03.06.2013 Views

6 01 Ovidio Fasti Venezia, Baptista de Tortis, 1482 6 02 Blondus ...

6 01 Ovidio Fasti Venezia, Baptista de Tortis, 1482 6 02 Blondus ...

6 01 Ovidio Fasti Venezia, Baptista de Tortis, 1482 6 02 Blondus ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

135<br />

Libri antichi<br />

628 Landi, Ortensio<br />

Sette libri <strong>de</strong> cataloghi a varie cose appartenenti, non solo<br />

antiche, ma anche mo<strong>de</strong>rne; opera utile molto alla historia,<br />

et da cui pren<strong>de</strong>r si pò materia di favellare d’ogni proposito<br />

che ci occorra.<br />

Vinegia, appresso Gabriel Giolito <strong>de</strong>’ Ferrari e Fratelli, 1552.<br />

In 8°; 562 pp., al frontespizio marca tipografica xilografica; piena pergamena<br />

rigida antica (macchie ai due piatti); manca metà <strong>de</strong>lle pp. 395-396,<br />

mancano le pp. finali 563-567, macchie ad alcune carte, particolarmente<br />

vistosa la macchia alle pp. 311-314. Edizione originale<br />

€ 1.000,00<br />

629 Bernardini, Paolino<br />

Concordia ecclesiastica contra tutti gli heretici,<br />

ove si dichiara qual sia l’authorita <strong>de</strong>lla Chiesa ...<br />

discorso sopra la vita et dottrina Lutharana<br />

Firenze (Lorenzo Torrentino), 1552<br />

In-8°; pp. 394, (2), 2 cc.bb. Legatura coeva in piena pergamena.<br />

Edizione originale di questa opera che è un attacco contro gli eretici.<br />

Contiene la prima traduzione italiana, di Bernardini, <strong>de</strong>l Discorso di<br />

Georg Witzel, il teologo cattolico allievo di Lutero, che fu tra i primi a<br />

convertirsi a quella confessione, ma anche uno <strong>de</strong>i primi a ricusarla.<br />

€ 500,00<br />

630 Vettori, Pietro<br />

Variarum lectionum libri XXV<br />

Lione, Temporale (al colophon “excu<strong>de</strong>bat<br />

Bartholomaeus Frein, 4 No. Maias, 1554”), 1554<br />

In-4°; pp. (12), 486, 1 cb, pp. (60) con l’indice <strong>de</strong>i capitoli, l’indice<br />

<strong>de</strong>lle cose notabili e <strong>de</strong>i vocaboli greci. Marca tipografica al frontespizio.<br />

Bei capitellera figurati incisi su legno nel testo, alcuni con il<br />

monogramma M. Nota di possesso manoscritta “Horatij Lombar<strong>de</strong>lli<br />

senesis”. Dedica a Alessandro Farnese. Legatura coeva in in piena<br />

pergamena con titolo manoscritto al dorso; tagli in azzurro. Al front.<br />

nota manoscritta cancellata e piccolo timbro a inchiostro. Leggere<br />

fioriture. Seconda edizione dopo quella <strong>de</strong>l Torrentino <strong>de</strong>l ‘53, <strong>de</strong>lle<br />

lezioni di Pietro Vittori (1499-1585), letterato, filologo, docente<br />

di lingue classiche e uno <strong>de</strong>i più significativi e colti rappresentanti<br />

<strong>de</strong>ll’Umanesimo fiorentino.<br />

€ 1.800,00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!