04.06.2013 Views

Presentazioni - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Presentazioni - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Presentazioni - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tumori (140- 239)<br />

Per i Tumori (140- 239) si è utilizzato il criterio topografico <strong>di</strong> sede e natura<br />

del tumore; i criteri <strong>di</strong> selezione sono stati:<br />

Esclusione co<strong>di</strong>ci specifici <strong>di</strong> sede;<br />

Selezione, quin<strong>di</strong>, in base alla natura (benigno, maligno primitivo, maligno<br />

secondario) e alla sede del tumore (sede generica).<br />

1. Tumore maligno<br />

a. primitivo:<br />

Esempio: Neoplasia del polmone.<br />

- Lobo superiore: co<strong>di</strong>ce 162.3 - Tumori Maligni del Lobo Superiore, Bronco o<br />

Polmone;<br />

- Lobo me<strong>di</strong>o: co<strong>di</strong>ce 162.4 - Tumori Maligni del Lobo Me<strong>di</strong>o, Bronco o Polmone;<br />

- Lobo inferiore: co<strong>di</strong>ce 162.5 - Tumori Maligni del Lobo Inferiore, Bronco o Polmone.<br />

b. secondario (metastatico): co<strong>di</strong>ce 1970 -Tumori Maligni Secondari del Polmone.<br />

2. Tumore benigno: co<strong>di</strong>ce 212.3 - Tumori Benigni <strong>di</strong> Bronchi e Polmoni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!