01.06.2013 Views

169 - Schumann Robert Alexander - Magia dell'Opera

169 - Schumann Robert Alexander - Magia dell'Opera

169 - Schumann Robert Alexander - Magia dell'Opera

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dichiarare un'intenzione più che promettere un risultato.<br />

Può trattarsi di un "tutti" orchestrale che riempie di segni la pagina senza<br />

tradursi spontaneamente in una sonorità densa e piena quale il concetto<br />

tradizionale del suono sinfonico sembra postulare; può trattarsi di un<br />

impasto di colori che rischia di nascondere, o non rendere abbastanza<br />

chiaro, il percorso compositivo; può, più semplicemente, trattarsi di una<br />

strumentazione che denuncia qua e là quasi un senso di fatica, quasi il<br />

disagio di un'intuizione creativa ambiziosa ed ardita di fronte all'inerzia<br />

del materiale.<br />

Ma c'è anche tutta una serie di fatti più intimamente coinvolti con lo<br />

stesso pensiero creativo: l'inquietudine ritmica e dinamica, la polifonia<br />

convulsa che a volte impone quasi con violenza la sovrapposizione di più<br />

idee diverse, tutte prementi come con impazienza, e con lo stesso grado<br />

d’importanza; ed in genere tutti i caratteri stilistici ed espressivi che sono<br />

comuni all'impegnativo confronto di <strong>Schumann</strong> con la grande forma<br />

applicata all'orchestra ed ai favolosi e visionari soliloqui pianistici della<br />

1247

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!