01.06.2013 Views

Capitolato tecnico Teleriscaldamento.pdf - Comune di Pomarance

Capitolato tecnico Teleriscaldamento.pdf - Comune di Pomarance

Capitolato tecnico Teleriscaldamento.pdf - Comune di Pomarance

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLATO TELERISCALDAMENTO<br />

Tali conduttori saranno annegati nella schiuma <strong>di</strong> poliuretano <strong>di</strong> tubi, raccor<strong>di</strong> e <strong>di</strong> tutti i pezzi<br />

speciali preisolati con entrambi i conduttori <strong>di</strong>stanziati e paralleli fra loro in<strong>di</strong>cativamente a<br />

“ore 3 e 45”.<br />

I conduttori saranno posati in modo da mantenere l'equi<strong>di</strong>stanza col tubo d'acciaio ed<br />

il tubo assiemato sarà posato in modo da garantire che il piano generato dai due fili sia<br />

parallelo al fondo dello scavo.<br />

Le cuffie water-stop per la chiusura ermetica delle estremità dei tubi all’interno <strong>di</strong><br />

e<strong>di</strong>fici, camere e pozzetti saranno realizzate complete <strong>di</strong> estrazione dei fili sensori e loro<br />

isolamento con guaina in PTFE impermeabile e resistente ad alte temperature, al fine <strong>di</strong><br />

chiudere il circuito sensore; durante l’operazione <strong>di</strong> sigillatura dei fori <strong>di</strong> ingresso delle<br />

tubazioni preisolate occorre porre particolare attenzione a non murare o danneggiare i fili<br />

sensori rivestiti in guaina.<br />

L’Appaltatore dovrà poi fornire eventuali componenti aggiuntivi necessari alla completa<br />

funzionalità della rete <strong>di</strong> fili sensori, in accordo con le specifiche del Produttore dello stesso ed in<br />

modo da consentire la realizzazione <strong>di</strong> un sistema perfettamente funzionante nel suo insieme,<br />

relativamente ai componenti installati.<br />

Per l’esecuzione delle giunzioni in fase <strong>di</strong> installazione dovranno inoltre essere forniti i<br />

seguenti accessori originali, facenti parte del sistema CWA e compresi nella fornitura del tubo<br />

assiemato:<br />

connettore crimp non isolato;<br />

supporti <strong>di</strong>stanziali da posizionare lungo le tubazioni tra tubo in acciaio e guaina in<br />

PEAD.<br />

Ai fili sensori dovranno essere collegate le centraline <strong>di</strong> rilevamento delle per<strong>di</strong>te <strong>di</strong><br />

TIPO CWA 9000, a due o quattro canali <strong>di</strong> rilevamento, in grado <strong>di</strong> monitorare almeno 1000<br />

metri <strong>di</strong> tubazione singola per ogni canale. Le centraline avranno le seguenti caratteristiche:<br />

alimentazione 220 V 50Hz;<br />

sistema <strong>di</strong> connessione alla Centrale <strong>di</strong> <strong>Teleriscaldamento</strong> con modem;<br />

tastiera per la programmazione;<br />

allarme acustico <strong>di</strong>sattivabile per la segnalazione della per<strong>di</strong>ta;<br />

dsplay <strong>di</strong> visualizzazione;<br />

sistema matching box per isolamento galvanico dell’unità CWA 9000 dai fili sensori<br />

nelle tubazioni.<br />

In fase <strong>di</strong> posa delle tubazioni dovrà essere effettuato un controllo sistematico della<br />

corretta funzionalità elettrica <strong>di</strong> tutte le giunzioni effettuate con particolare attenzione alla<br />

corretta esecuzione <strong>di</strong> tutte le muffolature, per quanto concerne le con<strong>di</strong>zioni igrometriche del<br />

coibente installato, ed alla corretta esecuzione dei collegamenti per mantenere il circuito<br />

corrispondente agli elaborati grafici da consegnare alla Committente. In fase <strong>di</strong> esercizio della<br />

rete <strong>di</strong> teleriscaldamento, il sistema dovrà consentire il monitoraggio puntuale <strong>di</strong> reti <strong>di</strong> tubo<br />

preisolato lunghe fino a 100 km, consentendo <strong>di</strong> identificare la presenza <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà nello strato<br />

isolante.<br />

6.1.3. Accessori <strong>di</strong> rete<br />

Gli accessori <strong>di</strong> rete, quali materassini <strong>di</strong> compensazione, anelli passamuro, cuffie<br />

water-stop, dovranno essere realizzati dallo stesso produttore delle tubazioni preisolate, e<br />

fare quin<strong>di</strong> parte del medesimo sistema <strong>di</strong> tubazioni per teleriscaldamento, specificamente<br />

progettato e già testato in campo.<br />

6.1.3.1. Materassini <strong>di</strong> compensazione<br />

In corrispondenza <strong>di</strong> curve, <strong>di</strong>ramazioni ed in generale in tutti i punti in cui possano<br />

avvenire movimenti del tubo dovuti a <strong>di</strong>latazioni termiche, saranno utilizzati materassini <strong>di</strong><br />

compensazione a <strong>di</strong>retto contatto della guaina esterna del tubo, in grado <strong>di</strong> consentire la<br />

<strong>di</strong>latazione delle tubazioni senza esercitare un’elevata reazione <strong>di</strong> contrasto.<br />

SPECIFICHE TECNICHE RETE pagina 22 <strong>di</strong> 63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!