03.06.2013 Views

6 01 Ovidio Fasti Venezia, Baptista de Tortis, 1482 6 02 Blondus ...

6 01 Ovidio Fasti Venezia, Baptista de Tortis, 1482 6 02 Blondus ...

6 01 Ovidio Fasti Venezia, Baptista de Tortis, 1482 6 02 Blondus ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

703 Di Stella, Cherubino<br />

Poste per diverse parti <strong>de</strong>l mondo, et il viaggio di S. Giacomo<br />

di Galitia. Con tutte le fiere notabili <strong>de</strong>l mondo.<br />

Con una narratione di Roma e <strong>de</strong>lle sette chiese.<br />

Aggiuntovi il viaggio di Gierusalemme e Loreto<br />

<strong>Venezia</strong>, Cestari, 1670<br />

In-16°; pp. 237, un legno al frontespizio. Legatura in pergamena con titolo manoscritto<br />

al dorso. Graziosa piccola opera in cui seguendo un itinerario di viaggio<br />

che si snoda per tutta l’Italia, e fuori, in Francia, Spagna, Portogallo, Fiandra ecc.,<br />

si elencano per nome di “città, terre, castelli, ville e alloggiamenti”, tutte le<br />

poste che si incontrano, con la distanza in miglia da una all’altra.<br />

€ 1.500,00<br />

155<br />

Libri antichi<br />

7<strong>02</strong> Toletano, Didaco <strong>de</strong> Narbona<br />

Annales tractatus iuris <strong>de</strong> aetate ad omnes humanos<br />

actus requisita<br />

Roma, Corbi, 1669<br />

In-folio; pp. (16), 560, (76), front. stampato in rosso e nero, e un<br />

rame con le armi <strong>de</strong>l cardinale <strong>de</strong>dicatario, all’ultima carta gran<strong>de</strong> marca<br />

tipografica incisa su legno. Bella legatura romana in piena pergamena,<br />

con cornici e ricchi fregi ai piatti, alle armi <strong>de</strong>l cardinale Vincenzo<br />

Calataiu di Toledo; tagli in rosso. Esemplare di <strong>de</strong>dica.<br />

€ 2.000,00<br />

704 Viceti, Francesco Maria<br />

Storia <strong>de</strong>lla guerra di Genova con Savoja <strong>de</strong>l’anno<br />

MDCLXXII<br />

Ms. cartaceo (mm. 285 x 205) di (2)-82 cc., esemplato in una bella e<br />

regolare corsiva da una sola mano; bella legatura in piena pelle coeva,<br />

dorso ornato a piccoli ferri impressi in oro, etichetta in carta al primo<br />

piatto (leggero danno all’angolo inferiore <strong>de</strong>l secondo piatto; insignificanti<br />

macchie ed alcune carte). Testo inedito. All’inizio <strong>de</strong>l capitolo I, che<br />

funge da introduzione, l’autore dichiara di utilizzare ‘veritiere relazioni e<br />

notizie ricavate da principali bene informati Ministri di Genova come di<br />

Torino’ e di narrare avvenimenti sui quali può disporre di testimonianze<br />

dirette. Infatti durante lo svolgimento <strong>de</strong>ll’opera il Viceti riporta il testo di<br />

lettere di comandanti militari, commissari, governatori, sovrani. La narrazione<br />

si chiu<strong>de</strong> con la trascrizione <strong>de</strong>l trattato di pace sottoscritto con la<br />

mediazione di Luigi XIV, re di Francia, il 25 gennaio 1673.<br />

€ 1.000,00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!