01.06.2013 Views

Appunti sulla congettura abc.pdf - Nardelli

Appunti sulla congettura abc.pdf - Nardelli

Appunti sulla congettura abc.pdf - Nardelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

per ogni intervallo tra n! ed (n+1)! con la formula generale<br />

s(A) = (int) √(n+1)! – (int)√n!<br />

con s(A) numero finito di soluzioni A tra un fattoriale e il successivo, e<br />

con (int) come indicazione per considerare la parte intera della radici<br />

quadrate sia di (n+1)! sia di n!<br />

Questo risultato, da noi ottenuto senza tener conto di nessuna<br />

dimostrazione della <strong>congettura</strong> <strong>abc</strong>, ma della quale esso è<br />

un’implicazione o conseguenza, potrebbe ora essere interpretato a<br />

ritroso come tale, confermando qualsiasi dimostrazione futura della<br />

<strong>congettura</strong> <strong>abc</strong>, che sia quella del matematico giapponese<br />

Shinichi Mochizuki o qualche eventuale altra che dovesse essere<br />

proposta in seguito.<br />

Rif. 1)<br />

• “DAILY<br />

• NEWS<br />

• SCIENZA<br />

Scoperto (forse) il legame tra i numeri primi<br />

Un matematico giapponese ha dimostrato la <strong>congettura</strong> Abc, un problema che<br />

riguarda addizione e moltiplicazione tra numeri primi. Ci sono volute 500 pagine<br />

(Vedi Nota 1, dove riportiamo l’intero articolo)<br />

Sul sito daily.wired.it/news/scienza/2012/09/11/risolto-<strong>abc</strong>-matematica-numeri-primi-<br />

193456.html - 85k -<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!