03.06.2013 Views

Se stai utilizzando Iphone e Ipad clicca qui - Il Tempo

Se stai utilizzando Iphone e Ipad clicca qui - Il Tempo

Se stai utilizzando Iphone e Ipad clicca qui - Il Tempo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30.12.2012 n° 43<br />

APPuNTAmeNTI<br />

Venerdì 30 noVembre, presso La saLa VeLLani deLLa società deL casino<br />

APPuNTAmeNTI<br />

a reggio emiLia, iL touring cLub itaLiano presenta iL cLub di territorio<br />

1° dicembre - ore 15-19<br />

Un sacco di cose da fare<br />

Laboratorio di Babbo Natale<br />

per grandi e piccoli a cura del<br />

Castello dei Ragazzi e Musei<br />

di Palazzo dei Pio<br />

Torre dell’Uccelliera<br />

1° dicembre - ore 16.30<br />

Natale in favola<br />

Zia Natalina racconta<br />

Letture di Monica Morini,<br />

Teatro dell’Orsa<br />

Falco Magico<br />

2 dicembre - tutto il giorno<br />

Bancarelle della Solidarietà<br />

Palavolontariato<br />

2 dicembre - ore 15-19<br />

Un sacco di cose da fare<br />

Laboratorio di Babbo Natale<br />

per grandi e piccoli a cura<br />

del Castello dei Ragazzi<br />

e Musei di Palazzo dei Pio<br />

Torre dell’Uccelliera<br />

2 dicembre - ore 15-19<br />

Musei per Natale<br />

<strong>Il</strong> Guerriero del Palazzo<br />

Visita all’affresco a cura di<br />

Musei di Palazzo dei Pio<br />

Palazzo dei Pio<br />

2 dicembre - ore 16<br />

Cinema che passione<br />

Proiezione del film Piccolo<br />

grande eroe<br />

6-10 anni<br />

A cura del Castello dei Ragazzi<br />

Circolo Graziosi<br />

2 dicembre - ore 16,30<br />

Teatro che passione<br />

Attenti al lupo<br />

Teatro d’attore, teatro comico,<br />

interazione con il pubblico<br />

3-10 anni<br />

A cura del Castello dei Ragazzi<br />

Circolo Gorizia<br />

2 dicembre - ore 17<br />

Calvino - Luzzati, Le città<br />

invisibili<br />

Reading di musica e parole con<br />

Irene Guadagnini<br />

A cura della Biblioteca A. Loria<br />

Sala dei Mori<br />

2 dicembre - ore 18<br />

Teiera@Meme<br />

Vieni a conoscere Teiera<br />

Un’etichetta italiana<br />

di autoproduzioni creata<br />

da Cristina Spanò e Giulia<br />

Sagramola<br />

Spazio Meme<br />

5 dicembre - ore 17<br />

L’officina di Babbo Natale<br />

Con il legno, buffi<br />

personaggi con mollette,<br />

stecchini e bastoncini<br />

il mercoledì per bambini<br />

dai 7 anni<br />

il giovedì per genitori,<br />

nonni, zii… e bambini<br />

dai 4 anni a iscrizione<br />

Castello dei ragazzi<br />

5 dicembre - ore 17,30<br />

All’origine della scrittura di<br />

Primo Levi<br />

Alberto Cavaglion, curatore<br />

dell’opera di Primo Levi<br />

A cura della Fondazione ex<br />

emiLia centro<br />

uniti per tutelare i<br />

gioielli del territorio<br />

<strong>Il</strong> Touring Club Italiano presenta,<br />

venerdì 30 novembre,<br />

alle 18, presso la Sala Vellani<br />

della Società del Casino, in via<br />

Gabbi 16, a Reggio Emilia, il<br />

Club di Territorio Emilia Centro.<br />

Durante l’incontro, aperto a<br />

soci e cittadini verrà presentato<br />

il progetto Club di Territorio,<br />

un’iniziativa che si alimenta della<br />

partecipazione attiva di tutti i<br />

cittadini (non solo i Soci TCI) che<br />

desiderano impegnarsi per valorizzare<br />

e tutelare la propria città e<br />

il territorio circostante. <strong>Il</strong> Club di<br />

Territorio, già attivo in 17 città italiane,<br />

offre la possibilità di vivere<br />

attivamente l’Associazione ma<br />

anche, e soprattutto, il territorio<br />

nel quale si risiede, partecipando a<br />

un gruppo coordinato da volontari<br />

esperti. Grazie al Club di Territorio<br />

i cittadini possono contribuire<br />

a valorizzare il patrimonio storico,<br />

artistico, ambientale e a migliorare<br />

i servizi e l’offerta turistica<br />

e culturale della propria città. <strong>Il</strong><br />

Club, coordinato dal Console del<br />

Touring, raccoglie le richieste<br />

