08.06.2013 Views

Donwload pdf [1.8 mb] - Medioevo in Ciociaria

Donwload pdf [1.8 mb] - Medioevo in Ciociaria

Donwload pdf [1.8 mb] - Medioevo in Ciociaria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

38 <strong>Medioevo</strong> <strong>in</strong> <strong>Ciociaria</strong><br />

zati s<strong>in</strong>golarmente o a cicli. È di particolare <strong>in</strong>teresse mettere <strong>in</strong> rilievo le pitture medioevali, la cui<br />

realizzazione è solo <strong>in</strong> parte legata alla realtà benedett<strong>in</strong>a, poiché se<strong>mb</strong>ra non ci sia stata un’<strong>in</strong>iziativa<br />

partita dal cenobio cass<strong>in</strong>ese; probabilmente, la larga presenza di cicli pittorici d’ispirazione<br />

sacra è dipesa dai processi di imitazione e di arricchimento decorativo voluti dal clero locale e,<br />

soprattutto, dalla pietà e dalla devozione popolare. È straord<strong>in</strong>ario il fatto che questo patrimonio<br />

pittorico, che costituisce un unicum, si sia così largamente conservato, <strong>in</strong> considerazione della<br />

carica distruttiva del tempo, degli eventi bellici recenti e dell’imponente processo di trasformazione<br />

avvenuto fra Settecento e Novecento. Forse, l’arretratezza della zona, proseguita per tutta<br />

l’età moderna, unitamente ad un certo conservatorismo culturale e all’abbandono di molti centri di<br />

culto, sono stati i fattori che hanno favorito il preservarsi di tale patrimonio.<br />

Sicuramente, uno degli esempi di maggiore rilevanza è costituito dalla chiesa di S. Maria della<br />

Libera, appena ai bordi della città di Aqu<strong>in</strong>o, <strong>in</strong> un’area dove si conservano anche alcuni resti<br />

romani. Ampiamente rimaneggiata soprattutto negli elevati e nelle coperture, la chiesa si eleva<br />

sopra un podium e si presenta con un atrio, antistante la facciata, arricchito da un fregio lungo ben<br />

sette metri. La chiesa, <strong>in</strong> cui sono conservati anche reperti antichi impiegati nella costruzione e<br />

provenienti da un vic<strong>in</strong>a necropoli, è testimone della fioritura che nel <strong>Medioevo</strong> ha <strong>in</strong>teressato la<br />

città, all’epoca al centro di un vasto dom<strong>in</strong>io. Caratteristica la Torre medievale presso la chiesa di<br />

S. Tommaso, che è ciò che rimane del Castello dei Conti d’Aqu<strong>in</strong>o e fa parte di un complesso che<br />

il Comune ha sottoposto a restauro e <strong>in</strong>serito <strong>in</strong> un Parco (detto del Vallone d’Aqu<strong>in</strong>o), comprendente<br />

anche l’antico borgo medievale e la cosiddetta Casa di San Tommaso, nei cui spazi è allestita<br />

una mostra permanente sulla vita del santo.<br />

Il Cass<strong>in</strong>ate è ricco di cicli pittorici; meritano una citazione gli affreschi, databili <strong>in</strong>torno ai secoli<br />

XI - XV, conservati nella chiesa di S. Rocco a Castrocielo, benché provengano da altre due chiese -<br />

quella della Madonna del Pianto e quella di S. Maria del Monacato.<br />

Un ricco apparato pittorico, risalente ai secoli X - XII, si trova nella chiesa, ubicata <strong>in</strong> una grotta,<br />

di S. Angelo Asprano, nel nucleo più antico di Roccasecca, denom<strong>in</strong>ato Caprile, mentre altre pitture<br />

decorano l’<strong>in</strong>terno e il fianco della chiesa di S. Maria delle Grazie del borgo, con raffigurazioni di S.<br />

Cristoforo nelle sue consuete fattezze giganti. Chiese medioevali e barocche arricchiscono il suggestivo<br />

nucleo medioevale, denom<strong>in</strong>ato Castello, dove sorge la chiesa di S. Tommaso, contenente<br />

affreschi trecenteschi provenienti da S. Pietro <strong>in</strong> Campea.<br />

Oltre Cass<strong>in</strong>o, <strong>in</strong> direzione dei Preappenn<strong>in</strong>i, troviamo altri cicli di affreschi, fra i quali quelli<br />

nelle chiese di S. Nicola (orig<strong>in</strong>ariamente dell’XI sec.) e di S. Maria del Soccorso a S. Vittore nel<br />

Lazio. Questo borgo di impronta medievale conserva <strong>in</strong>oltre nella Collegiata di S. Maria La Rosa un<br />

pergamo del XIII sec., rimaneggiato, e una coeva statua lignea di S. Nicola di Mira.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!