01.06.2013 Views

MANUALE per il corretto impiego dei prodotti fitosanitari - Lavoro e

MANUALE per il corretto impiego dei prodotti fitosanitari - Lavoro e

MANUALE per il corretto impiego dei prodotti fitosanitari - Lavoro e

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Glossario<br />

<strong>dei</strong> termini usati nella difesa antiparassitaria<br />

Acaricida<br />

Sostanza attiva o prodotto <strong>fitosanitari</strong>o<br />

impiegato <strong>per</strong> <strong>il</strong> controllo degli acari.<br />

Adesivante<br />

Coadiuvante che favorisce l’adesione del<br />

prodotto <strong>fitosanitari</strong>o sulle piante irrorate.<br />

Aficida<br />

Sostanza attiva o prodotto <strong>fitosanitari</strong>o<br />

impiegato <strong>per</strong> <strong>il</strong> controllo degli afidi.<br />

Allegagione<br />

Stadio iniziale della formazione del frutto.<br />

Alleganti<br />

Sostanze chimiche che hanno la capacità<br />

di favorire l’allegagione.<br />

Antagonismo<br />

Fenomeno che riduce l’efficacia di una<br />

miscela di due o più <strong>prodotti</strong> <strong>fitosanitari</strong><br />

rispetto a quella che gli stessi avrebbero se<br />

usati singolarmente (vedi compatib<strong>il</strong>ità).<br />

Anticrittogamico<br />

Sostanza attiva o prodotto <strong>fitosanitari</strong>o che ha<br />

la proprietà di combattere funghi e batteri.<br />

Antideriva<br />

Sostanze ut<strong>il</strong>izzate <strong>per</strong> la preparazione di<br />

miscele antiparassitarie da irrorare con<br />

103<br />

manuale <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>corretto</strong> <strong>impiego</strong> <strong>dei</strong> <strong>prodotti</strong> <strong>fitosanitari</strong><br />

mezzi aerei o in zone in cui sarebbe <strong>per</strong>icolosa<br />

la deriva. Aumenta la viscosità<br />

ottenendo gocce più grosse e pesanti.<br />

Antievaporante<br />

Sostanze capaci di evitare la rapida evaporazione<br />

della miscela dopo <strong>il</strong> trattamento.<br />

Antiparassitari<br />

<strong>prodotti</strong> <strong>fitosanitari</strong> indicati <strong>per</strong> <strong>il</strong> controllo<br />

delle avversità. Si distinguono in: anticrittogamici,<br />

insetticidi, acaricidi, nematocidi,<br />

molluschicidi, rodenticidi.<br />

Assuefazione<br />

Fenomeno <strong>per</strong> <strong>il</strong> quale insetti, acari e funghi<br />

divengono resistenti all’azione di una<br />

precisa sostanza attiva.<br />

Aus<strong>il</strong>iari<br />

Organismi ut<strong>il</strong>i che ostacolano lo sv<strong>il</strong>uppo<br />

delle popolazioni di insetti ed acari dannosi.<br />

Bagnante<br />

Coadiuvante che migliora la distensione<br />

della miscela antiparassitaria, sulle su<strong>per</strong>fici<br />

vegetali irrorate, sotto forma di pellicola<br />

sott<strong>il</strong>e e continua.<br />

Battericida<br />

Sostanza attiva o prodotto <strong>fitosanitari</strong>o<br />

che ha la proprietà di combattere i batteri.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!