01.06.2013 Views

MANUALE per il corretto impiego dei prodotti fitosanitari - Lavoro e

MANUALE per il corretto impiego dei prodotti fitosanitari - Lavoro e

MANUALE per il corretto impiego dei prodotti fitosanitari - Lavoro e

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Solarizzazione<br />

Tecnica con la quale si attua la pastorizzazione<br />

del terreno sfruttando l’energia solare.<br />

Sostanzaattiva<br />

Frazione del prodotto <strong>fitosanitari</strong>o che<br />

realmente esplica l’azione tossica contro <strong>il</strong><br />

patogeno (animale o vegetale).<br />

Spettrodiazione<br />

Indica la gamma <strong>dei</strong> parassiti che possono<br />

essere controllati applicando <strong>il</strong> prodotto <strong>fitosanitari</strong>o.<br />

I <strong>prodotti</strong> a largo spettro agiscono<br />

su più gruppi di organismi in modo selettivo<br />

risultando dannosi <strong>per</strong> gli insetti ut<strong>il</strong>i.<br />

Ster<strong>il</strong>izzazionedelterreno<br />

Intervento con <strong>il</strong> quale si cerca di eliminare<br />

i parassiti patogeni dal terreno.<br />

T<br />

sigla che indica i <strong>prodotti</strong> “Tossici”.<br />

T+<br />

sigla che indica i <strong>prodotti</strong> “Molto Tossici”.<br />

Taratura<br />

O<strong>per</strong>azione di regolazione dell’irroratrice<br />

in modo da ottenere una distribuzione<br />

uniforme ed <strong>il</strong> volume desiderato della<br />

miscela sulle colture.<br />

Tempodicarenza<br />

Vedi intervallo di sicurezza.<br />

Tensioattivo<br />

Prodotto che fac<strong>il</strong>ita l’emulsionab<strong>il</strong>ità e la<br />

dis<strong>per</strong>dib<strong>il</strong>ità.<br />

Teratogeno<br />

Prodotto che ha la capacità di causare<br />

110<br />

manuale <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>corretto</strong> <strong>impiego</strong> <strong>dei</strong> <strong>prodotti</strong> <strong>fitosanitari</strong><br />

alterazioni morfologiche e funzionali negli<br />

organismi viventi.<br />

Tossicità<strong>dei</strong><strong>prodotti</strong><strong>fitosanitari</strong><br />

Grado di <strong>per</strong>icolosità di un prodotto <strong>fitosanitari</strong>o<br />

e si classifica in base alla Dose<br />

Letale 50 o la Concentrazione Letale 50<br />

della sostanza attiva.<br />

Translaminare<br />

Capacità di un prodotto <strong>fitosanitari</strong>o di<br />

penetrare nei tessuti vegetali e traslocare<br />

dalla su<strong>per</strong>ficie fogliare trattata a quella<br />

opposta.<br />

Ugello<br />

Componente dell’irroratrice che svolge<br />

l’azione di polverizzare la miscela del fitofarmaco<br />

distribuita, immettendo nell’aria <strong>il</strong><br />

liquido sotto forma di piccolissime gocce.<br />

Vent<strong>il</strong>atore<br />

Componente delle irroratici a getto portato<br />

che produce una corrente d’aria che<br />

trasporta le gocce di miscela sulla vegetazione<br />

e migliora la penetrazione delle stesse<br />

nella chioma.<br />

Virosi<br />

Malattia causata da virus.<br />

Volumedimiscela<br />

Quantità di miscela (acqua + prodotto<br />

<strong>fitosanitari</strong>o) distribuita sulla coltura,<br />

espressa in litri <strong>per</strong> ettaro (l/ha).<br />

Xi<br />

Sigla che indica i <strong>prodotti</strong> “Irritanti”.<br />

Xn<br />

Sigla che indica i <strong>prodotti</strong> “Nocivi”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!