dei cittadini e dei soci ed elabora,<br />

insieme alla<br />

sede centrale,<br />

un piano<br />

operativo sui<br />

principali temi<br />

locali.<br />

I Club di Territorio<br />

sono<br />

l’emblema di<br />

una presenza<br />

Continua da pagina 18<br />

Ricchi come sempre gli appuntamenti<br />

della sezione Creatività,<br />

con la presenza delle esperte del<br />

portale www.creareinsieme.it e<br />

di note associazioni nazionali del<br />

fai-da-te, come Quilt Italia.<br />

Una decorazione per l’Emilia,<br />

iniziativa di solidarietà<br />

Si chiama Una decorazione per<br />

l’Emilia, è un’iniziativa di solidarietà<br />

per raccogliere fondi per<br />

la ricostruzione delle aree terremotate<br />

firmata da Radio Bruno e<br />

dal portale della creatività CreareInsieme.it.<br />

E’ rivolta a tutti gli<br />

intrepidi creativi col pallino della<br />

pallina, che potranno sbizzarrirsi<br />

nella creazione e/o decorazione<br />

della loro originale pallina per<br />

l’Albero di Natale, prima registrandosi<br />

nell’apposita sezione del<br />

contest su www.creareinsieme.it<br />

e poi spedendo la loro opera alla<br />

redazione del sito.<br />

L’iniziativa, partita qualche settimana<br />

fa, è stata subito accolta con<br />

entusiasmo dalle creative del web,<br />

che hanno dato sfogo alla loro fantasia<br />

realizzando opere davvero<br />

originali: pubblicate nella galleria<br />

fotografica dedicata sul sito, dimostrano<br />

come può essere ancora<br />

più ricca di fantasia la creatività<br />

se stimolata per una buona causa<br />

come la solidarietà. I manufatti<br />

più votati dal pubblico saranno<br />

Immagini della Sala Vellani della Società del Casino di Reggio Emilia<br />

in ambito locale più visibile, più<br />

funzionale e più disponibile, al<br />

fine di instaurare e coltivare un<br />

rapporto diretto e immediato con i<br />

Soci, la cittadinanza, la loro realtà<br />

quotidiana e i turismi presenti sul<br />

territorio. <strong>Il</strong> Club di Territorio<br />

Emilia Centro coprirà un territorio<br />

vasto, che partendo da Reggio<br />

Emilia e Modena valorizzerà anche<br />

Carpi e l’area verso il grande<br />

fiume e permetterà di scoprire<br />

le eccellenze dell’Appennino. <strong>Il</strong><br />

nuovo Club<br />

prende a<br />

modello<br />

l’esperienza<br />

del Club<br />

di Territorio<br />

della<br />

Romagna<br />

anch’esso<br />

a carattere<br />

protagonisti a Curiosa, dove<br />

andranno ad addobbare l’Albero<br />

di Natale dell’iniziativa di Radio<br />

Bruno Teniamo Botta!.<br />

EMILIAMO VILLAGE<br />

Una manifestazione come Curiosa,<br />

profondamente radicata<br />

sul territorio, non poteva certo<br />

dimenticare il terribile sisma che<br />

sei mesi fa ha sconvolto l’Emilia.<br />

Così alla mostra-mercato<br />

quest’anno sarà presente il team<br />

di EmiliAmo, nato da un gruppo<br />

di persone, al 90% donne, interamente<br />

residente nella provincia<br />

di Modena, per concretizzare lo<br />

spirito di emilianità e solidarietà<br />

verso le concittadine più colpite.<br />

EmiliAmo Village, il mercatino dei<br />

prodotti terremotati EmiliAmo,<br />

consente di continuare l’attività<br />

lavorativa indispensabile per la<br />

ripresa economica e morale del<br />

cratere. Si potranno trovare negli<br />

stand tanti articoli interessanti e<br />

curiosi, bellissime<br />

idee regalo,<br />

tra cui prodotti<br />

di erboristeria,<br />

cosmetici, borse,<br />

bijoux, articoli<br />

per la casa,<br />

accessori da cucina<br />

e molte altre<br />

idee, aiutando<br />

in modo diretto<br />

attività fortemen-<br />

sovra territoriale e che ha permesso<br />

in breve tempo di coinvolgere<br />

nelle proprie manifestazioni<br />

centinaia di persone tra Rimini,<br />

Ravenna, Forlì e Cesena. Alla presentazione<br />

del Club di territorio<br />

