03.06.2013 Views

Ombre nella nebbia Dossier mafie in Lombardia - Narcomafie

Ombre nella nebbia Dossier mafie in Lombardia - Narcomafie

Ombre nella nebbia Dossier mafie in Lombardia - Narcomafie

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

62<br />

Dove si ann<strong>in</strong>dano i clan<br />

Lavorare secondo<br />

il “sistema ‘ndrangheta”<br />

di Mario Portanova | Narco<strong>mafie</strong> 7/8.2009<br />

Gli uom<strong>in</strong>i del clan entrano nel night club, vogliono bere gratis, vogliono<br />

imporre l’assunzione di alcune loro amiche, vogliono usare<br />

quel posto come luogo di riunione, vogliono <strong>in</strong>cassare il pizzo. Per<br />

essere più conv<strong>in</strong>centi, hanno lasciato fuori dalla porta un fornelletto<br />

acceso con una bombola di gas appoggiata sulla fiamma. Uno<br />

dei titolari corre fuori e riesce a dis<strong>in</strong>nescare <strong>in</strong> tempo l’ordigno.<br />

L’episodio è raccontato nelle carte di una delle ultime <strong>in</strong>chieste antimafia<br />

condotte <strong>in</strong> <strong>Lombardia</strong>, l’operazione Bad Boys. L’<strong>in</strong>chiesta<br />

dei carab<strong>in</strong>ieri di Varese ha svelato l’esistenza di un vero e proprio<br />

locale di ’ndrangheta <strong>nella</strong> cittad<strong>in</strong>a di Lonate Pozzolo: quello dei<br />

Rispoli-Novella, legati rispettivamente ai Farao-Mar<strong>in</strong>cola di Cirò<br />

Mar<strong>in</strong>a (Crotone) e ai Gallace-Cim<strong>in</strong>o di Guardavalle (Catanzaro).<br />

La cosca di Lonate, così come quella della vic<strong>in</strong>a Ferno, rispondeva<br />

al locale di Legnano, importante centro tra Milano e Varese. Non<br />

è tanto questa la sorpresa. A fare impressione è il quadro dip<strong>in</strong>to<br />

dall’ord<strong>in</strong>anza di custodia cautelare firmata da Mario Venditti, pm<br />

della Dda di Milano, che ha portato a 39 arresti il 23 aprile scorso.<br />

Cattivi ragazzi travestiti da imprenditori<br />

L’ord<strong>in</strong>anza parla di “assoggettamento e omertà” di un territorio<br />

dove l’organizzazione imponeva estorsioni, m<strong>in</strong>acciava i commercianti<br />

e gli amm<strong>in</strong>istratori pubblici, si abbandonava a provocazioni<br />

plateali per far capire chi comandava. Dove la sorella di un’imprenditrice<br />

<strong>in</strong> ritardo con i pagamenti veniva gambizzata nel suo ufficio.<br />

Dove diversi esercizi spompati dal pizzo e dall’usura f<strong>in</strong>ivano nelle<br />

mani del clan, che provvedeva a re<strong>in</strong>testarli a immigrati stranieri.<br />

Dove le segnalazioni degli imprenditori <strong>in</strong> difficoltà arrivavano,<br />

come da copione, da funzionari di banca. Un’organizzazione, hanno<br />

scritto i carab<strong>in</strong>ieri, i cui membri erano «quasi tutti legati ad attività<br />

connesse con l’edilizia, come titolari di imprese di costruzione e/o<br />

movimento terra, artigiani o meri prestatori di manodopera, che riuscivano<br />

a garantirsi appalti di cantieri anche di grosse dimensioni<br />

e, forti del potere derivante dall’appartenenza all’associazione, decidere<br />

a quali aziende cedere o subappaltare i lavori, dietro corresponsione<br />

di una percentuale sui guadagni».<br />

Ruspe e betoniere, però, non erano le sole armi a disposizione<br />

dell’organizzazione. L’<strong>in</strong>chiesta Bad Boys parte da una serie di reati<br />

commessi a Lonate Pozzolo e d<strong>in</strong>torni negli ultimi anni, compresi<br />

tre omicidi rimasti a lungo irrisolti: Cataldo Murano, trovato carbonizzato<br />

il 7 gennaio 2005 a Lonate, con un colpo di pistola <strong>in</strong><br />

corpo; Giuseppe Russo, ucciso <strong>in</strong> un bar del centro il 27 novembre

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!