03.06.2013 Views

Uso integrato dei dati di pioggia radar-pluviometro: analisi ... - Arpa

Uso integrato dei dati di pioggia radar-pluviometro: analisi ... - Arpa

Uso integrato dei dati di pioggia radar-pluviometro: analisi ... - Arpa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per quanto riguarda l’andamento degli in<strong>di</strong>ci, nella Tabella 2 si osserva che:<br />

- H aumenta fino alla soglia = 1.2, poi <strong>di</strong>minuisce;<br />

- TS aumenta fino alla soglia = 0.9, poi <strong>di</strong>minuisce;<br />

- POD <strong>di</strong>minuisce sempre, ma tale comportamento deriva dalla definizione dell’in<strong>di</strong>ce, perché<br />

POD=SS/(SS+SN), quin<strong>di</strong> il denominatore rimane uguale (degli SS <strong>di</strong>ventano SN, ma la somma<br />

è costante), mentre il numeratore <strong>di</strong>minuisce;<br />

- FAR <strong>di</strong>minuisce (cioè migliora) sempre (e ciò non si poteva <strong>di</strong>re a priori);<br />

- BIAS <strong>di</strong>minuisce sempre, come era da attendersi, e il valore <strong>di</strong> soglia in cui è migliore, cioè più<br />

vicino ad 1, è 0.85, valore in linea con la prima <strong>di</strong> queste osservazioni: per valori più piccoli è<br />

maggiore <strong>di</strong> uno (il <strong>radar</strong> segna più volte <strong>pioggia</strong> rispetto al <strong>pluviometro</strong>), viceversa per soglie<br />

più gran<strong>di</strong> è minore.<br />

Innalzare la soglia <strong>radar</strong> per la definizione <strong>di</strong> <strong>pioggia</strong> a 0.9 mm permette <strong>di</strong> ridurre l’eccesso <strong>di</strong> NS e<br />

la somma NS+SN, bilanciando i due tipi <strong>di</strong> <strong>di</strong>scordanza nella <strong>di</strong>scriminazione tra <strong>pioggia</strong> e non<strong>pioggia</strong><br />

(SN e NS). I valori degli in<strong>di</strong>ci migliorano tutti tranne POD, che cala lievemente rimanendo<br />

comunque abbastanza alto.<br />

Gli in<strong>di</strong>ci H e POD sono alti (con entrambe le soglie <strong>radar</strong>); con soglia <strong>radar</strong> 0.9 mm BIAS<br />

migliora, e così anche POD ma rimanendo non sod<strong>di</strong>sfacente; TS è l’in<strong>di</strong>ce peggiore ed è troppo<br />

basso, nonostante un lieve miglioramento con soglia <strong>radar</strong> 0.9 mm.<br />

Le <strong>analisi</strong> appena descritte suggeriscono un innalzamento della soglia <strong>radar</strong> rispetto alla soglia<br />

<strong>pluviometro</strong> per la definizione <strong>di</strong> “ora piovosa”.<br />

2.2 Analisi esplorativa <strong>dei</strong> <strong>dati</strong> dopo una definizione <strong>di</strong> <strong>pioggia</strong><br />

E’ stata costruita una tabella <strong>di</strong> contingenza <strong>pioggia</strong>/non-<strong>pioggia</strong> <strong>radar</strong>/<strong>pluviometro</strong> che contiene<br />

tutti i <strong>dati</strong>, sommati su tutte le ore e tutti i siti:<br />

Pluviometri<br />

Pioggia<br />

Radar: soglia 0.2 mm<br />

Non<br />

Pioggia<br />

Pioggia 23558 2521 26079<br />

Non<br />

Pioggia<br />

23092 354005 377097<br />

46650 356526 403176<br />

Figura 3: tabelle <strong>di</strong> contingenza complessive con due <strong>di</strong>verse soglie <strong>radar</strong>, settembre e ottobre<br />

2010.<br />

Nella tabella a sinistra si nota che prendendo come soglia <strong>radar</strong> 0.2 mm, il <strong>radar</strong> tende a in<strong>di</strong>care<br />

<strong>pioggia</strong> anche quando essa non è presente; ad<strong>di</strong>rittura, il numero <strong>di</strong> casi in cui ciò accade è simile a<br />

quello <strong>dei</strong> casi in cui entrambi gli strumenti segnalano <strong>pioggia</strong>. Innalzando la soglia <strong>radar</strong> a 0.9 mm<br />

tale situazione non si verifica e i due valori fuori dalla <strong>di</strong>agonale principale, cioè <strong>di</strong> <strong>di</strong>scordanza tra<br />

gli strumenti nel segnalare <strong>pioggia</strong>, si bilanciano.<br />

10<br />

Pluviometri<br />

Pioggia<br />

Radar: soglia 0.9 mm<br />

Non<br />

Pioggia<br />

Pioggia 19262 6817 26079<br />

Non<br />

Pioggia<br />

6004 371093 377097<br />

25266 377910 403176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!