festi<br />

Rasini”. Oggi è composto<br />

da circa 40 elementi, <strong>di</strong> età<br />

comprese fra i 14 e i 65,<br />

anni ed è guidato dal maestro<br />

Paolo Bonicelli.<br />

Da sempre è impegnato ad<br />

accompagnare cerimonie<br />

civili e religiose del paese.<br />

Sono appuntamenti tra<strong>di</strong>zionali<br />

anche i concerti,<br />

proposti solitamente nel<br />

periodo natalizio e in quello<br />

estivo. Il Corpo Musicale è<br />

molto attento alla scuola <strong>di</strong><br />

musica per gli allievi; organizza<br />

infatti appositi corsi<br />

20<br />

<strong>di</strong> fr a n c e s c o be L L i n i<br />

Dal 2001 il Corpo Musicale “C. Cremonesi” organizza il “Campus<br />

musicale estivo”, cioè un soggiorno <strong>di</strong> circa una settimana in cui<br />

sono previste lezioni <strong>di</strong> musica, musica d’insieme, giochi e <strong>di</strong>vertimento.<br />

Il Campus si svolge nell’ultima settimana <strong>di</strong> luglio presso<br />

la Casa dell’Orfano,<br />

nella pineta <strong>di</strong><br />

Clusone. L’ambiente<br />

è particolarmente<br />

in<strong>di</strong>cato per questo<br />

progetto per la presenza<br />

<strong>di</strong> ampi spazi<br />

all’aperto e <strong>di</strong> numerosi<br />

ambienti al chiuso<br />

utilizzati sia per le<br />

esercitazioni musicali<br />

che per i momenti<br />

<strong>di</strong> gioco e aggregazione.<br />

Inizialmente<br />

questa iniziativa era<br />

rivolta soltanto agli<br />

allievi, <strong>di</strong> età compresa<br />

tra gli otto e i <strong>di</strong>ciotto<br />

anni, del Corpo<br />

Musicale <strong>di</strong> Villa<br />

d’Ogna, ma ormai da<br />

alcuni anni è aperta anche ad allievi <strong>di</strong> bande esterne. Qui si<br />

alternano momenti <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o (sia in<strong>di</strong>viduale che <strong>di</strong> gruppo) e momenti<br />

<strong>di</strong> svago, con giochi organizzati da alcuni animatori: questi<br />

ultimi sono ban<strong>di</strong>sti o collaboratori della banda che mettono a <strong>di</strong>sposizione<br />

gratuitamente il loro tempo e il loro impegno. Durante<br />

la mattinata, dopo un piccolo momento <strong>di</strong> training respiratorio, i<br />

ragazzi sono impegnati nelle lezioni per classi <strong>di</strong> strumento (ottoni,<br />

ance e percussioni). Nel pomeriggio hanno a <strong>di</strong>sposizione un<br />

po’ <strong>di</strong> tempo per lo stu<strong>di</strong>o in<strong>di</strong>viduale o a piccoli gruppi; successivamente<br />

momenti <strong>di</strong> gioco libero o organizzato; nel tardo pome-<br />

La “banda” <strong>di</strong><br />

Villa d’Ogna<br />

che si tengono da ottobre a<br />

maggio: sono aperti a bambini,<br />

ragazzi e adulti <strong>di</strong> tutte<br />

le età. Gli allievi sono segui-<br />

ti settimanalmente da insegnanti<br />

qualificati, sia per le<br />

lezioni <strong>di</strong> teoria e solfeggio<br />

che per quelle <strong>di</strong> strumen-<br />

Notiziario <strong>Banca</strong> <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to <strong>Cooperativo</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Seriana</strong><br />

to. I corsi hanno portato al<br />

costituirsi, su idea del maestro<br />

Bonicelli, della “Bandana”,<br />

ovvero <strong>di</strong> un piccolo<br />

gruppo strumentale formato<br />

dagli allievi che non sono<br />

ancora entrati nella banda.<br />

In questo contesto i ragazzi<br />

fanno musica d’insieme,<br />

per imparare ad ascoltarsi<br />

e ad ascoltare gli altri, per<br />

con<strong>di</strong>videre sia la fatica che<br />

la sod<strong>di</strong>sfazione <strong>di</strong> eseguire<br />

un brano in gruppo. La sfida<br />

della banda negli ultimi<br />

anni è quella <strong>di</strong> realizzare<br />

iniziative ed attività che<br />

siano al passo con i tempi e<br />

che le permettano <strong>di</strong> essere<br />

creativa e propositiva dal<br />

punto <strong>di</strong> vista sia musicale<br />

che culturale.<br />

Il CamPUS mUSICalE EStIVO<br />

riggio fanno musica d’insieme formando due “piccole bande” con<br />

due livelli <strong>di</strong> preparazione musicale: in questo momento, sotto<br />

la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> due insegnanti, preparano i brani da eseguire nel<br />

piccolo concerto finale. All’interno <strong>di</strong> questa esperienza vengono<br />

attivati, durante le mattinate, anche “atelier musicali” per bambini<br />

dai quattro ai <strong>di</strong>eci anni, sud<strong>di</strong>visi in tre livelli: i bambini,<br />

seguiti da insegnanti<br />

qualificati, sperimentano<br />

un primo<br />

approccio ai ritmi<br />

e alla musica in un<br />

contesto <strong>di</strong> gioco.<br />

Il Campus musicale<br />

estivo è reso<br />

possibile anche dal<br />

contributo concreto<br />

<strong>di</strong> alcuni sponsor.<br />

In particolare la<br />

“<strong>Banca</strong> <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to<br />

cooperativo”, da <strong>di</strong>versi<br />

anni, sostiene<br />

questa iniziativa attraverso<br />

l’acquisto<br />

delle magliette che<br />

vengono regalate ai<br />

ragazzi e utilizzate<br />

come <strong>di</strong>visa durante<br />

il concerto finale del sabato sera. L’impegno richiesto ai ragazzi,<br />

agli insegnanti, agli organizzatori e agli animatori è grande, ma<br />

l’esperienza <strong>di</strong> questi anni ci <strong>di</strong>mostra che, per gli allievi, è una<br />

settimana vissuta con entusiasmo e voglia <strong>di</strong> fare. Quest’anno il<br />

campus ha raccolto oltre 80 iscrizioni. Si è svolto dal 28 luglio al<br />

2 agosto e uno dei momenti significativi è stato il concerto aperto<br />

a tutti durante la serata <strong>di</strong> sabato 1 agosto presso la Piazza<br />

<strong>di</strong> Ogna. La <strong>Banca</strong> <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to <strong>Cooperativo</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Seriana</strong> ha da<br />

sempre creduto nei nostri progetti sostenendoli <strong>di</strong>rettamente ed<br />

aiutandoci a valorizzarli. Per questo ne siamo grati.<br />

Dicembre 2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!