02.06.2013 Views

Rivista giuridica telematica - Numero speciale.pdf - CSDDL.it

Rivista giuridica telematica - Numero speciale.pdf - CSDDL.it

Rivista giuridica telematica - Numero speciale.pdf - CSDDL.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dir<strong>it</strong>to dei Lavori Anno VI n. 1, gennaio 2012<br />

istologico, e ha classificato i tumori di origine ep<strong>it</strong>eliale, che ha distinto in ep<strong>it</strong>eliomi o<br />

carcinomi; e di questi ultimi la particolare aggressiv<strong>it</strong>à (e successivamente, nel V volume,<br />

pubblicato nel 1917, lo stesso autore ha redatto la voce “tumori”, classificandoli sulla base<br />

del tessuto da cui derivano).<br />

Nel 1906, il dott. Pieraccini, libero docente di Patologia Speciale Medica del R.Ist<strong>it</strong>uto di<br />

Studi superiori di Firenze, medico primario e capo del servizio delle malattie del lavoro del<br />

R.Arcispedale di S.Maria Nuova in Firenze, ha pubblicato Patologia del lavoro e terapia<br />

sociale 136 , nella cui prefazione mise in risalto l’importanza sociale e pol<strong>it</strong>ica dell’igiene del<br />

lavoro per la salute della collettiv<strong>it</strong>à e sulla necess<strong>it</strong>à di indennizzare anche le malattie<br />

professionali oltre agli infortuni sul lavoro come già avveniva all’estero e nel cap<strong>it</strong>olo XXX<br />

descrisse l’incidenza della tubercolosi polmonare nell’amb<strong>it</strong>o delle diverse professioni.<br />

Sempre nel 1906, a Milano nel corso del Primo Congresso Internazionale per le malattie<br />

del lavoro, venne nominata la Commissione Internazionale Permanente per la medicina del<br />

lavoro, al quale via via hanno ader<strong>it</strong>o numerosi paesi e che propose lo studio delle malattie<br />

professionali, pubblicando successivamente un bollettino Origine et développement de la<br />

Commission Internationale permanente pour la medicine du travail - Atti del I Congresso<br />

Internazionale per le malattie del lavoro, utile ai Paesi membri per promuovere adeguamenti<br />

legislativi finalizzati al miglioramento degli ambienti e delle condizioni di lavoro 137 , e durante<br />

il quale emerse in modo incontrovertibile il rischio morbigeno legato all’esposizione a polveri<br />

e fibre di amianto.<br />

Il prof. L. Scarpa 138 , del Policlinico Generale di Torino, ebbe modo di constatare che tra i<br />

27.000 ammalati di tubercolosi polmonare, curati tra il 1892 e il 1906, soltanto 30 erano<br />

quelli che erano stati esposti a polveri e fibre di amianto, poiché ne erano impiegati un<br />

numero esiguo nelle relative lavorazioni e pur tuttavia tra questi, 21 donne e 9 uomini,<br />

persero la v<strong>it</strong>a ad un anno dalla diagnosi, tranne uno, con una rapid<strong>it</strong>à di progressione della<br />

malattia tale da far concludere che ci fosse una relazione con l’inalazione di polveri di<br />

amianto, pur confermando che l’inalazione di tutte le polveri doveva essere ev<strong>it</strong>ata.<br />

Questi studi vennero presentati al XVIII Congresso di Medicina Interna tenutosi a Roma nel<br />

1908, e il clinico confermò i risultati dei suoi studi, con le seguenti conclusioni:<br />

“.... r<strong>it</strong>engo giustificato il sospetto che l’industria dell’amianto cost<strong>it</strong>uisca, forse a<br />

motivo dello <strong>speciale</strong> pulviscolo a cui dà luogo, una delle occupazioni più perniciose quanto a<br />

predisposizione verso la tubercolosi polmonare, sì che si impongano speciali misure d’igiene e<br />

speciali misure di lavoro per gli operai che vi si adibiscono ....La classe lavoratrice ha bisogno<br />

e possibil<strong>it</strong>à di essere tutelata contro le insidie di quello stesso lavoro a cui chiede il<br />

sostentamento, che paga non di rado a prezzo della propria salute e della propria esistenza”.<br />

Si erano gettate le basi per l’ist<strong>it</strong>uzione della Clinica del Lavoro di Milano, e erano emersi<br />

i presupposti delle due pronunce giurisprudenziali del Tribunale e della Corte di Appello di<br />

Torino, nell’amb<strong>it</strong>o di una acquisizione scientifica e di una consapevolezza ormai unanime sul<br />

rischio morbigeno delle polveri, tra le quali in particolare quelle di amianto, come lesive della<br />

salute umana.<br />

2.11. L’ist<strong>it</strong>uzione della clinica del lavoro di Milano<br />

Nei primi anni del ‘900, i problemi sociali ebbero un gran peso nella v<strong>it</strong>a pubblica<br />

<strong>it</strong>aliana, specialmente in Lombardia, regione che ha visto la nasc<strong>it</strong>a del socialismo <strong>it</strong>aliano, e<br />

nella quale, in un clima desideroso di riforme sociali, il giovane professore dell’Univers<strong>it</strong>à di<br />

136 G.Pieraccini,Patologia del lavoro e terapia sociale, S.E.L. , Milano 1906.<br />

137 L. Carozzi, Origine et développement de la Commission Internationale permanente pour la medicine du travail -<br />

Atti del I°Congresso Internazionale per le malattie del lavoro, Milano giugno 1906.<br />

138 L.Scarpa, Lavori dei Congressi di Medicina Interna- Industria dell’amianto e tubercolosi (XVIII Congresso<br />

tenuto in Roma nell’ottobre 1908), Roma marzo 1909.<br />

info@csddl.<strong>it</strong> www.csddl.<strong>it</strong><br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!