05.06.2013 Views

i primi capitoli - Università degli studi di Cagliari.

i primi capitoli - Università degli studi di Cagliari.

i primi capitoli - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

con le domande.<br />

- Quelli che avevano i campanacci sulle spalle, chi<br />

erano? Perché saltavano in quel modo?<br />

- Rappresentano gli spiriti che vivono nella terra,<br />

nell’aria e nell’acqua. Saltare è il loro modo <strong>di</strong><br />

muoversi da una parte all’altra.<br />

- Sono tutti uguali?<br />

- Non sono tutti uguali. Sono <strong>di</strong>versi fra loro, ma<br />

poiché noi non possiamo vederli, li rappresentiamo<br />

con una sola maschera.<br />

- Come facciamo a sapere che ci sono?<br />

- Lo ve<strong>di</strong>amo grazie ai prodotti della terra che ci<br />

danno. Ci hanno dato gli animali per saziarci e per<br />

aiutarci nei lavori. Ci hanno dato le erbe e i frutti che<br />

possiamo mangiare. Ci hanno dato gli alberi per il<br />

fresco e per costruire le capanne. Anche le pietre ci<br />

sono utili e le utilizziamo per fare tante cose. Hai<br />

capito?<br />

- Non tutto. E’ <strong>di</strong>fficile capire quello che <strong>di</strong>ci.<br />

- Vedrai che fra qualche anno tutto ti sembrerà<br />

semplice.<br />

- Nonno, posso andare a giocare ora? – Disse<br />

Istore, stanco <strong>di</strong> tutte queste cose che non capiva.<br />

- Sì, piccolo guerriero. Vai pure a giocare. Ma stai<br />

attento a non farti del male. – Rispose Crecu,<br />

sperando che, almeno per quel giorno, i “perché?” del<br />

nipote, fossero terminati.<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!