05.06.2013 Views

Pitagora 1_2006 - Collegio dei Geometri della provincia di Padova

Pitagora 1_2006 - Collegio dei Geometri della provincia di Padova

Pitagora 1_2006 - Collegio dei Geometri della provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

18 <strong>Pitagora</strong> notiziario del <strong>Collegio</strong> <strong>dei</strong> <strong>Geometri</strong> <strong>di</strong> <strong>Padova</strong><br />

febbraio <strong>2006</strong><br />

CATASTO<br />

L’Ufficio <strong>di</strong> <strong>Padova</strong><br />

ha presentato<br />

la Carta <strong>della</strong> Qualità<br />

contenente gli standard<br />

<strong>di</strong> servizio<br />

che promette <strong>di</strong> rispettare.<br />

DOTT. LUCA MONTOBBIO<br />

UFFICIO QUALITÀ<br />

AGENZIA DEL TERRITORIO<br />

DIREZIONE CENTRALE<br />

Nella Carta gli impegni virtuosi<br />

dell’Agenzia del Territorio<br />

occasione per presentare la Carta <strong>della</strong> qua-<br />

L’ lità dell’Ufficio <strong>di</strong> <strong>Padova</strong> dell’Agenzia del<br />

Territorio, il giorno 20 gennaio ad Agripolis, è<br />

servita per fare il punto <strong>dei</strong> rapporti tra Catasto<br />

e <strong>Collegio</strong> <strong>dei</strong> <strong>Geometri</strong>, dopo l’avvicendamento<br />

del <strong>di</strong>rettore regionale e <strong>di</strong> quello <strong>provincia</strong>le.<br />

All’ing. Giuseppe Guadagnoli, passato dalla <strong>di</strong>rezione<br />

del Veneto a quella <strong>della</strong> Lombar<strong>di</strong>a, il presidente<br />

Ivano Slaviero ha rivolto un ringraziamento<br />

non formale per lo spirito <strong>di</strong> collaborazione<br />

a cui ha improntato i rapporti con la categoria,<br />

ricordando la commissione per lo stu<strong>di</strong>o delle<br />

problematiche catastali regionali istituita per<br />

l tema <strong>della</strong> qualità è un approccio gestionale<br />

Iche impronta l'evoluzione dell'Agenzia del Territorio.<br />

Le linee evolutive hanno due <strong>di</strong>rettrici:<br />

lo sviluppo <strong>dei</strong> servizi telematici e il miglioramento<br />

dell'accoglienza agli sportelli.<br />

Telematizzazione completa. L’obiettivo è estendere<br />

ad ogni singolo citta<strong>di</strong>no la possibilità <strong>di</strong> utilizzare<br />

i servizi <strong>di</strong> consultazione on-line delle<br />

banche dati catastale ed ipotecaria e nel contempo<br />

estendere la presentazione a tutti i documenti<br />

(variazioni geometriche <strong>dei</strong> terreni, variazioni <strong>di</strong><br />

possesso per causa <strong>di</strong> morte, atti giu<strong>di</strong>ziari) con<br />

l'introduzione <strong>di</strong> strumenti <strong>di</strong> pagamento telematici<br />

(carte <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to) e firma <strong>di</strong>gitale, e con l'uti-<br />

iniziativa comune e <strong>di</strong> prossimo inse<strong>di</strong>amento.<br />

Slaviero ha perciò auspicato continuità con il<br />

nuovo <strong>di</strong>rettore ing. Giuseppe Giarratana.<br />

Al nuovo <strong>di</strong>rigente dell’Ufficio <strong>di</strong> <strong>Padova</strong> ing.<br />

