01.06.2013 Views

MANUALE per il corretto impiego dei prodotti fitosanitari - Lavoro e

MANUALE per il corretto impiego dei prodotti fitosanitari - Lavoro e

MANUALE per il corretto impiego dei prodotti fitosanitari - Lavoro e

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

traggono linfa e provocano decolorazioni, accartocciamenti e suberificazioni alle parti<br />

di pianta attaccate (tripidi, cocciniglie) e possono trasmettere malattie virali (afidi,<br />

mosca bianca).<br />

Altri insetti (nottue, mosche della frutta e dell’olivo) sono dannosi solo allo stadio larvale,<br />

quindi è sempre ut<strong>il</strong>e conoscere la biologia sia degli insetti dannosi sia <strong>dei</strong> loro eventuali<br />

antagonisti <strong>per</strong> approntare le più idonee metodologie di controllo.<br />

Foto 9<br />

Nottue su pe<strong>per</strong>one<br />

Foto 11<br />

Cocciniglia Ceroplaste su agrumi<br />

19<br />

manuale <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>corretto</strong> <strong>impiego</strong> <strong>dei</strong> <strong>prodotti</strong> <strong>fitosanitari</strong><br />

Foto 10<br />

Infestazione di Cotonello su frutti di limone<br />

Foto 12<br />

Cocciniglia Rossa forte su arancia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!