01.06.2013 Views

Rapporto economico finanziario sul sistema ... - Hermes Lab

Rapporto economico finanziario sul sistema ... - Hermes Lab

Rapporto economico finanziario sul sistema ... - Hermes Lab

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Rapporto</strong> <strong>economico</strong> <strong>finanziario</strong> <strong>sul</strong> <strong>sistema</strong> industriale pratese 2002<br />

Lo scenario così impostato genera, attraverso il modello del conto <strong>economico</strong> e<br />

dello stato patrimoniale del distretto 16 , un flusso di utile netto che cresce ad un ritmo<br />

del 10,6% medio annuo. Il capitale investito si contrae del 3,8% medio annuo, gli<br />

indicatori di redditività si riportano su valori superiori al costo del capitale.<br />

Per arrivare al valore corrente del distretto è indispensabile attualizzare i flussi<br />

di reddito futuri (FCF) generati nello scenario base ed il valore finale dell’impresa<br />

distretto, secondo gli standard dell’analisi finanziaria. 17 I flussi di reddito futuri sono, in<br />

prima approssimazione, la somma di utili netti e ammortamenti, al netto di quanto<br />

necessario per finanziare gli investimenti. Rappresentano quindi il valore netto creato<br />

ogni anno dall’impresa distretto. Il valore finale rappresenta il “valore di realizzo”<br />

dell’impresa e dipende dal tasso di crescita nell’anno finale (3% ) dello scenario.<br />

Tabella 2 –Il valore del distretto – scenario normale<br />

2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010<br />

FCF<br />

(mln Euro)<br />

-3,4 39,8 42,1 44,7 47,5 59,7 65,7 72,0 68,6<br />

Fattore di sconto 0,976 0,929 0,885 0,843 0,802 0,750 0,712 0,675 0,633<br />

FCF attualizzato<br />

(mln Euro)<br />

-3,4 37,0 37,2 37,6 38,1 44,8 46,7 48,6 43,5<br />

Dati in mln.di euro<br />

Valore cumulato del FCF al 2009 286,6<br />

Valore finale (FCF del 2010 capitalizzato) 1726,4<br />

Valore complessivo del distretto 2013,0<br />

Fatturato del distretto 2001 2172,0<br />

Multiplo Sul fatturato 0,93<br />

Nello scenario base il valore del distretto non ri<strong>sul</strong>ta superiore al fatturato del<br />

2001, ma vengono poste le basi per una crescita sostenibile nel medio periodo.<br />

L’impatto dello scenario base sugli indicatori di redditività è, infatti, positivo e crescente<br />

nel tempo: non solo cresce il livello degli utili, il che è ovvio, ma migliora (vedi tab.3)<br />

progressivamente, dopo il minimo del 2002, la redditività media del capitale investito e<br />

del fatturato.<br />

16 vedi appendice metodologica<br />

17 i dettagli del modello utilizzato sono riportati nell’appendice metodologica. L’abbreviazione<br />

FCF sta per free cash flow e rappresenta il flusso di reddito disponibile per gli azionisti,<br />

generato dalla “impresa distretto”. La logica della tabella è che, per esempio, il flusso di reddito<br />

prodotto nel 2005 viene attualizzato moltiplicandolo per il fattore di sconto pari a 0,825; la<br />

somma di tutti i valori attualizzati più il valore finale di realizzo rappresenta il valore complessivo<br />

del distretto.<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!