01.06.2013 Views

Capitolato tecnico Teleriscaldamento.pdf - Comune di Pomarance

Capitolato tecnico Teleriscaldamento.pdf - Comune di Pomarance

Capitolato tecnico Teleriscaldamento.pdf - Comune di Pomarance

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLATO TELERISCALDAMENTO<br />

scavo del materiale franato, al riempimento della maggiore sezione <strong>di</strong> scavo con materiali e<br />

modalità idonei, previa autorizzazione da parte della Committente. I conseguenti maggiori<br />

oneri <strong>di</strong> ripristino saranno a totale carico dell’Appaltatore.<br />

L'Appaltatore risponderà degli eventuali danni arrecati a persone o cose a seguito <strong>di</strong><br />

frane o smottamenti.<br />

3.1.1. Materiali <strong>di</strong> risulta degli scavi<br />

Tutti i materiali <strong>di</strong> risulta degli scavi dovranno essere imme<strong>di</strong>atamente caricati e<br />

trasportati, asciutti o bagnati, dal luogo <strong>di</strong> scavo fino alle Discariche Autorizzate od aree <strong>di</strong><br />

scarico reperite dall'Appaltatore, a qualsiasi <strong>di</strong>stanza siano dal luogo <strong>di</strong> scavo e con qualsiasi<br />

mezzo necessario; per trasporto del materiale <strong>di</strong> risulta a <strong>di</strong>stanza superiore agli 8 km dal<br />

cantiere verrà riconosciuto apposito sovrapprezzo da applicarsi a misura sul volume <strong>di</strong><br />

scavo.<br />

In ogni caso i materiali depositati non dovranno essere causa <strong>di</strong> danno ai lavori, alle<br />

proprietà pubbliche e private ed al libero deflusso delle acque scorrenti in superficie.<br />

3.1.2. Sicurezza degli scavi in relazione alle opere a<strong>di</strong>acenti<br />

L'Appaltatore dovrà eseguire i lavori <strong>di</strong> scavo e <strong>di</strong> rinterro in modo tale da non<br />

costituire pericolo e non recare danno ai fabbricati e alle opere limitrofe. Dovrà inoltre aver<br />

cura <strong>di</strong> non danneggiare la pavimentazione stradale, le inferiate, i muri <strong>di</strong> cinta e/o le colture<br />

con il movimento dei propri mezzi.<br />

Si vedano inoltre le prescrizioni riportate sul Piano <strong>di</strong> Sicurezza e Coor<strong>di</strong>namento.<br />

Qualsiasi danno arrecato a persone o cose durante la realizzazione degli scavi o<br />

movimentazione dei mezzi è a totale carico dell’Applatatore.<br />

Lo scavo in prossimità <strong>di</strong> reti <strong>di</strong> teleriscaldamento esistenti dovrà essere condotto con<br />

la massima cura; qualora sia necessario o si metta a nudo una tratta <strong>di</strong> tubazione preisolata<br />

esistente, la massima lunghezza scopribile dall’appaltatore senza dover procedere a calcolo<br />

<strong>di</strong> verifica non potrà superare i metri 3.<br />

3.1.3. Evacuazione delle acque dalle trincee<br />

L'Appaltatore dovrà provvedere alla realizzazione e manutenzione delle opere<br />

necessarie affinché le acque, anche piovane, eventualmente scorrenti sulla superficie del<br />

terreno siano deviate in modo che non abbiano a riversarsi negli scavi, alla rimozione <strong>di</strong> ogni<br />

impe<strong>di</strong>mento che si opponga al regolare deflusso delle acque e <strong>di</strong> ogni causa <strong>di</strong> rigurgito,<br />

anche ricorrendo all'apertura <strong>di</strong> fossi <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a, scoline, ecc., il tutto senza provocare danni<br />

ad altri manufatti od opere e senza causare interruzioni nei lavori.<br />

L’Appaltatore dovrà utilizzare mezzi idonei tali da garantire la continuità del<br />

prosciugamento ed il mantenimento dei programmi <strong>di</strong> lavoro, senza provocare danni alle<br />

opere e/o ad altri manufatti in genere, in particolare alle reti fognarie ed acquedottistiche<br />

presenti nel sottosuolo.<br />

Gli oneri relativi all’aggottamento e all’eduzione delle acque dalle zone <strong>di</strong> lavoro si<br />

intendono compresi nei prezzi <strong>di</strong> offerta, ed in nessun caso daranno <strong>di</strong>ritto a maggiori<br />

compensi, anche quando le venute <strong>di</strong> acqua siano da imputare a non completa tenuta <strong>di</strong><br />

organi <strong>di</strong> intercettazione su reti <strong>di</strong> teleriscaldamento esistenti oggetto <strong>di</strong> lavori <strong>di</strong><br />

completamento o espansione.<br />

3.1.4. Rimozione <strong>di</strong> trovanti<br />

Nel caso <strong>di</strong> rinvenimento nello scavo <strong>di</strong> trovanti non asportabili con i normali mezzi <strong>di</strong><br />

scavo l'Appaltatore dovrà provvedere alla loro rottura e rimozione.<br />

Per tali lavori potrà usare i mezzi che riterrà più idonei, sottostando a quanto previsto<br />

dalle norme vigenti.<br />

SPECIFICHE TECNICHE RETE pagina 6 <strong>di</strong> 63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!