05.06.2013 Views

i primi capitoli - Università degli studi di Cagliari.

i primi capitoli - Università degli studi di Cagliari.

i primi capitoli - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

filastrocche ripetitive ed ipnotiche, ringraziando la<br />

Madre Terra e chiedendo la sua benevolenza per<br />

l’anno a venire.<br />

Al tramonto del quinto giorno tutti sarebbero<br />

tornati alle loro capanne e il giorno seguente si<br />

sarebbero riprese le abituali occupazioni. Il Pozzo<br />

Sacro sarebbe tornato a ricevere le visite della<br />

sacerdotessa, delle sue assistenti e quella <strong>degli</strong> abitanti<br />

del villaggio e dei guerrieri della caserma del Tempio.<br />

La terra, fecondata dal sole dell’equinozio, avrebbe<br />

fatto nascere gli animali e la vegetazione delle<br />

stagioni calde, in attesa <strong>di</strong> essere fecondata una<br />

seconda volta nel corso dell’equinozio autunnale,<br />

pronta per generare i frutti dei mesi fred<strong>di</strong> dell’anno.<br />

- Quali sono le novità che ci porti da Biblo? – Chiese<br />

Bahitil al capitano della nave attraccata quella<br />

mattina.<br />

Bahitil aveva trent’anni e proveniva da Biblo.<br />

Aveva ricoperto cariche importanti a corte fino a<br />

quando le sue attività, remunerate con prebende<br />

illecite, non avevano coinvolto il re in persona. Il<br />

sovrano era stato clemente e lo aveva posto davanti<br />

alla scelta: essere appeso per il collo o imbarcarsi con<br />

la prima nave, scegliendo una località fra quelle che la<br />

stessa avesse via via toccato e, una volta arrivato, farsi<br />

<strong>di</strong>menticare per sempre. Bahitil aveva deciso <strong>di</strong><br />

imbarcarsi per Sulci. Da quattro anni ne godeva il<br />

clima favorevole.<br />

- Gli egiziani pretendono, dalla nostra città, le<br />

tasse esose <strong>di</strong> un tempo? - Questa volta a porre la<br />

domanda era stato Hadad, un uomo <strong>di</strong> sessant’anni,<br />

portati con grande <strong>di</strong>gnità. Era stato <strong>di</strong>plomatico in<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!