03.06.2013 Views

Evoluzione dell'immigrazione senegalese in Italia - Cestim

Evoluzione dell'immigrazione senegalese in Italia - Cestim

Evoluzione dell'immigrazione senegalese in Italia - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

M<strong>in</strong>ori: per quanto riguarda i m<strong>in</strong>ori non accompagnati da parenti<br />

ammessi per almeno tre anni ad un progetto di <strong>in</strong>tegrazione sociale e civile<br />

di un ente pubblico o privato avranno il permesso di soggiorno al<br />

compimento del diciottesimo anno. Diventati maggiorenni l’ente gestore del<br />

progetto dovrà garantire e provare che l’immigrato si trovava <strong>in</strong> <strong>Italia</strong> da<br />

non meno di quattro anni, aveva seguito il progetto di <strong>in</strong>tegrazione da non<br />

meno di tre, possiede una casa, frequenta corsi di studio o lavora oppure è<br />

<strong>in</strong> possesso di un contratto di lavoro.<br />

I permessi di soggiorno a m<strong>in</strong>ori o ex vanno sottratti alle quote di<br />

<strong>in</strong>gresso def<strong>in</strong>ite ogni anno.<br />

Ambasciate: per fronteggiare le esigenze straord<strong>in</strong>arie che la nuova<br />

legge sull’immigrazione porterà è stabilito che le rappresentanze<br />

diplomatiche e gli uffici consolari potranno assumere ottanta persone. Per<br />

prevenire l’immigrazione clandest<strong>in</strong>a il M<strong>in</strong>istero degli Interni potrà <strong>in</strong>viare<br />

presso ambasciate o consolati funzionari di polizia.<br />

Decreto quote facoltativo: il presidente del Consiglio, sentita la<br />

conferenza unificata Stato-Regioni, pubblica il decreto per determ<strong>in</strong>are il<br />

numero di extracomunitari che ogni anno possono entrare <strong>in</strong> <strong>Italia</strong>; il<br />

decreto però è facoltativo.<br />

Visto d’<strong>in</strong>gresso: non può entrare nel nostro Paese chi rappresenta<br />

una m<strong>in</strong>accia per l’ord<strong>in</strong>e pubblico perché condannato per traffico di<br />

stupefacenti, favoreggiamento all’immigrazione clandest<strong>in</strong>a, sfruttamento<br />

della prostituzione o dei m<strong>in</strong>ori.<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!