Carlo Finatti, non presente per in<strong>di</strong>sposizione, ha<br />

inviato l’augurio <strong>di</strong> buon lavoro attraverso l’ing.<br />

Mario Cinà, <strong>di</strong>rettore del settore gestione banche<br />

dati. Lo stesso ha voluto rassicurare circa lo<br />

sforzo <strong>di</strong> miglioramento del servizio a cui tende<br />

tutto il personale dell’Agenzia <strong>di</strong> <strong>Padova</strong>, sforzo<br />

che ha prodotto il riconoscimento, da parte dell’Agenzia<br />

nazionale, <strong>della</strong> Carta <strong>dei</strong> Servizi, ancora<br />

non concessa a tutte le se<strong>di</strong>. A questo sforzo<br />

dell’Ufficio - ha auspicato Cinà - dovrà corrispondere<br />

analogo continuo miglioramento degli<br />

standard da parte <strong>dei</strong> professionisti, in modo da<br />

raggiungere l’obiettivo desiderato da tutti: velocità<br />

<strong>di</strong> tempi e buon fine delle pratiche.<br />

La presentazione <strong>della</strong> Carta <strong>della</strong> Qualità, sia<br />

per quanto riguarda gli aspetti generali che quelli<br />

propri dell’Agenzia del Territorio <strong>di</strong> <strong>Padova</strong>,<br />

sono stati presentati dal dott. Luca Montobbio,<br />

<strong>della</strong> Direzione centrale Ufficio Qualità. Ne hanno<br />

<strong>di</strong>scusso vari protagonisti: l’assessore ai tributi<br />

del Comune <strong>di</strong> <strong>Padova</strong> Mauro Bortoli, i consiglieri<br />

nazionali <strong>dei</strong> geometri Bruno Razza e Ruben<br />

Sagre<strong>di</strong>n e i rappresentanti delle categorie professionali.<br />

LA CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI CATASTALI E DI PUBBLICITÀ IMMOBILIARE<br />

SEDE DI PADOVA<br />

P.le Stazione, 6/a - <strong>Padova</strong><br />

tel. 049661322, fax 0498753209<br />

mail: up_padova@agenziaterritorio.it<br />

Orario: dal lunedì al venerdì ore 8:30-12,<br />

martedì ore 14:45-16:45 (solo visure al<br />

terminale)<br />

SPORTELLI DECENTRATI<br />

Comune <strong>di</strong> <strong>Padova</strong> - via Fra Paolo Sarpi,<br />

2, presso Settore E<strong>di</strong>lizia privata<br />

lunedì ore 11-13, martedì e venerdì ore 9-<br />

13, mercoledì ore 12-13,giovedì ore 9-15<br />

Comune <strong>di</strong> Albignasego - via Milano, 7<br />

lunedì, giovedì e venerdì ore 10-12:30<br />

lizzo <strong>di</strong> strumenti <strong>di</strong> riconoscimento in rete come<br />

la Cns (Carta Nazionale <strong>dei</strong> Servizi). Attualmente<br />

è in fase <strong>di</strong> sperimentazione la prenotazione on<br />

line degli appuntamenti (a Venezia ma non ancora<br />

a <strong>Padova</strong>), mentre è già attivo un Contact<br />

Center per la rettifica degli errori relativi all'intestazione<br />

e ai dati censuari degli immobili, e per<br />

la richiesta <strong>di</strong> identificativo catastale definitivo,<br />

con servizio web mail attraverso il sito internet<br />

dell'Agenzia www.agenziaterritorio.gov.it.<br />

Accoglienza. Va accresciuta l'attenzione sulla<br />

questione dell'accoglienza del pubblico: gestione<br />

delle code, prenotazione appuntamenti, sale per il<br />

pubblico, spazi <strong>di</strong> accoglienza e primo contatto.<br />

Comune <strong>di</strong> Camposampiero - via Corso,<br />

35, presso il Consorzio Sinistra Me<strong>di</strong>o Brenta<br />

mercoledì ore 9-13 e 14-17<br />

Comune <strong>di</strong> Citta<strong>della</strong> - riva IV Novembre,<br />

15, presso il Consorzio Pedemontano Brenta<br />

- lunedì ore 8-12.30<br />

Comune <strong>di</strong> Montegrotto Terme - piazza Ro-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!