05.06.2013 Views

i primi capitoli - Università degli studi di Cagliari.

i primi capitoli - Università degli studi di Cagliari.

i primi capitoli - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

lunga trenta passi e le fiancate, alte sull’acqua,<br />

permettevano <strong>di</strong> cabotare senza problemi. Una vela<br />

quadrata era sorretta dall’albero che si ergeva nella<br />

parte centrale. Al vertice dell’albero un intrico <strong>di</strong> cime<br />

ed anelli consentiva alla vela <strong>di</strong> essere levata o<br />

ammainata. Una protome <strong>di</strong> legno si slanciava oltre la<br />

prua, mentre la poppa si incurvava verso l’esterno<br />

dello scafo per poi ripiegarsi a spirale verso l’interno.<br />

Nella parte centrale della prua era stata costruita<br />

una struttura semicoperta, usata quasi esclusivamente<br />

dal capitano, ma che, all’occorrenza, poteva ospitare<br />

fino a quattro persone, dove erano tracciate le rotte da<br />

seguire, dove erano conservati i papiri con le<br />

informazioni sulla navigazione e gli or<strong>di</strong>ni dalla città.<br />

La stiva, più piccola rispetto alle navi da carico, era<br />

usata per trasportare quei prodotti necessari alla<br />

navigazione o che si pensava potessero essere utili<br />

agli avamposti che si dovevano visitare durante il<br />

viaggio. Una parte era stata a<strong>di</strong>bita a ricovero per gli<br />

uomini.<br />

La nave, partita da Biblo due mesi prima, doveva<br />

toccare tutti i porticcioli creati lungo le coste del mare<br />

occidentale e verificare se la speranza <strong>di</strong> farne punti<br />

per lo scambio delle merci si stesse realizzando.<br />

L’equipaggio era composto <strong>di</strong> circa quaranta uomini.<br />

La gran parte era composta dai marinai che si<br />

occupavano dei remi quando il vento era insufficiente<br />

o troppo debole per gonfiare la vela. Gli altri erano<br />

preposti alla <strong>di</strong>fesa della nave e ad affrontare le<br />

situazioni pericolose. Alcuni <strong>di</strong> loro sarebbero sbarcati<br />

sostituendo coloro che sarebbero tornati in patria. Il<br />

capitano avrebbe deciso come comportarsi a seconda<br />

dei risultati che avesse trovato.<br />

All’equipaggio, poco prima che salpasse, si era<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!