03.06.2013 Views

Se stai utilizzando Iphone e Ipad clicca qui - Il Tempo

Se stai utilizzando Iphone e Ipad clicca qui - Il Tempo

Se stai utilizzando Iphone e Ipad clicca qui - Il Tempo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30.12.2012 n° 43<br />

esiste un luogo più tran<strong>qui</strong>llo<br />

– e più noioso –<br />

di una qualunque zona<br />

industriale della pianeggiante<br />

Emilia? A prima vista no: la<br />

monotonia delle strade tutte<br />

uguali, interrotte soltanto da<br />

qualche rotonda sembrano<br />

non aver nulla da nascondere.<br />

Eppure è proprio <strong>qui</strong>, in questi<br />

spazi silenziosi che si combatte<br />

una delle guerre più feroci<br />

che Europa e Italia abbiano<br />

mai affrontato da decenni. La<br />

zona industriale di Soliera è,<br />

come tante sue ‘sorelle’ in<br />

contesti analoghi, la trincea<br />

di un conflitto silenzioso che<br />

si combatte da anni. Una lotta<br />

che non uccide le persone ma<br />

il loro lavoro, che non distrugge<br />

palazzi ma lascia capannoni<br />

deserti, che non spegne<br />

vite ma ammazza speranza e<br />

futuro. Pier Battista Zambelli<br />

è il comandante in capo di<br />

questo avamposto sul ‘fronte<br />

orientale’. Stretta di mano<br />

vigorosa e sguardo diretto, si<br />

presenta con una voce tonante<br />

di basso e modi che intuisci<br />

ruvidi a nascondere una certa<br />

timida riservatezza, molto<br />

‘lumbard’. Zambelli, infatti,<br />

viene da quelle parti, ma è da<br />

parecchio che vive a Soliera.<br />

Sicuramente dal 1990, anno<br />

in cui ha fondato – ‘Partendo<br />

dal nulla, dal marciapiede’<br />

dice lui con quella specie di<br />

mezza risata che nasconde<br />

un orgoglio molto concreto<br />

– Air Top Italia srl, azienda<br />

impegnata nel campo della<br />

pier battista zambeLLi è iL titoLare di air top itaLia srL, azienda impegnata neL campo deLLa fiLtrazione<br />

aria che, con i suoi 40 dipendenti, sta cercando di non arrendersi aLLa crisi<br />

aziende che tengono botta<br />

Da sinistra Francesca Malossi, Erika Flammia e <strong>Il</strong>aria Galletti<br />

filtrazione aria che, con i<br />

suoi 40 dipendenti, i suoi<br />

15mila metri quadri di superficie<br />

– 9mila dei quali<br />

coperti – e le sue continue<br />

sfide è uno dei motivi per<br />

i quali, a una signora Merkel<br />

qualsiasi, si dovrebbe<br />

rispondere che no, questa<br />

sporca, guerra mondiale<br />

contro la crisi economica,<br />

non abbiamo affatto intenzione<br />

di perderla. Ma cosa<br />

combina questo ‘lumbard’<br />

nel cuore della provincia<br />

di Modena? Fa impresa, tanto<br />

per cominciare, e bene: tra i<br />

40 dipendenti molti sono giovani,<br />

dai 22 ai 39 anni. Come<br />

Francesca Malossi, tornata<br />

dopo aver passato quattro anni<br />

in Spagna e da poco assunta<br />

Pier Battista Zambelli<br />

<strong>qui</strong>. “A Madrid svolgevo la<br />

mansione di commerciale per<br />

una rivista di moda e lusso. Poi<br />

è arrivata la crisi, tirava una<br />

brutta aria e i licenziamenti<br />

erano all’ordine del giorno.<br />

Così ho deciso di ritornare<br />

in Italia”. <strong>Se</strong> Air Top Italia<br />

ha un altro merito, è quello<br />

di aver assunto un ‘cervello<br />

di ritorno’. Ancora: <strong>qui</strong> pare<br />

credano nell’innovazione e<br />

nelle scommesse. Con il suo<br />

core business nella filtrazione<br />

d’aria per abitacoli di veicoli<br />

circolanti in strada, nel 2009,<br />

a crisi già iniziata, quando<br />

molte altre aziende si chiudevano<br />

su se stesse, Zambelli<br />

decide di ampliare l’offerta,<br />

ac<strong>qui</strong>sendo un’azienda del<br />

pavese specializzata in filtri<br />

per macchinari agricoli e movimento<br />

terra. “E’ importante<br />

dire che produciamo tutto in<br />

Italia e, negli anni, abbiamo<br />

ac<strong>qui</strong>sito varie certificazioni<br />

del sistema di qualità, così<br />

come quella necessaria per<br />

facilitare le esportazioni nei<br />

paesi dell’ex Unione Sovie-<br />

tica” spiega <strong>Il</strong>aria Galletti,<br />

una delle veterane dell’azienda.<br />

Insomma <strong>qui</strong> si investe,<br />

si sperimenta, si scommette:<br />

strategia insieme coraggiosa<br />

e rischiosa, che sinora ha però<br />

permesso alla creazione di<br />

Zambelli non soltanto di sopravvivere,<br />

ma di espandersi,<br />

assumere nuovo personale e<br />

raggiungere buoni risultati. <strong>Se</strong><br />

servisse un ulteriore esempio<br />

di come, restando competitivi,<br />

esistano altre opzioni rispetto<br />

a quella di chiudere la fabbrica<br />

per poi delocalizzarla in Cina<br />

o Romania, nel periodo più<br />

virulento della crisi, quando<br />

molte realtà produttive erano<br />

messe ko, Air Top Italia<br />

lanciava sul mercato Etrasan,<br />

il suo ultimo nato. “Si<br />

tratta di un filtro universale<br />

per stampanti laser – spiega<br />

9<br />

Erika Flammia – in grado di<br />

filtrare il 99.9% delle polveri<br />

sottili e di toner che risultano<br />

dal processo di stampa, sostituibile<br />

e con una durata di<br />

circa un anno”. Nichel, cherosene,<br />

nerofumo: sostanze<br />

dannose che, se inalate nel<br />

corso di anni e anni di lavoro,<br />

possono portare – come dimostrano<br />

vari studi scientifici<br />

- al manifestarsi di patologie<br />

anche gravi. “Come la legge<br />

ha proibito il fumo negli uffici<br />

per tutelare la salute dei<br />

dipendenti, analogamente<br />

penso che questi filtri dovrebbero<br />

essere resi obbligatori”<br />

chiosa Francesca. L’uscita del<br />

nuovo prodotto è stata facilitata<br />

dalla fortuita messa in<br />

onda di una serie di inchieste<br />

sul tema, portate avanti da alcuni<br />

telegiornali nazionali e<br />

trasmissioni di punta come<br />

Le iene, anche se la maggior<br />

parte dell’ opinione pubblica<br />

continua a ignorare anche<br />

soltanto l’esistenza di questo<br />

tipo di problema. In ogni caso,<br />

i giovani della Air Top Italia<br />

continuano a darsi da fare per<br />

con<strong>qui</strong>stare, insieme a mercati<br />

sempre nuovi, anche il futuro<br />

di un Paese che alla crisi non<br />

vuole arrendersi.<br />

Marcello Marchesini

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!