07.06.2013 Views

Scarica la rivista in formato PDF - Varese Mese

Scarica la rivista in formato PDF - Varese Mese

Scarica la rivista in formato PDF - Varese Mese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

UN LUOGO INVENTATO, UNA STORIA QUANTO MAI REALE<br />

Borgost<strong>in</strong>to: uno, nessuno<br />

e centomi<strong>la</strong><br />

Il valore del capitale umano<br />

<strong>in</strong> azienda (soprattutto <strong>in</strong> tempo di crisi)<br />

La globalizzazione e <strong>la</strong> valorizzazione<br />

del grad<strong>in</strong>o più basso<br />

del<strong>la</strong> sca<strong>la</strong> gerarchica - Organizzazione,<br />

tecnologie e capitale umano<br />

sono le tre leve impresc<strong>in</strong>dibili per<br />

un’azienda che voglia migliorare <strong>la</strong> propria<br />

posizione competitiva sul mercato.<br />

Ma - mentre i primi due fattori sono da<br />

sempre al centro dell’attenzione di economisti<br />

e imprenditori - “le persone”, <strong>la</strong><br />

loro formazione e il loro <strong>in</strong>serimento<br />

nel team di <strong>la</strong>voro, per molti anni sono<br />

stati etichettati come elementi secondari.<br />

Si è preferito prediligere <strong>la</strong> “sca<strong>la</strong><br />

gerarchica”, capace di dettare regole e di<br />

p<strong>la</strong>smare i rapporti d’impresa. La crisi<br />

economica rende estremamente evidente<br />

<strong>la</strong> debolezza e l’assoluta fragilità di<br />

un sistema così strutturato, <strong>in</strong>capace di<br />

motivare il <strong>la</strong>voratore quando, a farlo,<br />

non vi è nemmeno più <strong>la</strong> retribuzione<br />

sicura e <strong>la</strong> prospettiva di un futuro<br />

certo.<br />

Da non dimenticare che, <strong>in</strong> recessione,<br />

diventa ancor più importante <strong>la</strong> garanzia<br />

di un alto livello di servizio che<br />

deve essere garantito <strong>in</strong> tempi ridotti.<br />

Questo richiede confronto ad ogni<br />

livello d’azienda e analisi rapida dei<br />

problemi, con immediata def<strong>in</strong>izione<br />

di soluzioni complete. La competizione<br />

globale rende perciò <strong>in</strong>dispensabile <strong>la</strong><br />

valorizzazione del capitale umano, ad<br />

ogni livello gerarchico.<br />

Il mondo di fabbrica (come d’altronde<br />

quello sociale che ci circonda) è governato<br />

dall’apparenza delle etichette,<br />

dal timore del giudizio del proprio responsabile<br />

e dal<strong>la</strong> vanità di chi ricopre<br />

ruoli di comando. Un’impalcatura che<br />

sembra stabile e resistente. Sembra.<br />

Perché basta guardare con più attenzione<br />

per scorgere, al di là del<strong>la</strong> pat<strong>in</strong>a<br />

delle apparenze, un <strong>in</strong>treccio confuso di<br />

re<strong>la</strong>zioni superficiali dest<strong>in</strong>ate a svanire<br />

L’EDITORIALE<br />

nel ridicolo. Giochi di potere subdoli,<br />

nascosti da falsi sorrisi e da <strong>in</strong>gannevoli<br />

consensi.<br />

L’<strong>in</strong>venzione <strong>in</strong>contra <strong>la</strong> realtà - A<br />

raccontare, attraverso gli stati d’animo<br />

degli “eletti” (<strong>in</strong> posizione di comando)<br />

e degli “<strong>in</strong>feriori” (vittime passive del<br />

rigido sistema di controllo aziendale),<br />

le discrasie che caratterizzano il<br />

mondo del <strong>la</strong>voro, è Roberto Bramani<br />

Araldi nel suo libro “Lo stabilimento<br />

di Borgost<strong>in</strong>to”. Un nome di fantasia.<br />

Una fabbrica che non esiste ma che le<br />

rappresenta tutte, perché narra quei<br />

meccanismi e quelle rigidità che caratterizzano<br />

<strong>la</strong> rego<strong>la</strong> del<strong>la</strong> gerarchia. La<br />

mancanza di confronto, l’arroganza<br />

di sapere, l’aggressività possono solo<br />

portare all’imposizione <strong>in</strong>giustificata di<br />

decisioni che - oltretutto, quasi sempre -<br />

non risultano essere le migliori per <strong>la</strong><br />

risoluzione dei problemi.<br />

La conseguenza più diretta è, ovviamente,<br />

<strong>la</strong> mancanza di un <strong>la</strong>voro di<br />

squadra, di un team compatto.<br />

Storie <strong>in</strong>ventate, ma anche storie vissute.<br />

Il libro narra di operai che vivono<br />

per il proprio <strong>la</strong>voro, che lottano per<br />

sentirsi parte <strong>in</strong>tegrante di una struttura<br />

solida e compatta ma che, purtroppo,<br />

si sentono esclusi dai ragionamenti e<br />

dalle logiche dei piani alti. Una verità<br />

tagliente che deve far riflettere. Le<br />

aziende devono capire che questo è il<br />

momento di cambiare, di <strong>in</strong>tensificare<br />

<strong>la</strong> tensione verso lo sviluppo delle proprie<br />

risorse umane, chiamate a far fronte<br />

alle difficoltà, all’<strong>in</strong>certezza e verso<br />

le quali, proprio <strong>in</strong> questi momenti,<br />

cont<strong>in</strong>uano a salire le aspettative.<br />

Cambiano epoche, regole economiche,<br />

contesti e mercati.<br />

Ma <strong>la</strong> Persona rimane il vero capitale<br />

dell’azienda. Sempre.<br />

5<br />

V<br />

Il mondo di fabbrica<br />

è governato<br />

dall’apparenza<br />

delle etichette.<br />

Un’impalcatura che<br />

sembra stabile e<br />

resistente. Sembra.<br />

Perché basta guardare<br />

con più attenzione per<br />

scorgere, al di là del<strong>la</strong><br />

pat<strong>in</strong>a delle apparenze,<br />

un <strong>in</strong>treccio confuso<br />

di re<strong>la</strong>zioni superficiali<br />

DI DEBORA BANFI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!