04.06.2013 Views

Sommario / Summary - Regione Umbria

Sommario / Summary - Regione Umbria

Sommario / Summary - Regione Umbria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

26<br />

NATALE IN UNBRIA / Presepi artistici<br />

Lo storico<br />

castello si<br />

rianima con le<br />

attività, i mestieri<br />

e i personaggi<br />

che un tempo<br />

lo popolavano<br />

Chiesa di S. Gregorio,<br />

Spoleto<br />

ORARIO: 9-12/15-19 FESTIVO; 18-20 FERIALE<br />

CHIESA PARROCCHIALE<br />

Il presepe di Sant’Eraclio viene realizzato nell’omonima<br />

chiesa ubicata all’interno del Castello<br />

dei Trinci (sec. XV).<br />

SOLOMEO (CORCIANO)<br />

PRESEPE ARTISTICO<br />

DAL 25 DICEMBRE AL 6 GENNAIO, DALLE 16 ALLE 18<br />

CENTRO STORICO<br />

Realizzato in una cucina settecentesca da Augusto<br />

Tonzani, con ricostruzione dell’antico borgo. Visite<br />

da prenotare telefonando al 3387052941.<br />

SPELLO<br />

SPELLO IN PRESEPE<br />

DALL’8 DICEMBRE AL 6 GENNAIO<br />

Allestimento di presepi nei vicoli del centro storico.<br />

CHIESA DI S.LUCIA DI CAPITAN LORETO<br />

DAL 25 DICEMBRE AL 6 GENNAIO, ORARIO CONTINUATO<br />

È dotato di una molteplicità di movimenti, soprattutto<br />

nella parte relativa ai diorami, lungo un camminamento<br />

cioè, che consente di osservare attraverso una<br />

parete di vetro panoramiche realizzate con particolari<br />

tecniche di illuminazione.<br />

CHIESA DI SANT’ANDREA<br />

DAL 25 DICEMBRE AL 6 GENNAIO, ORARIO: 8-12/15-18<br />

Il Presepe viene allestito nella Cappella del Battistero.<br />

CHIESA DI SAN LORENZO<br />

Nella chiesa di San Lorenzo, presso l’altare del<br />

Riscatto, è custodito un piccolo presepe di particolare<br />

interesse storico-artistico, oltre che misticoreligioso.<br />

È un presepe con pastori e Magi adoranti,<br />

costituito da statuine in legno con abiti d’epoca, arte<br />

romana del XVII secolo.<br />

COLLEGIATA DI S.MARIA MAGGIORE<br />

DAL 25 DICEMBRE AL 6 GENNAIO<br />

ORARIO: 8,30-12,30/14,30-18<br />

Oltre al presepe tradizionale, vengono ogni anno allestiti,<br />

su otto dei dodici altari della chiesa, altrettanti presepi<br />

caratteristici perché realizzati in vari Paesi del mondo.<br />

SPINA (MARSCIANO)<br />

UN PAESE E IL SUO PRESEPIO (IX EDIZIONE)<br />

DAL 24 DICEMBRE AL 6 GENNAIO<br />

CASTELLO DI SPINA<br />

orario: festivi e prefestivi 10-22; feriali 17-22<br />

Il presepio è la ricostruzione storica della vita del<br />

Castello di Spina nella prima metà del 1900 con<br />

personaggi a grandezza naturale e scene di arti e mestieri<br />

dell’epoca, con al centro la rievocazione della<br />

nascita di Gesù. Lo storico e suggestivo Castello si<br />

rianima con le attività, i mestieri e i personaggi che<br />

un tempo lo popolavano. Vengono allestite cantine,<br />

fondi, stalle e tutti i borghi all’interno del castello<br />

sono popolati da animali a grandezza naturale ed<br />

attrezzi dell’epoca contadina. Ingresso gratuito.<br />

SPOLETO<br />

PRESEPE<br />

DAL 24 DICEMBRE (DOPO LA MESSA DI MEZZANOTTE) AL<br />

14 GENNAIO<br />

CONVENTO DI S. ANSANO<br />

orario: 10-12/15-18 (festivi); feriali soltanto su<br />

richiesta suonando il campanello del convento.<br />

Il presepe esposto rappresenta alcuni scorci del<br />

centro storico di Spoleto.<br />

PRESEPE ARTISTICO<br />

DAL 25 DICEMBRE AL 7 GENNAIO, ORARIO 9-12/15-18<br />

CONVENTO DEI FRATI CAPPUCCINI<br />

Il presepe è in stile tradizionale con statue in gesso<br />

molto antiche.<br />

TENAGLIE (MONTECCHIO)<br />

MOSTRA DI PRESEPI ARTIGIANALI<br />

DAL 23 DICEMBRE AL 6 GENNAIO; ORARIO: DOM. E FEST.<br />

10.30-13/15-18, CHIUSO IL 25<br />

ANTIQUARIUM COMUNALE TODI<br />

IL PRESEPE SOTTO LA CITTÀ<br />

DAL 21 DICEMBRE AL 6 GENNAIO<br />

CISTERNE ROMANE, VIA DEL MONTE<br />

orario: 10,30-13/14,30-17 (chiuso il lunedì, tranne<br />

nei festivi, il 01.01 aperto nel pomeriggio)<br />

Presepe artistico realizzato nelle Cisterne Romane di<br />

Piazza del Popolo (per informazioni 0758944148).<br />

PRESEPIO POLISCENICO PERMANENTE E DIORAMI<br />

(LOC. COLLEVALENZA)<br />

SANTUARIO DELL’AMORE MISERICORDIOSO<br />

ORARIO: 9-12,30/15-18,30 (APERTO TUTTO L’ANNO)<br />

TORREORSINA (TERNI)<br />

PRESEPE A GRANDEZZA NATURALE<br />

DAL 25 DICEMBRE AL 7 GENNAIO<br />

LOC. TORREORSINA E LOC. PONTE DI TORREORSINA<br />

Le statue, a grandezza naturale, sono realizzate in<br />

paglia e legno, dagli artigiani del luogo.<br />

TREVI<br />

PRESEPI PER LE STRADE<br />

DAL 9 DICEMBRE AL 6 GENNAIO<br />

La manifestazione, nata spontaneamente quando alcuni<br />

cittadini provarono ad allestire presepi rivolti all’esterno<br />

delle proprie abitazioni, è diventata una tradizione.<br />

MOSTRA DI PRESEPI<br />

DAL 9 DICEMBRE AL 6 GENNAIO<br />

CHIESA SAN FRANCESCO<br />

TUORO SUL TRASIMENO<br />

MOSTRA DI PRESEPI ARTISTICI<br />

DAL 22 DICEMBRE AL 6 GENNAIO<br />

CENTRO STORICO<br />

I presepi si possono ammirare al Centro di Documentazione<br />

sulla Battaglia del Trasimeno e nella<br />

Sala delle Esposizioni presso Palazzo del Rondò.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!