01.06.2013 Views

Capitolato tecnico Teleriscaldamento.pdf - Comune di Pomarance

Capitolato tecnico Teleriscaldamento.pdf - Comune di Pomarance

Capitolato tecnico Teleriscaldamento.pdf - Comune di Pomarance

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLATO TELERISCALDAMENTO<br />

- i fili sensori dovranno essere tesi e preparati per la connessione;<br />

- le estremità nude dovranno essere pulite;<br />

- il collegamento dei fili sensori dovrà essere effettuato con materiale e attrezzature<br />

approvate dal Produttore dei componenti del sistema <strong>di</strong> rilevamento e ricerca per<strong>di</strong>te;<br />

- dopo il collegamento, i fili sensori dovranno essere sostenuti con idonei supporti onde<br />

evitare che durante la schiumatura del giunto vadano a contatto col tubo <strong>di</strong> servizio <strong>di</strong><br />

acciaio;<br />

Le centraline <strong>di</strong> supervisione e allarme, ubicate secondo le in<strong>di</strong>cazioni del progetto del<br />

sistema <strong>di</strong> rilevamento e ricerca per<strong>di</strong>te della Committente (in<strong>di</strong>cativamente ogni 1000 m <strong>di</strong><br />

tubo), dovranno essere installate presso i locali delle sottostazioni <strong>di</strong> utenza facilmente<br />

accessibili, previo consenso dell’Utente e della Committente.<br />

6.2.7.2. Controlli sul sistema <strong>di</strong> rilevamento e ricerca per<strong>di</strong>te<br />

Durante l'installazione della rete, prima <strong>di</strong> procedere al ripristino del rivestimento e<br />

della coibentazione <strong>di</strong> ciascun giunto tra componenti preisolati, al fine <strong>di</strong> garantire il perfetto<br />

funzionamento del sistema <strong>di</strong> rilevazione e ricerca per<strong>di</strong>te dovranno essere eseguiti i controlli<br />

<strong>di</strong> seguito descritti.<br />

I controlli dovranno essere:<br />

- eseguiti dopo la giunzione dei fili sensori;<br />

- ripetuti prima e dopo la schiumatura <strong>di</strong> ogni giunto;<br />

- il risultato dei controlli dovrà essere riportato sul verbale <strong>di</strong> esecuzione della muffola;<br />

- eseguiti separatamente per la linea <strong>di</strong> andata e <strong>di</strong> ritorno;<br />

- eseguiti con le modalità prescritte dal Produttore dei componenti del sistema <strong>di</strong><br />

rilevamento e ricerca per<strong>di</strong>te;<br />

- eseguiti con strumenti, approvati dal Produttore dei componenti del sistema <strong>di</strong><br />

rilevamento e ricerca per<strong>di</strong>te, messi a <strong>di</strong>sposizione dall'Appaltatore senza oneri<br />

aggiuntivi per la Committente.<br />

Il valore minimo <strong>di</strong> resistenza <strong>di</strong> isolamento del filo <strong>di</strong> rilevamento per<strong>di</strong>te è <strong>di</strong><br />

2000MΩ; Valori ricadenti all’interno del campo <strong>di</strong> accettabilità attesteranno una posa priva <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fetti; valori inferiori non saranno ritenuti accettabili e l’Appaltatore dovrà farsi carico, a sue<br />

esclusive spese, <strong>di</strong> tutte le azioni necessarie a portare tale parametro all’interno del campo <strong>di</strong><br />

accettabilità, in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> una corretta esecuzione del lavoro.<br />

Al termine del montaggio del circuito <strong>di</strong> rilevamento per<strong>di</strong>te gestito da una singola unità,<br />

dovranno essere effettuate N°5 prove <strong>di</strong> sezionament o dei circuiti all’interno degli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong>sposti<br />

lungo il tracciato <strong>di</strong>stanti tra loro circa 200 metri <strong>di</strong> tubazione, al fine <strong>di</strong> verificare la<br />

corrispondenza della localizzazione del guasto segnalato dalla centralina con gli elaborati grafici<br />

<strong>di</strong> As-Built, con una tolleranza <strong>di</strong> 5 metri; tale collaudo, effettuato alla presenza <strong>di</strong> personale<br />

incaricato dalla Committente è in<strong>di</strong>spensabile per l’accettazione dell’opera.<br />

6.2.7.3. Documentazione<br />

Preliminarmente alla posa delle tubazioni l’Appaltatore trasmetterà alla Committente<br />

gli schemi relativi ai circuiti sensori, che dovrà mantenere costantemente aggiornati con la<br />

precisa in<strong>di</strong>cazione delle lunghezze dei circuiti <strong>di</strong> misura messi in opera e misurati nei<br />

controlli, sì da permettere <strong>di</strong> eseguire con la massima precisione il collaudo finale del<br />

sistema <strong>di</strong> rilevamento per<strong>di</strong>te.<br />

Al termine dei lavori <strong>di</strong> posa dovrà essere redatta e trasmessa alla Committente la<br />

documentazione <strong>di</strong> As-Built del sistema <strong>di</strong> rilevamento delle per<strong>di</strong>te, completa <strong>di</strong> tutte le<br />

in<strong>di</strong>cazioni necessarie alla determinazione del reale sviluppo dei circuiti all’interno della rete<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione.<br />

6.2.8. Pretensionamento delle tubazioni<br />

Il pretensionamento delle tubazioni sarà realizzato utilizzando preferibilmente il<br />

SPECIFICHE TECNICHE RETE pagina 42 <strong>di</strong> 63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!