05.06.2013 Views

1 1 Bibliografia di Giovannino Guareschi in ordine alfabetico ...

1 1 Bibliografia di Giovannino Guareschi in ordine alfabetico ...

1 1 Bibliografia di Giovannino Guareschi in ordine alfabetico ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A<br />

Abate, T. Poveri bimbi, vi hanno ucciso la maestra («Narra Giovanni[no] <strong>Guareschi</strong>, cantore <strong>di</strong> maestre <strong>in</strong><strong>di</strong>menticabili, che il<br />

suo primo dettato com<strong>in</strong>cia così: “Devi <strong>di</strong>re sempre la verità”.») «Cultura e Spettacoli», da ??, 16 novembre 1999. *opere<br />

Accame, G. Tutta la verità («... praticamente ignorato dai giovani, <strong>Giovann<strong>in</strong>o</strong> <strong>Guareschi</strong> (...) è scomparso <strong>in</strong>sieme<br />

ai sogni ed ai motivi <strong>di</strong> cui era stato portatore.») da «Nuova Repubblica», 28 luglio 1968. *politica<br />

Achilli, «M<strong>in</strong>ime»: In memoria, da «Il R<strong>in</strong>ascimento», Lo<strong>di</strong> 15 settembre 1968. *vita<br />

Acquarone, N. Vento dell’Est, Vento dell’Ovest (critica per l’assenza della tv ai funerali <strong>di</strong> <strong>Guareschi</strong> e per l’arido e<br />

breve necrologio fatto dal telegiornale), dalla «Gazzetta <strong>di</strong> Parma», 26 luglio 1968. *vita<br />

Adnkronos (Agenzia): <strong>Guareschi</strong>: «Osservatore Romano» lo rivaluta come uomo <strong>di</strong> fede, 20 <strong>di</strong>cembre 1996, 13,06. (cfr.<br />

Vicent<strong>in</strong>i, G.) *vita<br />

Adnkronos (Agenzia): <strong>Giovann<strong>in</strong>o</strong> <strong>Guareschi</strong> … entra a pieno titolo nella schiera degli “italiani illustri” … nel Dizionario<br />

Biografico degli Italiani - Treccani, 5 <strong>di</strong>cembre 2003 *opere<br />

Adnkronos, Al Salone <strong>di</strong> Tor<strong>in</strong>o testi e autori che hanno formato l’identità italiana: («Tra questi qu<strong>in</strong><strong>di</strong>ci superlibri must<br />

[l’elenco comprende il Don Camillo, N.d.R.], i test fondativi su cui l’Italia si è formata e si è lacerata, ora si è unita<br />

ora si è <strong>di</strong>visa... che al loro apparire hanno però rappresentato un punto fermo, una svolta, un cambio <strong>di</strong> passo.»),<br />

10 aprile 2010, ore 18,03. *opere<br />

Aeroplan<strong>in</strong>o <strong>di</strong> carta», Ver<strong>di</strong> <strong>Guareschi</strong> Reportage, n. 29 Milano luglio 2001, pp. 64-67 *opere<br />

Afeltra G. Famosi a modo loro, Rizzoli, Milano, 1988, pp. 152 -156. *vita<br />

Afeltra G. Vita da giornalista, da Tutto il mondo <strong>di</strong> <strong>Guareschi</strong>, Catalogo per la Mostra su <strong>Guareschi</strong> <strong>di</strong> AA. VV. e<strong>di</strong>to<br />

dalla Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Verona, 1990, pp. 35-42. *vita<br />

Afeltra, G. Quando strappai <strong>Guareschi</strong> ai suoi figli, dal «Corriere della Sera», 31 marzo 2000. *vita<br />

Aga-Rossi,. (& Zaslavsky, V.), Togliatti e Stal<strong>in</strong> – Il PCI e la politica estera stal<strong>in</strong>iana negli archivi <strong>di</strong> Mosca (La polemica<br />

sui prigionieri <strong>di</strong> guerra: «L’«Uomo Qualunque», «Oggi» e il foglio satirico «Can<strong>di</strong>do» (...) la utilizzarono <strong>in</strong><br />

funzione anticomunista.»), Soc. Ed. Il Mul<strong>in</strong>o, 1997, p. 172. *politica<br />

Age (Incrocci & Scarpelli cfr. Mereghetti, P.: Porro, M.) *c<strong>in</strong>ema<br />

AGI Domani i funerali <strong>di</strong> <strong>Guareschi</strong>, agenzia del 23 luglio 1968. *vita<br />

AGI I funerali <strong>di</strong> <strong>Guareschi</strong>, agenzia del 24 luglio 1968. *vita<br />

AGI News On L’Olanda celebra i migliori scrittori italiani degli ultimi due secoli: («... da Primo Levi a Umberto Eco, da<br />

<strong>Giovann<strong>in</strong>o</strong> <strong>Guareschi</strong> a Andrea Camilleri...»), 22 marzo 2011 18,51. *opere<br />

Agnoli, F., <strong>Giovann<strong>in</strong>o</strong> il sovversivo, da «Il Foglio Quoti<strong>di</strong>ano», 9 luglio 2005, p. V. *vita<br />

Agnoli, S. L’Anticristo alla luce delle Scritture e dei segni dei tempi: («Nel 1966... uno dei più luci<strong>di</strong> scrittori del XX secolo,<br />

<strong>Giovann<strong>in</strong>o</strong> <strong>Guareschi</strong>, aveva pubblicato un’immag<strong>in</strong>aria lettera... attaccando impietosamente le <strong>in</strong>novazioni<br />

e gli esperimenti liturgici e sconfessando lo stesso Paolo VI...»), da «La Tra<strong>di</strong>zione Cattolica», n. 1, 2006m p. 22,23<br />

*opere<br />

Airò, A. Dio accanto a casa Natta (riporta il giu<strong>di</strong>zio negativo <strong>di</strong> Alessandro Natta su <strong>Guareschi</strong>), da «Il Giorno», Milano<br />

17 agosto 1987, p. 8. *vita<br />

6<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!