02.06.2013 Views

Leggi l'intero numero - Historical Diving Society Italia

Leggi l'intero numero - Historical Diving Society Italia

Leggi l'intero numero - Historical Diving Society Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Santoro Giulio - F.M.S.I. Ass.ne Medico Sportiva<br />

Ass.ne Medico Sportiva Messina HOST<br />

Messina HOST Nuove prospettive in medicina dello sport 1995 D Santoro Giulio<br />

Atti del convegno Messina, 08 Aprile 1995<br />

AA.VV. Siluri umani - Gli assaltatori della “X MAS” 2003 D Speciale Christian<br />

Fascicolo Ristampa<br />

Premio letterario nel mondo della<br />

subacquea<br />

L’iniziativa<br />

La Casa Editrice La Mandragora, che da tempo<br />

opera nel mondo delle attività subacquee con la<br />

pubblicazione del Manuale Federale di<br />

Immersione e <strong>numero</strong>se altre pubblicazioni nel<br />

settore, indice in collaborazione con:<br />

Accademia del mare<br />

Associazione C&R<br />

DEEP<br />

la prima edizione di un premio letterario per racconti<br />

ambientati nel mondo delle attività subacquee.<br />

Il premio, ideato e curato dall’associazione culturale<br />

C&R, si intitola “Il mio mare” e come<br />

principale obiettivo si pone quello di raccogliere<br />

direttamente dai soci delle Federazioni, dai lettori<br />

delle riviste e dagli utenti dei siti internet e più<br />

in generale da tutti gli appassionati del settore,<br />

esperienze ed emozioni inerenti gli sport subacquei,<br />

al fine di divulgarle il più possibile e, se<br />

meritevoli, premiarle, creando un importante<br />

momento di confronto ed aggregazione.<br />

I racconti possono riguardare qualsiasi tipo di<br />

attività subacquea.<br />

I migliori tre racconti selezionati saranno premiati<br />

in occasione di un’importante manifestazione<br />

del settore.<br />

Qualora la qualità ed il <strong>numero</strong> di racconti lo<br />

consentano, l’Editrice realizzerà con i migliori<br />

30/35 racconti una pubblicazione che verrà distribuita<br />

e commercializzata su tutto il territorio<br />

nazionale tramite librerie, riviste e siti di settore.<br />

I media e gli enti, partner dell’iniziativa, effettueranno<br />

una concreta e continua promozione del<br />

premio e della pubblicazione.<br />

HDS NOTIZIE N. 28 - Novembre 2003 - pag. 37<br />

La pubblicazione, oltre ad interessare gli appassionati<br />

del settore, si pone l’obiettivo di costituire<br />

anche un valido strumento di promozione per<br />

avvicinare al nostro meraviglioso sport altri praticanti.<br />

Correlato al premio letterario, è indetto anche un<br />

premio per immagini, del mondo delle attività<br />

subacquee (foto, disegni, computer grafica). Le<br />

tre migliori immagini saranno premiate, una<br />

sara’ scelta per la copertina del libro e 20/30 inserite<br />

in corso testo nella pubblicazione.<br />

Per partecipare a questi premi è necessario seguire<br />

le modalita’ illustrate negli appositi Bandi di<br />

partecipazione che possono essere richiesti<br />

all’Organizzazione del Premio:<br />

Patrizia Bassani – Gianfranco Scaramucci<br />

E-mail : ilmiomare1@tiscali.it<br />

Cell.: 3478141651 – 3398971797<br />

Fax : 1782258103<br />

Premio Letterario Internazionale<br />

di Viaggio e d’Avventura<br />

Domenica 21 settembre sono stati assegnati i<br />

“Premi Internazionali Città di Gaeta, Letteratura<br />

di Viaggio e d’Avventura”, che prevedevano tre<br />

sezioni: Narrativa, Saggistica e Autori Stranieri.<br />

Tantissimi i libri pervenuti. Un vero successo di<br />

partecipazione, sia per quanto riguarda le grosse<br />

case editrici che per quanto riguarda quelle minori.<br />

Il Premio, fondato nel 1993 nell’ambito delle<br />

celebrazioni per il V centenario dalla scoperta del<br />

Canada da parte di Giovanni Caboto, è inserito a<br />

pieno titolo nell’elenco ufficiale dei più importanti<br />

premi letterari italiani. La Giuria presieduta<br />

da Folco Quilici, noto documentarista e subacqueo,<br />

autore di saggi e reportage di viaggi straordinari,<br />

ha avuto molte difficoltà a stabilire i confini<br />

tra narrativa e saggistica, in quanto erano in<br />

gara moltissimi reportages di difficile collocazio-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!