06.06.2013 Views

Regolamento formazione delibera n1103.pdf - Asl Bat

Regolamento formazione delibera n1103.pdf - Asl Bat

Regolamento formazione delibera n1103.pdf - Asl Bat

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E L’AGGIORNAMENTO<br />

nonché di raccordo con la Direzione strategica ai fini della elaborazione delle politiche per la<br />

<strong>formazione</strong> e della definizione delle modalità organizzative e gestionali dell’intero processo<br />

formativo. Tale modello organizzativo ha trovato successivamente conferma nell’ambito del<br />

<strong>Regolamento</strong> Regionale n.3/2005 (“Requisiti per l’autorizzazione e accreditamento delle strutture<br />

sanitarie”).<br />

Il Servizio Formazione si articola in:<br />

Unità Operativa Ufficio per la Formazione Aziendale<br />

• Predispone il Piano Annuale di Formazione in linea con gli obiettivi strategici aziendali<br />

• Predispone applica ed aggiorna il <strong>Regolamento</strong> Aziendale per la Formazione<br />

• Coordina la Rete dei Referenti per la Formazione<br />

• Propone le linee guida per la raccolta dei bisogni formativi<br />

• Propone le linee guida per la formulazione degli obiettivi di <strong>formazione</strong> aziendali<br />

• Supporta la Direzione Generale nell’analisi del fabbisogno formativo<br />

• Propone, progetta, realizza e verifica le iniziative formative di tipo trasversale in<br />

tematiche di interesse generale<br />

• Assicura la realizzazione di una quota di interventi formativi a carattere trasversale, di<br />

interesse generale, finanziati da apposito budget<br />

• Assicura la qualità della progettazione e della realizzazione degli interventi sia attraverso<br />

l’opera di supporto e <strong>formazione</strong> dei Dirigenti e dei Referenti per la <strong>formazione</strong> che<br />

un’apposita opera di valutazione<br />

• Attua una consulenza ai Direttori di Struttura, ai Referenti della Rete per la Formazione,<br />

agli altri Uffici di Staff per l’analisi del fabbisogno formativo, la progettazione e la<br />

valutazione degli interventi formativi<br />

• Predispone le procedure per i Piani Annuali della <strong>formazione</strong> ed aggiornamento<br />

• Provvede a raccogliere i dati relativi agli interventi formativi effettuati, redigendo una<br />

relazione periodica sulle iniziative effettuate, il raggiungimento degli obiettivi e le<br />

risorse impiegate<br />

• Raccoglie, registra e diffonde i dati utili per il monitoraggio della funzione <strong>formazione</strong><br />

nell’ambito aziendale<br />

• Assicura gli atti amministrativi necessari alla realizzazione degli interventi, in<br />

collaborazione con le strutture periferiche.<br />

• Cura e aggiorna l’albo di formatori<br />

• Assicura il supporto tecnico al funzionamento del Centro Studi<br />

Rete dei Referenti per la <strong>formazione</strong> delle strutture responsabili della <strong>formazione</strong> (Macrostrutture)<br />

Per ogni Macrostruttura: Aree di Gestione, Distretti Socio -Sanitari, Presidi Ospedalieri,<br />

Dipartimenti, Strutture Sovradistrettuali, Uffici di Staff SITRA viene individuato, dai rispettivi<br />

Direttori, un Referente della <strong>formazione</strong>, il cui nominativo va segnalato all’ ufficio <strong>formazione</strong>.<br />

Ai Referenti della <strong>formazione</strong> sono affidati i seguenti compiti:<br />

• supporto ai Direttori delle macrostrutture per l’analisi del fabbisogno formativo, la<br />

costruzione del programma di <strong>formazione</strong> della macrostruttura e per la valutazione dei<br />

risultati conseguiti;<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!