05.06.2013 Views

i primi capitoli - Università degli studi di Cagliari.

i primi capitoli - Università degli studi di Cagliari.

i primi capitoli - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

intuito che era accaduto qualcosa, si avviò verso i<br />

campi seminati. Proprio quando fu in vista dei campi<br />

<strong>di</strong> grano si immobilizzò <strong>di</strong> fronte a tanto orrore: non<br />

poteva credere a quello che vedeva. Non poteva<br />

credere che <strong>degli</strong> uomini, preposti alla <strong>di</strong>fesa del<br />

territorio e delle persone che lo abitavano, infierissero<br />

su <strong>degli</strong> animali incolpevoli e uccidessero un bambino<br />

in<strong>di</strong>feso.<br />

Ciò che Hisarad aveva da riferire, a nome <strong>di</strong> Hiraim,<br />

re <strong>di</strong> Biblo, non sarebbe stato piacevole per i suoi<br />

interlocutori.<br />

Biblo sorgeva su un promontorio poco <strong>di</strong>stante dal<br />

mare. Due corsi d’acqua garantivano la <strong>di</strong>fesa della<br />

città, l’approvvigionamento idrico per la popolazione<br />

e, insieme, assicuravano l’irrigazione dei piccoli<br />

appezzamenti <strong>di</strong> terreno coltivati con alberi da frutto<br />

ed ortaggi. La città, fiorente come mai era stata prima,<br />

rischiava <strong>di</strong> precipitare nuovamente nella miseria. La<br />

corte non ne avrebbe sofferto, ma il resto <strong>degli</strong><br />

abitanti e i mercanti, pilastro dell’economia della città,<br />

sicuramente sì, se non si fosse trovata una nuova fonte<br />

<strong>di</strong> ricchezza, dopo che gli egiziani avevano<br />

ricominciato ad essere particolarmente esigenti e pieni<br />

<strong>di</strong> pretese per la protezione che, a loro <strong>di</strong>re,<br />

garantivano alla città.<br />

Biblo, una delle città più imponenti, doveva fare i<br />

conti anche con la concorrenza delle altre città fenicie,<br />

dopo che il tentativo <strong>di</strong> federarsi e organizzarsi in uno<br />

Stato sufficientemente forte, capace <strong>di</strong> respingere gli<br />

attacchi militari dei cananei e dei siriani, da una parte,<br />

e la protezione piuttosto cara dei faraoni, dall’altra,<br />

era miseramente fallito.<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!