05.06.2013 Views

i primi capitoli - Università degli studi di Cagliari.

i primi capitoli - Università degli studi di Cagliari.

i primi capitoli - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

costa che avrebbe imparato a conoscere e a<br />

identificare come Marecàrmu.<br />

Malu e Pizzinu avevano rispettivamente un<strong>di</strong>ci e otto<br />

anni. Per tutta quella giornata avevano avuto l’ingrato<br />

compito <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>re le pecore della famiglia e <strong>degli</strong><br />

amici del padre.<br />

Alzarsi all’alba, aiutare nella mungitura, portare al<br />

pascolo le bestie, sorvegliarle durante il giorno,<br />

evitando che si <strong>di</strong>sperdessero o che provocassero<br />

incidenti, riportarle al tramonto all’interno <strong>degli</strong> ovili<br />

per la mungitura serale, non era certamente il modo in<br />

cui i due ragazzi avrebbero voluto trascorrere quella<br />

giornata. Non avevano avuto scelta. O meglio,<br />

l’alternativa esisteva e consisteva nel subire la<br />

punizione da parte del genitore, a base <strong>di</strong> schiaffi e <strong>di</strong><br />

frustate. Non avrebbero avuto la certezza che questo<br />

avrebbe significato evitare <strong>di</strong> dover andare,<br />

comunque, al pascolo.<br />

I due ragazzi avevano condotto il gregge fino a<br />

Riotròttu, il fiume che, scendendo da Serrone Artu, si<br />

riversava in mare a lato della grande spiaggia <strong>di</strong><br />

Mantalonga, dopo aver allagato lo stagno <strong>di</strong><br />

Abbamàla.<br />

L’erba migliore si trovava sul lato sinistro del<br />

fiume e il guado era facile da superare. Il pericolo<br />

consisteva nella possibilità che le bestie finissero sui<br />

terreni del nuraghe del Tempio. I rapporti fra le<br />

popolazioni dei due nuraghi non erano buoni. Ci si era<br />

adattati a convivere all’interno della Federazione per<br />

convenienza, e sembrava che la coesistenza, dopo<br />

tanti anni, avesse mo<strong>di</strong>ficato o attenuato i rancori<br />

atavici. A questo aveva contribuito la contemporanea<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!