03.06.2013 Views

Corso CRI - Formazione - Home Page Documentazione e Slides dei ...

Corso CRI - Formazione - Home Page Documentazione e Slides dei ...

Corso CRI - Formazione - Home Page Documentazione e Slides dei ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Difese dell’Ospite<br />

Colera<br />

• Difese aspecifiche: acidi gastrici, secrezione mucosa e motilità intestinale (sono più esposte<br />

persone che praticano terapie antiacido: es.il bicarbonato abbassa le difese).<br />

• L’allattamento, nelle aree dove la patologia è endemica, è molto importante per proteggere i<br />

bambini dalla patologia.<br />

• Difese specifiche: immunoglobuline secretorie (IgA) e sistemiche IgG, contro l’antigene somatico<br />

<strong>dei</strong> i vibrioni, proteine della membrana esterna, e/o l’enterotossina e altro (La mobilità,<br />

caratteristica del vibrione, viene bloccata da uno specifico anticorpo somatico).<br />

Epidemiologia<br />

• Il colera è endemico o epidemico in aree dove le misure igieniche sono carenti.<br />

• Compare sporadicamente in paesi in via di sviluppo.<br />

• Sulle coste può essere presente e diffondersi attraverso molluschi e plankton. (Enteriti causate<br />

con l’halofilo V. parahaemolyticus sono associate con cibo di mare crudo o impropriamente<br />

cotto).<br />

• Convalescenze a lungo termine sono rare.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!