04.06.2013 Views

Presentazioni - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Presentazioni - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Presentazioni - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Come funziona l’ICD-9-CM versione 2002 -<br />

La storia<br />

-Inizialmente venne sviluppata la classificazione internazionale delle<br />

cause <strong>di</strong> morte (1883 – Chicago)<br />

-Sottoposta a revisione nel 1948 fu adottata anche per rilevare le cause<br />

<strong>di</strong> morbosità<br />

-Nel 1975 a Ginevra nel corso <strong>della</strong> 29a Assemblea dell’OMS è stata<br />

approvata la 9a revisione <strong>della</strong> classificazione (ICD9)<br />

-Negli USA un comitato ha sviluppato ed aggiorna annualmente una<br />

versione ampliata del sistema ICD, la ICD-9-CM (International<br />

Classification of Diseases, 9th revision, Clinical Mo<strong>di</strong>fication): clinical per<br />

concentrarsi sulla morbosità, mo<strong>di</strong>fication in<strong>di</strong>ca una classificazione più<br />

precisa ed analitica delle formulazioni <strong>di</strong>agnostiche, attraverso<br />

l’introduzione <strong>di</strong> un quinto carattere, sia l’introduzione delle procedure<br />

-Dal 93’ l’ICD-9-CM è utilizzata per la co<strong>di</strong>fica delle informazione cliniche<br />

attraverso la SDO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!