03.06.2013 Views

Corso CRI - Formazione - Home Page Documentazione e Slides dei ...

Corso CRI - Formazione - Home Page Documentazione e Slides dei ...

Corso CRI - Formazione - Home Page Documentazione e Slides dei ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Patogenesi<br />

Tetano<br />

• Contaminazione di una ferita profonda con il C. tetani nella sua forma vegetativa o spore.<br />

• L’ambiente anaerobico del tessuto facilita la replicazione di C tetani (anaerobio stretto:<br />

l’ossigeno risulta essere tossico) e la secrezione di esotossine.<br />

• Tossina spasmogenica, tetanospasmina, si fissa ai neuroni inibitori e blocca il rilascio <strong>dei</strong><br />

neurotrasmettitori, glicina e acido gamma-aminobutyrico (GABA).<br />

Difese dell’Ospite<br />

• Sostanzialmente assenti.<br />

• La malattia non produce immunità nel paziente.<br />

• Immunità attiva segue vaccinazione con tossoide tetanico.<br />

Epidemiologia<br />

• C. tetani si trova in tutto il mondo.<br />

• Ubiquitario nel suolo, ed è ritrovato occasionalmente nella flora intestinale dell’uomo e di<br />

animali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!