06.06.2013 Views

Regolamento formazione delibera n1103.pdf - Asl Bat

Regolamento formazione delibera n1103.pdf - Asl Bat

Regolamento formazione delibera n1103.pdf - Asl Bat

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E L’AGGIORNAMENTO<br />

• definizione del Piano Strategico Aziendale Generale da parte della Direzione<br />

Generale;<br />

• concertazione tra le Rappresentanze Sindacali del personale dipendente e la<br />

Direzione Generale sulle linee di indirizzo generale per l’attività di <strong>formazione</strong> ed<br />

aggiornamento; azione analoga è svolta nei confronti del personale convenzionato in<br />

raccordo con i competenti organi regionali;<br />

• rilevazione ed analisi del fabbisogno formativo;<br />

• predisposizione da parte del servizi, reparti, e quindi, dei dipartimenti dei programmi<br />

di aggiornamento professionale;<br />

• predisposizione del PAF da parte dell’ ufficio Formazione e verifica delle proposte<br />

con i Comitati Paritetici;<br />

• sintesi ed integrazione delle proposte emerse, verifica delle congruità con il Piano<br />

Strategico aziendale e con le risorse disponibili, in stretto raccordo con la Direzione<br />

Generale;<br />

• validazione del Piano Annuale di Formazione nel quale vengono specificate le<br />

iniziative di aggiornamento di tipo specialistico curato dalle macrostrutture e le<br />

iniziative di <strong>formazione</strong> generale curate direttamente dall’ ufficio;<br />

• approvazione formale da parte delle Direzione Generale del Piano annuale.<br />

Articolo 7<br />

Fonti di finanziamento<br />

La Direzione Generale definisce annualmente il fondo globale aziendale per la <strong>formazione</strong>, distinto<br />

tra Area di Comparto ed Aree della Dirigenza Medica COSPTA, nonché le linee di indirizzo nel<br />

piano strategico aziendale che si, si ribadisce, deve essere oggetto di consultazione con oo.ss.<br />

I fondi, così definiti, devono essere utilizzati esclusivamente per le aree di pertinenza. Qualora i<br />

progetti comprendono figure professionali di aree differenti, i loro finanziamenti devono essere<br />

integrati da corrispondenti quote economiche provenienti dai rispettivi fondi delle aree di<br />

riferimento.<br />

Tale fondo, al suo interno, comprende:<br />

• il fondo da destinare alle strutture per l’aggiornamento professionale di tipo<br />

specialistico;<br />

• il fondo da destinare all’Ufficio Formazione per la <strong>formazione</strong> generale;<br />

• il fondo di riserva per eventuali esigenze non previste.<br />

Le attività di <strong>formazione</strong> approvate e contenute nel Piano Annuale di Formazione hanno, di norma,<br />

carattere obbligatorio.<br />

Le principali fonti che alimentano il fondo per la Formazione sono:<br />

• lo stanziamento aziendale destinato alla <strong>formazione</strong>;<br />

• i fondi regionali finalizzati;<br />

• le risorse derivanti dall’applicazione dei CC.CC.NN.LL. in relazione alla libera<br />

professione intramuraria;<br />

• la quota parte degli introiti derivanti dai partecipanti esterni alle attività formative<br />

aziendali;<br />

• i fondi dell’Unione Europea, anche in concorso con altri enti o istituzioni;<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!