06.06.2013 Views

Regolamento formazione delibera n1103.pdf - Asl Bat

Regolamento formazione delibera n1103.pdf - Asl Bat

Regolamento formazione delibera n1103.pdf - Asl Bat

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E L’AGGIORNAMENTO<br />

a).2 – CRITERI DI RIFERIMENTO PER L’INDIVIDUAZIONE DELL’OPERATORE<br />

PARTECIPANTE<br />

E’ indispensabile tenere conto delle motivazioni alla partecipazione all’iniziativa di<br />

<strong>formazione</strong>, nonché delle attitudini personali, culturali e delle capacità dell’operatore;<br />

a. è necessario fornire a tutti a rotazione l’opportunità di partecipare a programmi di<br />

aggiornamento.<br />

b. è indispensabile che la scelta formativa sia coerente con i processi di lavoro, le<br />

responsabilità e le competenze dell’operatore.<br />

c. è necessario tenere presente il criterio di territorialità e garantire un uguale<br />

aggiornamento ai dipendenti in servizio presso le varie strutture.<br />

b) AGGIORNAMENTO FACOLTATIVO<br />

b).1 CRITERI PER LA SCELTA FORMATIVA<br />

I criteri di riferimento sono i seguenti:<br />

1. è coerente con il ruolo e/o le funzioni esercitate;<br />

2. è finalizzato ad aumentare il bagaglio delle conoscenze professionali specifiche;<br />

3. è un’iniziativa che corrisponde generalmente alle caratteristiche di Convegni, congressi,<br />

seminari ecc. ovvero:<br />

• La durata è breve;<br />

• Il numero dei partecipanti non è limitato;<br />

• Generalmente ha scopo informativo;<br />

4. Deve essere verificabile e trasmissibile nell’ambito operativo e a livello aziendale<br />

b).2 – CRITERI DI RIFERIMENTO PER L’INDIVIDUAZIONE DELL’OPERATORE PARTECIPANTE<br />

(vedere punto a.2 )<br />

a. Criterio di Rotazione;<br />

b. Attinenza della tipologia di corso alla posizione funzionale dell’operatore.<br />

c. Criterio di Territorialità;<br />

CAP.5 - TRASMISSIONE E VERIFICHE<br />

TRASMISSIONE DEL KNOW-HOW<br />

I dipendenti che hanno partecipato, a qualsiasi titolo, a percorsi formativi e/o di aggiornamento sono<br />

tenuti a trasmettere quanto appreso, affinché ne possa derivare una utilità ed un beneficio per il<br />

proprio gruppo di lavoro e per l’utenza.<br />

Al fine di facilitare tale procedura, vengono stabilite le seguenti modalità, da applicare in base alle<br />

capacità comunicative dei partecipanti ed alla portata di interesse del corso (se riguardante singoli<br />

settori o categorie o un numero maggiore di dipendenti)<br />

1. relazione al responsabile del settore o consegna della documentazione acquisita<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!