01.06.2013 Views

MANUALE per il corretto impiego dei prodotti fitosanitari - Lavoro e

MANUALE per il corretto impiego dei prodotti fitosanitari - Lavoro e

MANUALE per il corretto impiego dei prodotti fitosanitari - Lavoro e

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Norme da seguire durante l’ut<strong>il</strong>izzo<br />

Prima di effettuare un trattamento, è indispensab<strong>il</strong>e identificare <strong>il</strong> parassita da combattere,<br />

valutando, con l’aus<strong>il</strong>io di un tecnico agrario <strong>il</strong> prodotto più idoneo da ut<strong>il</strong>izzare; è<br />

necessario inoltre prendere tutte le informazioni circa <strong>il</strong> suo <strong>corretto</strong> uso, sia sotto <strong>il</strong> prof<strong>il</strong>o<br />

agronomico sia sotto <strong>il</strong> prof<strong>il</strong>o sanitario. L’o<strong>per</strong>atore deve leggere attentamente l’etichetta<br />

attenendosi scrupolosamente alle prescrizioni riportate. Di seguito in dettaglio quali<br />

sono le notizie che possono trovarsi sulle confezioni <strong>dei</strong> <strong>prodotti</strong> <strong>fitosanitari</strong>:<br />

Facsim<strong>il</strong>e di etichetta<br />

Nome commerciale<br />

Tipo di prodotto<br />

Sostanza attiva<br />

Frasi di rischio<br />

Norme di prudenza<br />

Numero di registrazione<br />

Informazioni sanitarie<br />

Insetticida Carbammato <strong>per</strong> la lotta<br />

contro gli afidi degli agrumi.<br />

Composizione: g 100 di AAAA L<br />

contengono: g5dixxxpuro;dis<strong>per</strong>denti<br />

e coadiuvanti quanto basta a<br />

100.<br />

Frasi di rischio: nocivo, <strong>per</strong> inalazione,<br />

ingestione e contatto con la pelle.<br />

Consigli di prudenza: c o n s e r v a re<br />

fuori dalla portata <strong>dei</strong> bambini, evitare<br />

<strong>il</strong> contatto con gli occhi e con la pelle,<br />

ecc.<br />

Norme di chi lo produce (titolare<br />

dell’autorizzazione): ABC.<br />

Officina di produzione: DEF Partita<br />

n. 956.<br />

Registrazione del ministero della<br />

Sanità n. 41 del 12.9.2005.<br />

Norme di sicurezza: non o<strong>per</strong>are contro<br />

vento, non contaminare altre colture,<br />

alimenti e bevande o corsi d’acqua.<br />

Informazioni <strong>per</strong> <strong>il</strong> medico: sintomi:<br />

vomito, diarrea, tremori e fibr<strong>il</strong>lazioni,<br />

convulsioni, tachicardia, collasso cardiocircolatorio<br />

AAAA L<br />

67<br />

Terapia: atropina<br />

Xn NOCIVO<br />

Consultare un centro antiveleni<br />

Colture, dosi e modalità d’<strong>impiego</strong>.<br />

Agrumi: 50-60 g/hl alla comparsa<br />

degli afidi trattare in pre-fioritura o alla<br />

caduta <strong>dei</strong> petali<br />

Compatib<strong>il</strong>ità: non è miscib<strong>il</strong>e con<br />

poltiglia bordolese, polisolfuri.<br />

Rischi di nocività: <strong>il</strong> prodotto è <strong>per</strong>icoloso<br />

<strong>per</strong> gli insetti ut<strong>il</strong>i e non può<br />

essere distribuito durante la fioritura.<br />

Fitossicità: <strong>il</strong> prodotto può arrecare<br />

danno ad alcune specie di agrumi.<br />

Sospendere i trattamenti 14 giorni<br />

prima della raccolta .<br />

manuale <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>corretto</strong> <strong>impiego</strong> <strong>dei</strong> <strong>prodotti</strong> <strong>fitosanitari</strong><br />

Tipo di formulazione<br />

Simbologia di <strong>per</strong>icolo<br />

Modalità d’<strong>impiego</strong><br />

Dosi d’<strong>impiego</strong><br />

Colture autorizzate<br />

Compatib<strong>il</strong>ità<br />

Fitossicità<br />

Tempo di carenza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!