interverranno Pierluigi Bazzocchi,<br />

Console Regionale e Stefano<br />

Maccarini Foscolo Console per<br />

Reggio nell’Emilia. Terminato<br />

l’incontro - intorno alle 20 - sarà<br />

possibile partecipare alla cena<br />

Sapori e tradizioni dell’Emilia<br />

presso il ristorante della Società<br />

del Casino, una prima occasione<br />

per riscoprire la cultura (enogastronomica)<br />

del territorio.<br />

Per informazioni e prenotazione<br />

– della cena - rivolgersi al<br />

Punto Touring di Reggio Emilia<br />

Via Guido da Castello, 9/B. Tel<br />

0522/435046. La cena è a menù<br />

fisso di 25 euro.<br />

te colpite.<br />

Lo stand EmiliAmo proporrà<br />

anche tutti i prodotti del gruppo,<br />

e offrirà il servizio “pacchetto<br />

regalo”, per rendere ancora più<br />

bello qualunque regalo di Natale<br />

effettuando una piccola donazione<br />

al gruppo.<br />

Presidio Slow Food, musica e<br />

balli Country, collettiva di pittura<br />

e scultura<br />

Tra i tanti altri eventi collaterali,<br />

da segnalare il presidio Slow Food<br />

Frignano, che sarà presente con<br />

uno stand di prodotti tipici che<br />

si potranno assaggiare anche nel<br />

ristorante annesso con specialità<br />

tosco emiliane. E poi il Country<br />

Music Event America’s Fun on<br />

Tour, che nelle giornate di sabato<br />

8 e domenica 9 offrirà a tutti i<br />

visitatori balli country, musica e dj<br />

set dal vivo. Spazio all’arte e alla<br />

cultura con la mostra di pittura e<br />

scultura organizzata all’interno<br />

19<br />

Campo Fossoli<br />

Auditorium Biblioteca A. Loria<br />

5 dicembre - ore 21<br />

Magnitudo 5.9<br />

Di Luca Valerio Borghi<br />

Un coro di attori racconta il<br />

dramma del terremoto,<br />

tra realtà, mito e speranza.<br />

Arianna Agnoletto, Davia<br />

Bulgarelli, Deborah<br />

Muscaritolo, Domenico<br />

Riva, Emanuela Giovanardi,<br />

Riccardo Camellini, Rosaria<br />

Romeo, Sandra de Pietri,<br />

Tiziano Meschieri, Vanni<br />

Fregni<br />

Musiche di Stefano<br />

Muscaritolo e Kamalia<br />

Ali-Zadeh<br />

Ingresso a offerta libera<br />

devoluta all’Istituto<br />

G. Luosi di Mirandola.<br />

Auditorium Biblioteca A. Loria<br />

6 dicembre - ore 17<br />

L’officina di Babbo Natale<br />

Castello dei ragazzi<br />

6 dicembre - ore 21<br />

Un Natale da sfogliare<br />

Incontri con scrittori e<br />

proposte di lettura<br />

<strong>Il</strong> grande fiume Po<br />

con la presenza dello scrittore<br />

Guido Conti<br />

Conduce Davide Bregola<br />

Interviene Sandra Furlan<br />

(Mondadori)<br />

A cura della libreria La Fenice<br />

in collaborazione con<br />

Biblioteca A. Loria<br />

Auditorium Loria<br />

6 dicembre - ore 21<br />

aspettando il Natale<br />

<strong>Il</strong> Quartetto K, al fianco della<br />

bellissima voce di<br />

Nicoletta Fabbri, propone un<br />

concerto all’insegna della<br />

tradizione, rivisitata da uno<br />

stile caratterizzato<br />

da suadenti atmosfere<br />

del jazz<br />

Ingresso gratuito<br />

A cura di S. Rocco Arte e<br />

Cultura<br />

Palavolontariato<br />

Fino al 23 dicembre - 15/19<br />

La torre dell’Uccelliera<br />

Apertura straordinaria<br />

il sabato e la domenica<br />

Ingresso libero e gratuito<br />

Palazzo dei Pio<br />

Fino al 13 gennaio<br />

Pista di pattinaggio<br />

su ghiaccio sintetico<br />

Piazza Garibaldi<br />

modena<br />

6 - 9 dicembre<br />

Curiosa<br />

Quartiere fieristico<br />

di Curiosa dal Club delle Arti<br />

Reggiane, in collaborazione con<br />

Angolo Arte di Correggio e La<br />

Bottega dell’Arte di Carpi.<br />

ORARI<br />

Giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8<br />

dicembre dalle 10 alle 23, domenica<br />

9 dicembre dalle 10 alle 20.<br />

Ingresso a pagamento: biglietto<br />

intero 8 euro, ridotti 6 e 4 euro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!