01.06.2013 Views

SEARIVER PORT - Anno I numero 1 - ASPO CHIOGGIA

SEARIVER PORT - Anno I numero 1 - ASPO CHIOGGIA

SEARIVER PORT - Anno I numero 1 - ASPO CHIOGGIA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ha, nel suo discorso, ricordato lo sforzo<br />

organizzativo compiuto da A.S.PO.<br />

per celebrare questo evento a Chioggia,<br />

l’impegno della Marina a dotarsi<br />

di mezzi tecnologicamente sempre più<br />

moderni per meglio operare nei contesti<br />

internazionali assieme agli alleati<br />

dell’Italia, ma anche il valore fondamentale<br />

del sacrificio che i marinai erano<br />

quel giorno chiamati a rinnovare;<br />

valore ben rappresentato dal giovane<br />

sottocapo Simone Neri, l’eroe di Giampilieri,<br />

il paesino del messinese travolto<br />

da una frana di fango solo pochi giorni<br />

prima: il primo di ottobre.<br />

Aldo Bullo e Lorenzo Aricò, i presidenti<br />

delle sezioni di Chioggia e Messina<br />

dell’A.N.M.I. gemellatesi il giorno<br />

prima nell’Auditorium San Nicolò di<br />

Chioggia, hanno infine consegnato al<br />

comandante del “Todaro”, il capitano di<br />

corvetta Giuseppe Rizzi, la Bandiera di<br />

Combattimento che è stata fatta issare<br />

sulla torretta del sommergibile. Madrina<br />

della cerimonia è stata la signora<br />

Graziella Marina, figlia del comandante<br />

Todaro.<br />

Seariver Port 21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!