01.06.2013 Views

Una pagina del Risorgimento - admin.ch

Una pagina del Risorgimento - admin.ch

Una pagina del Risorgimento - admin.ch

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Introduzione<br />

Definire in po<strong>ch</strong>e parole il <strong>Risorgimento</strong> italiano è al tempo stesso facile<br />

e complicato. Emancipare gli stati d’Italia dal dominio straniero,<br />

svec<strong>ch</strong>iarli e riunirli in una nuova compagine – federale o unitaria<br />

– sono gli obiettivi <strong>del</strong> riassetto di un sistema statuale, economico e<br />

sociale considerato, non solo nella penisola, disordinato come geopolitica,<br />

farraginoso nell’amministrazione, limitativo dei diritti dei popoli.<br />

Dall’avvio nel 1815 alla proclamazione <strong>del</strong> regno d’Italia nel 1861,<br />

la sfida impegna gli italiani per mezzo secolo. Così il completamento<br />

successivo, con le annessioni <strong>del</strong> Veneto nel 1866, <strong>del</strong> Lazio e di Roma<br />

nel 1870, <strong>del</strong> Trentino e di Trieste nel 1919. Fra insorgenze, azioni paramilitari,<br />

campagne belli<strong>ch</strong>e, elaborazioni programmati<strong>ch</strong>e. Vicende<br />

impossibili da affrontare in questi rapidi appunti.<br />

In sintesi, si possono però ri<strong>ch</strong>iamare almeno i tre «momenti»<br />

più significativi <strong>del</strong> <strong>Risorgimento</strong>. <strong>Una</strong> prima fase, ancora sull’onda<br />

dei nazionalismi risvegliati dall’epoca rivoluzionaria e napoleonica,<br />

vede la ri<strong>ch</strong>iesta di riforme, specie politi<strong>ch</strong>e, negli stati italiani esistenti<br />

con un appello alla libertà di stampa e coincide con gli anni dal<br />

1821 al 1831; una seconda fase, dopo il rifiuto dei governi assolutistici<br />

di garantire i diritti <strong>del</strong> liberalismo classico, dà il via a insurrezioni democrati<strong>ch</strong>e<br />

e ai due periodi <strong>del</strong>la Prima guerra d’indipendenza (1848-<br />

’49); una terza fase induce gli accordi internazionali <strong>ch</strong>e precedono,<br />

accompagnano e seguono le campagne militari <strong>del</strong> regno di Sardegna<br />

nella Seconda e nella Terza guerra d’indipendenza (1859 e 1866), intercalate<br />

queste dalla spontanea spedizione dei Mille (1860).<br />

Come appare dai documenti, dalla pubblicistica e dalle vicende<br />

stesse <strong>del</strong> tempo, la riunione degli stati <strong>del</strong>la penisola in unico paese,<br />

sotto il governo regio e centralizzato <strong>del</strong> Piemonte-regno di Sardegna<br />

è un esito per molti inatteso, per alcuni neppure mai auspicato<br />

e per altri addirittura aborrito. Il processo di unificazione è in parte<br />

ricaduta di eventi politico-militari indirizzati su differenti soluzioni<br />

<strong>del</strong>la «questione italiana», dalla confederazione di stati sovrani posta<br />

magari sotto la presidenza <strong>del</strong> pontefice alla federazione repubblicana<br />

con eliminazione non solo <strong>del</strong>la presenza absburgica, ma di ogni altra<br />

forma di monar<strong>ch</strong>ia; dal protettorato straniero alla formazione di<br />

un’Italia unita entro un’Europa pure federata.<br />

Si può affermare <strong>ch</strong>e il concorso <strong>del</strong>le insurrezioni democraticomazziniane<br />

<strong>del</strong> 1859, <strong>del</strong>la spedizione garibaldina, dei plebisciti dei<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!