01.06.2013 Views

SEARIVER PORT - Anno I numero 1 - ASPO CHIOGGIA

SEARIVER PORT - Anno I numero 1 - ASPO CHIOGGIA

SEARIVER PORT - Anno I numero 1 - ASPO CHIOGGIA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di Chioggia può giocare un ruolo nevralgico.<br />

Allo stesso modo, altre grosse<br />

opportunità si presentano, a partire dai<br />

potenziali collegamenti con la portualità<br />

pugliese e, attraverso quest’ultima,<br />

con la Grecia, la Turchia o l’Europa<br />

sud-orientale. Il masterplan regionale<br />

accompagna questo potenziale processo<br />

di crescita intervenendo su taluni<br />

aspetti di carattere infrastrutturale, per<br />

un impegno di spesa di oltre 151 milioni<br />

di euro, dei quali una consistente parte<br />

è stata considerata prioritaria dalla<br />

Regione del Veneto, dalla Ram e dalla<br />

stessa A.S.PO. Ma pensiamo anche al<br />

“Corridoio europeo 5”, da Barcellona a<br />

Kiev, al quale l’area di Chioggia risulterà<br />

collegata, e lo stesso allargamento<br />

della Comunità Europea e l’apertura<br />

dei nuovi mercati verso l’Est, che candida<br />

lo scalo clodiense come un punto<br />

di riferimento sempre più attivo nel<br />

veicolare lo scambio delle merci e rappresenta<br />

un’occasione di estremo interesse<br />

per tutta la città: questo scenario<br />

consentirà di garantire uno sviluppo<br />

“europeo” di tutto l’indotto portuale,<br />

dal turismo al commerciale.<br />

Chioggia potrebbe così cogliere l’opportunità<br />

di dare corso a traffici di passeggeri<br />

che convoglino flussi turistici<br />

sull’altra sponda del Mediterraneo, o<br />

che accolgano quelle navi da crociera<br />

che non trovano ormeggio nel Porto di<br />

Venezia. Il valore aggiunto del Porto di<br />

Roberto Crosta – Segretario Generale<br />

Camera di Commercio di Venezia<br />

Courtesy: CAMCOM Venezia<br />

Chioggia, quindi, è rappresentato dalla<br />

sua potenzialità nel mercato crocieristico<br />

e passeggeri del coast to coast.<br />

Il polo crocieristico, deputato allo sviluppo<br />

di questo particolare settore del<br />

traffico turistico, viene ubicato, strategicamente,<br />

nell’area di Isola Saloni, nel<br />

cuore storico della Città.<br />

Camera di Commercio e A.S.PO., infatti,<br />

per cogliere appieno queste potenzialità,<br />

stanno programmando nuovi<br />

investimenti e la sfida più importante<br />

è appunto quella di realizzare una<br />

degna Stazione passeggeri, il tutto in<br />

un’ottica di sempre più stretta sinergia<br />

con i porti dell’alto Adriatico, Venezia<br />

in primis.<br />

Vorrei però chiudere con un altro grande<br />

risultato raggiunto dall’A.S.PO.,<br />

quello cioè di essere diventata un punto<br />

di riferimento e un motore di sviluppo<br />

per tutta la comunità di Chioggia,<br />

con iniziative che vanno ben oltre<br />

l’aspetto strettamente portuale. Un<br />

luminoso esempio in tal senso è costituito<br />

dalla manifestazione “OTTO-<br />

BRE blu”, promossa lo scorso ottobre<br />

dall’Azienda Speciale in stretta collaborazione<br />

con la Camera di Commercio<br />

di Venezia e il Comune di Chioggia e<br />

che, nell’arco di dieci giorni fittissimi di<br />

eventi particolarmente sentiti dalla Città,<br />

ha attirato qualcosa come 70mila<br />

presenze e mosso oltre mezzo milione<br />

di euro di cui hanno beneficiato il settore<br />

alberghiero, artigiano, della ristorazione<br />

e dei bar, degli approvvigionamenti,<br />

dei servizi e dei trasporti, non<br />

solo di Chioggia ma anche dell’intero<br />

comprensorio. Un successo di immagine<br />

senza precedenti per Chioggia, e<br />

l’occasione di aprire alla città le banchine<br />

del suo porto, trasformatesi in una<br />

piazza, con una ulteriore ciliegina sulla<br />

torta: “OTTOBRE blu” ha dato modo di<br />

portare finalmente alla quota ottimale<br />

i fondali del canale del porto di Chioggia,<br />

all’ulteriore ottimizzazione dei servizi<br />

tecnici nautici portuali.<br />

Seariver Port 5<br />

Editoriale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!