01.06.2013 Views

leggi - Banca di Credito Cooperativo Valle Seriana

leggi - Banca di Credito Cooperativo Valle Seriana

leggi - Banca di Credito Cooperativo Valle Seriana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Moneta elettronica<br />

Sotto l’ombrellone,<br />

in montagna<br />

o a passeggio<br />

nelle città d’arte<br />

con meno contante<br />

in tasca e più pagamenti<br />

como<strong>di</strong> e sicuri con<br />

carte <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to, Bancomat<br />

e prepagate.<br />

In vacanza, infatti, sono<br />

sempre <strong>di</strong> più gli italiani<br />

che preferiscono partire<br />

col denaro <strong>di</strong> plastica: oltre<br />

un terzo dei prelievi e<br />

dei pagamenti effettuati<br />

con il Bancomat si concentra<br />

proprio da giugno a<br />

settembre. In particolare,<br />

secondo l’Abi, solo questa<br />

estate sono stati effettuati<br />

circa 250 milioni <strong>di</strong> prelievi<br />

(36%del totale) per<br />

un ammontare <strong>di</strong> circa 42<br />

miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> euro, mentre i<br />

pagamenti con Bancomat<br />

sono stati 300 milioni (33%<br />

del totale) per un ammontare<br />

<strong>di</strong> 19.5 miliar<strong>di</strong>.<br />

Gli ultimi dati sono forniti<br />

dall’Istituto per gli Stu<strong>di</strong><br />

sulla Pubblica Opinione<br />

(Ispo), che ha condotto un<br />

sondaggio, commissionato<br />

da Visa e Pagobancomat,<br />

in occasione della campagna<br />

promossa per favorire<br />

la riduzione dell’utilizzo<br />

del contante in favore delle<br />

carte. Dall’indagine, è<br />

emerso che, in Italia il 59%<br />

degli abitanti sceglie <strong>di</strong><br />

usare le carte perché si risparmia<br />

tempo, il 77% per<br />

como<strong>di</strong>tà e il 56% perché<br />

si sente più tranquillo. Il<br />

77% degli italiani, infatti,<br />

ritiene che sia più comodo<br />

lasciare a casa il contante,<br />

specialmente in vacanza,<br />

evitando così il rischio <strong>di</strong><br />

furti o <strong>di</strong> trovarsi senza<br />

sol<strong>di</strong> proprio sul più bello.<br />

Sul fronte dei pagamenti<br />

elettronici l’Italia ha fatto<br />

gran<strong>di</strong> passi avanti, con<br />

ben 67 milioni <strong>di</strong> carte <strong>di</strong><br />

cre<strong>di</strong>to in circolazione, il<br />

12% in più rispetto al 2006<br />

e più del doppio rispetto<br />

al 1998. Anche le aziende<br />

18<br />

la DIffUSIONE<br />

DElla mONEta<br />

ElEttrONICa<br />

scoprono i vantaggi della<br />

moneta elettronica, soprattutto<br />

sul fronte delle<br />

carte prepagate da offrire<br />

ai <strong>di</strong>pendenti.<br />

La moneta<br />

elettronica<br />

più sicura<br />

Le carte <strong>di</strong> pagamento<br />

elettronico in Italia sarebbero<br />

così sud<strong>di</strong>vise: 29<br />

milioni <strong>di</strong> Bancomat (con<br />

una crescita del 5% ri-<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista della<br />

sicurezza, le Carte<br />

con il microcip sono<br />

come avere tecnologia<br />

in tasca! Grazie alla<br />

crittografia la memoria<br />

della Carta (il chip)<br />

è al riparo da accessi<br />

esterni non autorizzati<br />

e consente meto<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> autenticazione del<br />

titolare che la rendono<br />

estremamente sicura contro tentativi <strong>di</strong> duplicazione<br />

e contraffazione. Il microchip consente <strong>di</strong> autenticare<br />

in qualunque momento la Carta: mentre le carte a<br />

banda magnetica contengono un valore <strong>di</strong> verifica che<br />

può essere verificato solo tramite il collegamento con<br />

la <strong>Banca</strong> emittente, la genuinità delle Carte dotate <strong>di</strong><br />

microchip può essere verificata <strong>di</strong>rettamente tramite<br />

il chip.<br />

Notiziario <strong>Banca</strong> <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to <strong>Cooperativo</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Seriana</strong><br />

spetto al 2006), 30 milioni<br />

<strong>di</strong> carte <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to (+17%),<br />

33 milioni <strong>di</strong> prepagate<br />

(+29%) e 4,3 milioni <strong>di</strong> carte<br />

revolving (+21%).<br />

Si tratta <strong>di</strong> numeri decisamente<br />

confortanti, seppure<br />

l’Italia resti ancora<br />

in<strong>di</strong>etro rispetto al resto<br />

d’Europa. La maggior parte<br />

degli italiani, infatti,<br />

evita <strong>di</strong> usarle per le spese<br />

quoti<strong>di</strong>ane <strong>di</strong> piccolo importo,<br />

confermando il ritardo<br />

dell’Italia nei confronti<br />

degli USA e degli altri Stati<br />

europei, evidenziato dal<br />

fatto che un italiano fa, in<br />

me<strong>di</strong>a, 21,6 operazioni con<br />

carte l’anno, contro una<br />

me<strong>di</strong>a europea <strong>di</strong> 50.5.<br />

La m o n e ta<br />

e L e t t r o n i c a c o n t r o<br />

L e b a n c o n o t e fa L s e<br />

Pagare con la moneta<br />

elettronica comporta molti<br />

vantaggi: si evita <strong>di</strong> andare<br />

in giro con il portafoglio<br />

pieno <strong>di</strong> banconote, si<br />

corrono meno rischi legati<br />

a furti, rapine, ma si evita<br />

anche <strong>di</strong> ricevere il resto ed<br />

imbattersi nelle banconote<br />

false. Non a caso, dall’ultimo<br />

rapporto della <strong>Banca</strong><br />

Dicembre 2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!