01.06.2013 Views

Rapporto economico finanziario sul sistema ... - Hermes Lab

Rapporto economico finanziario sul sistema ... - Hermes Lab

Rapporto economico finanziario sul sistema ... - Hermes Lab

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Rapporto</strong> <strong>economico</strong> <strong>finanziario</strong> <strong>sul</strong> <strong>sistema</strong> industriale pratese 2002<br />

Tale ri<strong>sul</strong>tato è determinato unicamente dal variazione dei margini, dato che il<br />

tasso di rotazione del capitale è invece migliorato rispetto al 2000.<br />

La gestione finanziaria<br />

Rispetto al 2000 il costo medio del debito (considerando sia i debiti onerosi<br />

che quelli non onerosi) è rimasto perfettamente stabile al 5,5%.<br />

Il grado di indebitamento è però diminuito, il rapporto tra debiti e patrimonio<br />

netto passa dal 3,36 al 3,00.<br />

L’equilibrio <strong>finanziario</strong><br />

La quota del patrimonio netto <strong>sul</strong> passivo dello stato patrimoniale (20,7%)<br />

aumenta di quasi due punti percentuali, dal 22,2% al 24%,<br />

Il grado di copertura degli immobilizzi, in ogni caso molto elevato, si è<br />

lievemente ridotto al 2,33.<br />

Si riduce drasticamente il debito di fornitura da 123gg medi a 85ggmedi. SI<br />

riduce, ma molto meno, anche la durata media del credito verso i clienti, da 101gg<br />

medi a 91gg. Con il ri<strong>sul</strong>tato che, in proporzione le imprese del campione finanziano<br />

i clienti più di quanto riescano a farsi finanziare dei fornitori.<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!