04.06.2013 Views

Sommario / Summary - Regione Umbria

Sommario / Summary - Regione Umbria

Sommario / Summary - Regione Umbria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ruota panoramica<br />

Perugia<br />

12<br />

NATALE IN UNBRIA / Le luci si accendono<br />

Mercatini, mostra,<br />

musiche fanno<br />

da cornice<br />

alla magica<br />

atmosfera<br />

del Natale<br />

PIEGARO<br />

8 DICEMBRE, ORE 17<br />

Accensione dell’albero di Natale e concerto del<br />

coro dei bambini delle scuole di Piegaro, cena e<br />

tombolata per bambini.<br />

PRECI<br />

FOCONE DELLA VENUTA<br />

8 DICEMBRE, ORE 21<br />

Tutta la comunità si raduna intorno al focone, che<br />

ricorda la traslazione della santa casa della Madonna<br />

a Loreto. Il ricordo del sacro passaggio diventa<br />

l’occasione per stare insieme.<br />

SAN GIUSTINO<br />

ISOLA DI NATALE<br />

DAL 1 DICEMBRE AL 7 GENNAIO<br />

A San Giustino e in tutte le sue frazioni saranno<br />

allestiti presepi, alberi di Natale ed addobbi. Mostre,<br />

concerti, rappresentazioni religiose, faranno rivivere<br />

l’atmosfera natalizia.<br />

SCHEGGINO<br />

IL FOCONE DELLA VENUTA<br />

9 DICEMBRE, ORE 21<br />

In memoria della traslazione della santa Casa di<br />

Loreto,compiuta dagli angeli, in tutta la Valnerina<br />

sono accesi fuochi per rischiarare le tenebre e illuminare<br />

il cammino degli angeli.<br />

SIGILLO<br />

IL FOCARACCIO<br />

9 DICEMBRE, ORE 21<br />

La celebrazione della venuta è collegata al culto<br />

della Casa di Loreto ed al passaggio a Sigillo dell’immagine<br />

della Madonna trasportata dai crociati<br />

diretti a Loreto. In occasione della festa, nel parco<br />

“Carlo Alberto Dalla Chiesa” viene acceso un<br />

grande falò chiamato “focaraccio” per illuminare<br />

il transito della Madonna.<br />

SPOLETO<br />

LA CITTÀ SI ILLUMINA. LUCI COLORATE PER LE VIE DEL<br />

CENTRO E DELLA PERIFERIA<br />

DALL’8 DICEMBRE AL 6 GENNAIO<br />

Nelle strade e nelle piazze si accendono le luci dei<br />

tradizionali alberi di Natale. Molto suggestiva, sul<br />

Monteluco, nei pressi del convento di San Francesco,<br />

l’illuminazione della Croce che domina sulla<br />

vallata ed è visibile da grande distanza.<br />

Addobbi particolari, illuminazioni ed altre manifestazioni<br />

collaterali, cori natalizi,concerti contribuiscono<br />

a rendere l’atmosfera natalizia particolarmente<br />

suggestiva ed emozionante in città e nei<br />

borghi garantendo uno speciale fascino all’intero<br />

paesaggio.<br />

Nelle principali chiese del territorio comunale verranno<br />

allestiti Presepi.<br />

GARA PODISTICA MORGNANO-SPOLETO<br />

8 DICEMBRE, ORE 8<br />

DALLA PIAZZA DI MORGNANO<br />

32esima edizione.<br />

TODI<br />

dal 1 dicembre al 6 gennaio<br />

Gli addobbi, le luminarie, che garantiscono uno<br />

speciale fascino alla città, contribuiscono, unitamente<br />

alle animazioni per bambini, a rendere magica<br />

l’atmosfera del Natale, ricreando delle suggestioni<br />

scenografi che e culturali.<br />

UMBERTIDE<br />

DALL’8 DICEMBRE AL 6 GENNAIO<br />

Per tutto il periodo natalizio ad Umbertide nelle<br />

strade e nelle piazze si accendono le luci degli alberi<br />

di Natale e degli addobbi.<br />

Una serie di iniziative, mercatini, mostre, musiche<br />

natalizie, faranno da cornice alla magica atmosfera<br />

del Natale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!